Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Pride Flop?

Posted on 2 Luglio 20252 Luglio 2025 by Cinzia Somma

Ho letto con interesse l’articolo dedicato al Pride cittadino pubblicato su La Voce la settimana precedente la manifestazione, e ho condiviso in pieno le parole di Matteo Maino.

Vi riporto alcuni passi dell’articolo, giusto per comprendere l’apertura a questo tipo di cortei: “Il pride non è, e non deve essere interpretato, come una semplice parata folkloristica……. è una manifestazione politica e sociale di vitale importanza, il megafono attraverso cui si dà voce a chi è stato messo a tacere, ha subìto discriminazioni, pregiudizi e violenze in ragione del proprio orientamento sessuale….” Credo che siano poche le persone che non condividano questo pensiero, soprattutto in virtù del fatto che la discriminazione in sè, tratta in maniera ingiustificata una persona, escludendola da un servizio o un’opportunità che le spettano di diritto.

Con altrettanto interesse ho seguito, tramite social, poichè per motivi lavorativi non ero presente al pride, gli interventi dei ragazzi che erano in piazza, che rivendicavano l’orgoglio e i diritti della comunità LGBTQIA+. Tutti condivisibili, corretti, intelligenti.

C’è però unenorme disparità tra quello che è e quello che deve essere.

Il pride di Ciriè è infatti una vera parata folkloristica, è fatto da gente che non vuole l’inclusione, ma che si esclude a prescindere dalla società, perché oltre a sentirsi diverso si sente migliore. Il pride di Ciriè non fa avvicinare la gente comune, mette le distanze, crea muri e barriere. Son d’accordo con quanto scritto nell’articolo prepride, ma sono altresì convinta che il pride di Ciriè non è quello.

Qualunque manifestazione che chiede maggiori diritti dovrebbe essere partecipata, dovrebbe far sì che uno che si trova casualmente in giro, si aggreghi al corteo perchè è significativo.

E non ci si offende se vengono sollevate critiche, non ci si sente migliori, superiori.

Alla fine hanno partecipato 30 o 300 persone al pride di Ciriè? Per me avrebbero dovuto essercene 3000 almeno! Però finchè la superbia avrà il sopravvento sull’umiltà i numeri conteranno poco, questi ragazzi continueranno ad essere visti come attrazioni carnevalesche che hanno anche sbagliato il periodo.

Le manifestazioni del Pride sono occasioni per celebrare la libertà di essere sé stessi e per chiedere il riconoscimento di diritti civili, pari opportunità e una società più inclusiva e rispettosa per tutte le identità. Forse, mi permetto di consigliare agli organizzatori, per il prossimo anno provate a coinvolgere tutte le associazioni del territorio, ponetevi con apertura, allo stesso livello egli altri.

Perchè siete questo.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme