Sul balcone della casa dei sogni Il morto camminante guardava il vuoto La luce viva della luna sembrava piangere Ammira il vasto cortile con silenziosa veemenza Che fosse questa la sua casa? Con il nome Over che ancora echeggia in lui Abbandonato sul pavimento del balcone Vide un giornale, stropicciato e umido di pioggia Lo…
Pride Flop?
Ho letto con interesse l’articolo dedicato al Pride cittadino pubblicato su La Voce la settimana precedente la manifestazione, e ho condiviso in pieno le parole di Matteo Maino. Vi riporto alcuni passi dell’articolo, giusto per comprendere l’apertura a questo tipo di cortei: “Il pride non è, e non deve essere interpretato, come una semplice parata…
jazz al chiaro di luna
Al contrario del Palio dove abbiamo assistito a una manifestazione riservata a pochi eletti malgrado la partecipazione del pubblico fosse stata massiccia, ieri sera a Cirie si respirava aria di festa. Una festa dove c’era musica e spettacolo che partiva da Loreto divincolandosi per via Vittorio fino a proseguire in piazza San Giovanni. E qui…
Polvere sotto al tappeto
Belle le rose sparse per la città … Belli i giardini curati, la ghiaia che abbonda lungo i viali, i portici puliti e ben sciacquati dalle urine dei cani. Belle le feste per i 120 anni di Cirie’. Bella la città metropolitana che guarda al futuro. Ma come sarebbe bello per un cittadino poterla vivere…
Armata Brancaleone ai rifiuti
Un incontro aperto anche ai cittadini, ma riservato per lo più ad amministratori e tecnici del territorio, che hanno gradito l’organizzazione dell’evento. Venerdì scorso, giorno di mercato, settimana lavorativa non giunta ancora al termine, il Comune di Ciriè ha ospitato Il Convegno Evoluzione Tariffa Puntuale, ovvero la gestione dei rifiuti nel nostro territorio; Coordinatore e…
IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA
Il chiarore della luna continuava a guidarlo verso strade ignote, prendendo forma innaturale con le creature bizzarre della notte. Ogni passo faceva allargare la città, che sembrava sempre più non avere fine. Come un labirinto che si forma nella sera. Belve, fiere o creature, non sapeva come chiamare quelle… cose, che continuavano a spendere la…
Il MORTO SENZA MORTE. SECONDO CAPITOLO. LA VIA SENZA VIE
Lo scheletro ben vestito la guardò confuso sul suo ossuto viso, che cosa sono io? Si continuava a chiedere Si, che cosa sei? Non gli sembrava di aver spiccicato una parola, eppure quella piccola ombra l’aveva sentito. Confuso ancor di più, provò a toccarla per vedere se era vera… Ma si ritrovò a tastare il…
IL MORTO SENZA MORTE. PRIMO CAPITOLO. I COLORI DELLA NOTTE
Le strade erano vuote d’animo. Non c’era uomo, donna o bambino, le luci delle case erano spente, i lampioni accesi. Il chiarore di luna gli mostrava la via, ma senza dargli direzione. Vagava senza una vera meta, con uno scopo opaco in mente. Ed ad ogni menzione del nome Harrys Over, quello spiraglio di lucidità…
IL MORTO SENZA MORTE. PROLOGO. CIÒ CHE RIDE AL DI LÀ
Harrys Over, operaio edile e giocatore d’azzardo, indossava un abito nero il giorno in cui morì. Azzeccato, vista l’occasione. Secondo il rapporto della polizia, Harrys fu visto camminare all’incrocio tra casa sua e la copisteria. Poco dopo, un aggressore ignoto lo assalì: sei colpi, tre di pistola e i restanti di lama, nessuno in punti…
IL FANTASY NELLA STORIA
“Uno scrittore è un mondo intrappolato in una persona” -Victor Hugo Fantasy e, per essere più precisi, gli elementi fantastici hanno da sempre ispirato l’immaginazione di lettori e scrittori in ugual modo. La sola parola cambia di significato da persona a persona: c’è chi la sente o legge e immagina una foresta immensa nella sua…