Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Posted on 9 Aprile 20259 Aprile 2025 by Edward M. Gablin

Il chiarore della luna continuava a guidarlo verso strade ignote, prendendo forma innaturale con le creature bizzarre della notte.

Ogni passo faceva allargare la città, che sembrava sempre più non avere fine. Come un labirinto che si forma nella sera.

Belve, fiere o creature, non sapeva come chiamare quelle… cose, che continuavano a spendere la loro eterna condanna durante il sonno degli uomini.

L’ombra rosa seguiva ogni suo passo, senza una parola, senza un sussurro. E ad ogni passo, due passi. Fino a quando la luce chiara non gli mostrò una strada.

C’era una casa, distante come un eco, alla fine della strada, era vecchia e iniziava a dare segni di decadenza. Non veniva illuminata.

Là dove la luce mancava, lui veniva attirato. L’ombra, come presa dalla paura, indietreggiò. E lui si ritrovò davanti a un cancello semiaperto.

Il cortile era vasto e ampio più della casa stessa, il che da solo non era nulla di impressionante. Perché era una struttura modesta, e di umili materiali.

La porta si aprì da sola, in un angosciante cigolio. E mentre apriva la porta della vecchia dimora, una strana sensazione sopraffaceva il suo inesistente cuore.

Quella sensazione che si prova quando si cammina in un cimitero, ed in quel deserto angusto di legno e mattoni l’aria era una morente brezza.

L’androne era un corto corridoio, tappezzato da quadri di un bambino innominato, da libri impolverati e gingilli per ricordare vecchi viaggi.

La cucina era una stanza ancora pulita, sebbene la polvere la stesse riempiendo, e odorava di odori d’infanzia.

Quando entrò nel salotto, vide una vecchia poltrona. In pelle marrone, consumata dal tempo tra segni e legno coperto di polvere.

Quasi come per istinto ci si avvicinò di getto, anche se con passi lenti, e si chinò con la mano su un bracciolo aspettando una vecchia voce per raccontare una storia.

Quella voce, la poteva sentire ancora, e in quel momento si sentiva di una vita più giovane e di una vita più vecchio.

Il passato sembrava farsi sempre un po’ più scuro. Si sedette su quella poltrona e vide, su una mensola poco distante, una foto rinchiusa in un riquadro.

La prese senza un fine, e guardandola vide volti sfocati che si facevano scuri: un uomo che teneva a cavalluccio un bambino mentre una donna rideva.

Non vedeva la faccia della donna, ma sapeva che stava ridendo. E quei volti si facevano sempre meno chiari, sempre meno, fino a quando non li vide più.

Posando il riquadro sulla mensola, si alzò a stento dalla poltrona. La casa sembrava essersi fatta più piccola, il mondo più grande.

In una camera c’era un letto matrimoniale, con coperte a tema floreale in verde, rosa e bianco, ancora ben fatto. Sul comodino c’era una foto senza colori.

Nella cornice, la foto mostrava un uomo e una donna, giovani, ben vestiti, abbracciati sotto un magnolia in fiore.

Nella camera c’erano vecchie lettere d’amore, e scritte di vite passate, Parole di un soldato. Desideri di un’anima reclusa.

Il soldato tornò a casa per liberare l’anima rinchiusa tra quattro pareti. Posato il fucile e nascosta l’uniforme, il soldato voleva suonare melodie diverse dagli spari.

C’erano corde di strumenti ancora nella scatola sigillata, ed una vecchia chitarra che da tempo restava nell’armadio inutilizzata.

L’anima reclusa, ora libera, voleva cantare di quelle melodie composte dal soldato. Nelle lettere scriveva canzoni, e nelle canzoni raccontava storie.

Tra firme di autori noti, biglietti e contratti con dei pub, le lettere parlavano di successo e di una vita vissuta in libertà.

Quando le lettere finirono, insieme alle corde e alla chitarra, vide un microfono vecchio e pieno di ruggine che restava nascosto lontano da tutto.

C’era un’altra camera, più piccola, con un solo letto. Ben disposta e ordinata, ma circolava una triste brezza tra le mura.

Vedeva poesie scritte a mano tremante, con gocce di lacrime a punteggiare. Scritte a cuore tormentato e a cuore lieto, ma sempre dalla stessa mano.

Vide un premio buttato in un angolo nascosto, lontano dalla vista. Vedeva poesie ancora nascoste in un piccolo baule ora mezzo vuoto.

Sentiva la brezza morente ululare nel silenzio della notte, sotto il cielo scuro di luna e stelle, mentre ricordava nella casa dei sogni dimenticati.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme