Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Franco Simioli: un asso nazionale

Posted on 24 Gennaio 201824 Gennaio 2018 by Alessandro Baccetti

Ci sono sogni che ci portiamo appresso fin da bambini.

Sono quei sogni che a scuola, quando ci chiedevano cosa volevamo diventare da grandi, si materializzavano in una parola sola: il calciatore. Ore ed ore spese a tirare calci ad una palla in campi da gioco improvvisati per le strade o nei cortili dei palazzi. E poi tutte le infinite discussioni sulle tattiche di tiro e sugli errori arbitrari.

E ancora gli elogi o le ingiurie nei confronti degli avversari. Tutto ruota intorno al calcio e anche in età adulta il sistema non cambia. Ancora tutti li davanti a una tv o a un campetto di provincia a giudicare e ad appassionarsi per il calcio. In realtà chi scrive non se ne intende nulla di questo sport, ma attorno a me non si parlava d’altro. A lavoro, al bar o in palestra (si un tempo la frequentavo anche io) si poteva parlare di tutto, ma alla fine è sempre sul pallone che si andava a parare.

Da bambini si sogna di diventare dei calciatori. Ma non calciatori qualunque, no. Si sogna di diventare dei giocatori di serie A. Da grandi il sogno é destinato spesso a sfumare. Eppure si contnua a vivere la passione del pallone e la si vive magari per i figli o per il semplice fatto che, chi ha da sempre amato così tanto questo sport, si sente in dovere di trasmettere la propria esperienza e la propria passione. Tutto normale.

Nascono squadre di provincia e le partite si susseguono tra tifoserie accanite e cori da stadio. Ma quanti sono davvero riusciti ad arrivare fino a lassù? Fino alla famigerata serie A? Non molti, ovvio. Ma sbirciando sul web scopro (scusate ma come vi ho detto non conosco il calcio) che un nostro concittadino ciriacese ha giocato in serie A per diversi anni.

Il suo nome l’ho sentito spessissimo in città e anche il suo volto è molto famigliare.

Si chiama Franco Semioli ed è nato a Cirié, 20 giugno 1980. Attualmente è un allenatore della squadra Juniores del Chieri. Ha giocato per il Torino, per la Fiorentina, per il Chievo, per la Sampdoria e per il Vicenza (se ho sbagliato qualcosa prendetevela con wikipedia che comunque gli dedica una splendida e accurata pagina). Franco Semioli è stato anche convocato ben 35 volte nelle varie selezioni delle nazionali italiane scendendo in campo 27 volte segnando in totale 10 gol.

Insomma un vero eroe dello sport nato e cresciuto dalle nostre parti e soprattutto nei nostri campi di calcio . Un uomo che può dare una spinta in più ai ragazzi che vogliono intraprendere questa carriera. Nulla è impossibile. Ed è grazie anche a lui che i nostri figli possono continuare a dire alla propria maestra : “da grande voglio fare il calciatore! Proprio come Franco Semioli.”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme