Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Gigino Pacera: vita da bomber

Posted on 20 Aprile 201720 Aprile 2017 by Alessandro Baccetti

Capita spesso di ricordare. Capita a tutti di ritrovarsi nel bel mezzo di una giornata qualunque e sentire dentro di se un vuoto. Capita di assaporare e farsi pervadere dalla nostalgia.

Capita di rimpiangere gli anni passati, ma soprattutto capita di provare a voltare lo sguardo indietro e rendersi conto che qualcuno a cui tenevamo non c’è più ad appoggiarci la mano sulla spalla. Allora proviamo a scorgere ancora più indietro cercando un punto indefinito.

Ma quelle mani che un tempo ci davano forza non le troveremo andando troppo lontano. Hanno lasciato un segno dentro di noi e solo guardandoci dentro riusciremo a riviverle.

Succede a tutti ed è successo anche al nostro amico Alessandro. A dieci anni dalla scomparsa del suo amico più caro, Alessandro, ha deciso di ricordarlo e soprattutto di farlo ricordare.
Luigi Pacera è un nome famoso per la nostra città.

Un ragazzo che ha abitato Cirié intensamente rendendola viva e solare.

Negli anni settanta e ottanta ha vissuto la giovinezza facendo si che le sue passioni non gli dessero mai il tempo di rimpiangere la sua amata Napoli. Quindi come ogni napoletano che si rispetti, il calcio era la sua fede e il Napoli la sua dedizione.

Passione che lo ha fatto volare anche fino a Stoccarda per assistere alla finale di Champion della sua squadra del cuore. Calciatore d’eccellenza ha sempre militato nella squadra cittadina, l’Esperanza. contribuendo a farla diventare una forza calcistica del tempo. Ma la sua vita non era fatta solo di calcio.

C’era la musica napoletana a fargli passare ore e ore di spensieratezza. Pino Daniele il suo mito. Ma anche Troisi con la sua comicità semplice e nostalgica ha reso il suo tempo spensierato.
Poi una birreria in via Lanzo che diventa il ritrovo di molti ragazzi della zona.

E non ci sono solo napoletani accanto a lui. Lui era l’amico di tutti e a piangerlo, quando prematuramente è venuto a mancare nel 2007, c’era l’intera comunità ciriacese. Nord, sud, centro, chiunque lo avesse conosciuto anche solo per poche ore, adesso si ritrovava a rimpiangerlo.
“Cosa ti aspetti da questa partita a lui dedicata? Cosa vorresti che accadesse?”
Chiedo ad Alessandro

“Vogliamo solo una partita in sua memoria. E vogliamo solo poter incidere una targa che ricordi l’evento. Una targa che sua moglie  potrà esporre con orgoglio e mostrare alle proprie figlie. Una targa di cui dovranno andare fiere. Perché il loro uomo è stato davvero un grande uomo” mi risponde.

Riccardo Savant Levet e Galizia hanno confermato la disponibilità del campo di calcio di via Biaume. Quindi tutti presenti il 13 Maggio. Tutti a ricordare questo grande ciriacese nel modo che lui avrebbe preferito: tirando calci ad un pallone.

Lanciando con forza tutta la nostra voglia di vivere, verso l’alto! Prendendo la vita a calci e cercando di mirare verso il centro esatto, verso il punto più difficile da conquistare: la porta.

di Alessandro Baccetti

Credit immagine: http://www.ilrisveglio-online.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme