Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

My Ciriè: quando la “app” e’ down

Posted on 16 Aprile 201816 Aprile 2018 by Cinzia Somma

Sarà che mi sono occupata di comunicazione per oltre un decennio, sono un po fissata che i messaggi arrivino chiari e in tempo utile. Posso definirla una mania, e per quanto risulti “pistina” per la meticolosità con cui mi accerto che tutto sia perfetto, allo stesso modo lo sono se la divulgazione di una notizia non funziona.

Spesso critico l’operato della nostra amministrazione per quanto riguarda la comunicazione, che più di una volta ho definito latitante.

Se vi ritrovate a parlare con qualche assessore dell’argomento, si defila velocemente dicendo “eh, ma noi abbiamo l’app, lì puoi trovare tutte le informazioni sugli eventi organizzati”.

Già.

L’app.

My Ciriè.

Gestita dagli uffici comunali. Quelli oberati di lavoro, che per alleggerirsi, come specificato nel contratto con la Avenue Events, passa la palla (ed il lavoro) all’impresa Avenue Events, appunto, che però non soddisfa pienamente le richieste dell’amministrazione e quindi passa a sua volta, la palla a grafici privati. Insomma. C’è un dispendio di energie (che nessuno consuma!)  e di soldi (i nostri!), un passaggio di testimone da persone segnate sul libro paga del Comune e poi il lavoro in concreto, lo svolge un esterno.

Parte della determina che gestisce la suddivisione del lavoro di comunicazione tra uffici comunali ed Avenue Events

Tutto normale? non direi.

L’app “My Ciriè” pubblica in maniera costante e puntuale (quasi ogni venerdì) le postazione degli autovelox della Polizia Municipale.

C’è il Consiglio Comunale? Sull’app non viene segnalato se non il giorno precedente o il giorno stesso. Nella peggiore delle ipotesi faccio un post sul gruppo fb L’Altra Ciriè in cui “denuncio” la dimenticanza e… voilà! in men che non si dica l’app viene aggiornata.

Mi chiedo, a volte, se non possa seguire io la stessa applicazione. Lo farei gratis, in maniera scrupolosa e meticolosa. E sicuramente tutti gli eventi sarebbero resi pubblici in modo che chiunque intenda parteciparvi possa organizzarsi con largo anticipo. E questo non perchè io sia un genio, anzi! Solo perchè so organizzarmi.

L’amministrazione, che comunque ha caro questo mezzo di comunicazione, dovrebbe controllare e sincerarsi che tutto funzioni regolarmente.

Ma non ci fermiamo mica di fronte ad un sito che non viene aggiornato. No. La popolazione di Ciriè conta 18.775 abitanti. Naturalmente non tutti hanno un cellulare, ma sapete quanti hanno scaricato l’app in questione? Più di 100. Dato imprecisato, perchè potrebbero essere 110 o 480…i download hanno fasce che vanno da 100 a 500,  pertanto non è dato sapere con precisione quanti siano stati quelli relativi a My Ciriè. Certamente meno di 500. Meno di 500 che hanno un valore irrisorio su una popolazione di questa densità. Io stessa, a distanza di mesi, per verificare se i download fossero aumentati, ho disinstallato e reinstallato più volte l’applicazione: nulla era cambiato. Il messaggio continuava ad essere “più di 100 download”. Dunque, l’assessore ha un gran bel da dire che “abbiamo l’app”, questa app non se la fila nessuno.

A sostegno di quanto dico,nel momento in cui scrivo (domenica 15) su My Ciriè non si parla del consiglio comunale convocato per mercoledì 18. Niente, non ce n’è traccia.

Comunicazione su My Ciriè per evidenziare le modifiche nella circolazione.

Non solo spesso manca la comunicazione, talvolta vengono pubblicate notizie errate, come accaduto per l’istituzione del senso unico di marcia in Via Robassomero per la sistemazione della rotatoria. La data di inizio lavori era prevista per lunedi 16. Stamane, per evitare il blocco, ho circumnavigato il globo, salvo scoprire poi che di lavori in corso non se ne sono visti.

L’Agip ringrazia.

Questo per sottolineare il fatto che non c è comunicazione e coordinamento tra gli uffici, e pensare che l”amministrazione Devietti ha deciso di non rinnovare il contratto ai dirigenti.

Un consiglio spassionato? Se volete comunicare e se volete informazioni chiare, vere e obiettive, non potete fare altro che rivolgervi all’Altra Ciriè.

di Cinzia Somma

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme