Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Incontro Comitato anti-discarica

Posted on 21 Dicembre 201629 Dicembre 2016 by Cinzia Somma

Martedì sera si è riunito il Comitato antidiscarica di Vauda-Grosso: il nostro amico Angelo Barile, aveva sollevato il problema qualche settimana fa sul social network Facebook, in quanto i cattivi odori arrivavano fino a casa sua…da notare, che in linea d’aria, la distanza tra la discarica e la sua abitazione è di circa 7 km.

Gentilmente ha fatto una recensione che vuole condividere con noi de L’atra Ciriè, ricevo e pubblico:

“Civil Action No Trash”

Nella serata di martedì 20, nel grande spazio polifunzionale del Comune di Nole, vi è stato il primo appuntamento dell ormai costituito Comitato Antidiscarica Vauda-Grosso, nato spontaneamente, che si prefigge l obiettivo di controllare e limitare il flusso dei rifiuti in tale discarica.

L’emergenza è scattata in questi ultimi giorni per un odore, a volte insopportabile, che copre un territorio ampio intorno alla discarica, colpendo i paesi circostanti.

Questo dovuto all aumento del flusso dei rifiuti da 60 a 600 tonnellate a causa di un guasto di un inceneritore del Gerbido.

La situazione rimarrà tale fino al 17 gennaio 2017, come da accordi presi con la SIA.

Sono però emersi altri problemi: già a partire dall’estate 2015, la discarica di Grosso ha iniziato ad emettere odori sgradevoli nei dintorni con un flusso di rifiuti stimato in 60 tonnellate, per cui aumentando di 10 volte lo scarico di rifiuti, la situazione è al limite della sopportazione, che tra l altro, questo aumento sconsiderato, è fatto di rifiuti NON COMPOSTATI.

Cosa ci guadagnano i Comuni?? Grazie alla cortese ospitalità del Sindaco di Nole, Luca Bertino, ha spiegato molte cose, fra cui i “benefici”.

Una parte in costruzione di servizi, tipo asfaltatura di una strada nell ordine dei costi di 140 mila € ed un gettone di  € 1.40 a tonnellata per il Comune di Nole, che comunque PRECISA, ne farebbe volentieri a meno, mentre il Comune di Grosso incasserebbe € 7.40 a tonnellata.

Il comitato antidiscarica, nato spontaneamente, formato da cittadini della zona.

Ci si chiede cosa ci guadagnino i cittadini…una peggiorata e cattiva qualità della vita, che potrebbe intaccare la salute.

La considerazione finale mia personale, resta la solita sempre, che il cittadino resta ostaggio e vittima di situazioni alle quali non può opporsi da solo.

Ben vengano questi comitati antidiscarica che cercano di proteggere il nostro territorio e la salute nostra e dei nostri figli.”

Angelo Barile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Gli angeli soldati
  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti

Archivi

  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme