Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

IL MORTO SENZA MORTE. PRIMO CAPITOLO. I COLORI DELLA NOTTE

Posted on 26 Marzo 2025 by Edward M. Gablin

Le strade erano vuote d’animo. Non c’era uomo, donna o bambino, le luci delle case erano spente, i lampioni accesi.

Il chiarore di luna gli mostrava la via, ma senza dargli direzione. Vagava senza una vera meta, con uno scopo opaco in mente. Ed ad ogni menzione del nome Harrys Over, quello spiraglio di lucidità necessaria che arrivava in suo soccorso sbiadiva poi subito dopo.

Perché tutti gli edifici, le case, i palazzi, erano così grigi? Così spenti? Così assorbiti nella monotonia continua della notte? Tutto sembrava così uguale, tutto colorato nello stesso modo, solo costruito in modo differente.

Non si ricordava le strade che si estendevano come ragnatele sulla terra, le vie che chiudevano un distretto dall’altro, i piccoli parchi che respiravano senza vita tra i condomini ed i bar della piazza centrale. Era una città così grande e confusa, come se non sapesse come gestirsi da sé.

Era quasi noioso, ma che altre avrebbe potuto fare? La luna sembrava avergli dato uno scopo, non aveva altro.

Tick. Tick. Tick.

Sentì qualcosa ticchettare, non era un orologio, non ne vedeva nelle vicinanze, eppure sembrava quell’insopportabile rumore rapido e secco che continuava a ripetizione.

Sentì il vento fermarsi per un singolo infinito istante, finché non soffio di nuovo, ma stavolta era caldo, ma se si muoveva lo sentiva freddo, e sembrava soffiare verso il basso, ma non gli dava peso né lo spingeva in alcun modo sebbene sembrasse forte e turbolento.

La città, da un momento all’altro, sembrò trasformarsi, e la monotonia della notte mutò nella stravaganza del buio.

Mani dalle dita lunghe, senza corpo, scalavano come ragni sulle pareti, sugli alberi fino a che non arrivavano in cima. Per poi rimanere ferme, immobili, per pochi minuti prima di venire sollevate dal vento e volando altrove.

Le foglie cadevano dalle fronde, prendendo la forma di spettri, aprivano le finestre ed entravano nelle case, derubando i vivi di beni insignificanti; briciole, matite spezzate e altre cianfrusaglie.

Gatti di metallo e ruggine si nascondevano nel buio, ingannando e intrappolando nei loro toraci infuocati i topi di polvere, per poi liberarli e continuare il circolo all’infinito.

Si sentiva però osservato, non dalle creature che aveva già visto ma da altre ancora. Girandosi a destra e a manca, però, non vide nessuno.

Le nuvole prendono nuova forma quando passavano davanti alla luna, rimpiccioliscono, prendono le sembianze di animali, di uomini, di creature mai viste, e scendono sulla terra.

Si sentì attraversare da un cavallo di nubi, con due teste e otto gambe, era come una doccia fredda dalla quale si esce asciutti.

Le creature formate da nuvole planavano verso il basso prima di spiccare il volo andando di nuovo verso l’alto.

Provò ad afferrare una di quelle creature, un cane a sette code, ma come acqua sfuggiva dalle mani ossute. Se le guardava stupito, quasi deluso che non potesse stringerli. Sembravano morbidi, soffici, con le loro forme affusolate e bianche come cuscini ben puliti.

La notte prende nuova forma, le bizzarre creature le danno colore e vita, in un meraviglioso spettacolo innaturale.

È da un po’ che non ne vedo uno

Sentì una voce rimbombare sotto la luce della luna, senza forma e senza sesso, non sembrava appartenere né a uomo né a donna, senza età, poteva essere sia di un adulto che di un bambino, e senza tono, statica e continua come una retta.

Il chiarore riflesso della luna si oscurò d’un tratto, e nuovi colori sembravano emergere dal buio.

Uno nuovo?

Una nuova voce riempì il silenzio della sera, ma era quella di una donna, non anziana, ma adulta, sembrava curiosa, emozionata quasi, e con una briciola di paura che si faceva strada tra le sue parole

L’ultimo non è durato fino alla fine

Un’altra, un uomo, più vecchio, era reticente, stanco, quasi frustrato.

Qual è il suo scopo?

Tutte le voci sembravano come circondarlo, seguì l’ultima, che sembrava quasi chiamarlo a sé, e cammina a carponi nella direzione dove la sentiva più forte.

In un vicolo, illuminato a malapena dalla luna o dai lampioni, sentiva una dozzina di voci parlottare in continuazione.

C’era un qualcosa di ipnotico nelle loro parole, nel senso che anche la più priva di significato, di poesia e di classe, sembrava avere valore, forza o rilevanza.

Sentiva voci d’ogni tipo, sesso, età e lingua, da stranieri a voci che parlavano bizzarri dialetti a quelli che invece riusciva a comprendere.

Si avvicinò abbastanza per poterli vedere… ombre, di mille colori diversi: rosso, giallo, blu, grigio, rosa, verde ed altri ancora, anche quelle possedute dagli umani, le ombre nere, sembravano essere tra queste.

Ci vede?

L’ultimo non ci vedeva

Lasciamolo a se stesso, per l’ultimo non è finita bene

Posò la mano sul muro del vicolo, alla luce della luna la sua ombra si fece spazio tra le altre. Ed in un soffio di vento quel arcobaleno di figure svanì così com’era apparso… tutte tranne una.

Piccola e nascosta tra gli angoli del vicolo, un’ombra pallida e celestina, di quella che sembra, e forse un tempo era, una giovane ragazzina. Che zampettava da parete a parete, col volto senza viso ma che mostrava curiosità da ogni poro

Cosa sei tu? Chiedeva lei, guardando il morto che cammina.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme