Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

L’antenna sul suolo che scotta

Posted on 18 Luglio 2018 by Cinzia Somma

Antenna si, antenna no.

Nel tardo pomeriggio di lunedì 16, all’apertura della seduta congiunta della II e IV commissione, il sindaco Devietti ha ritenuto di illustrare quello che oggi tutti i ciriacesi han potuto apprendere dalle pagine de La Voce riguardo il futuro dell’antenna dei fratelli Judica Cordiglia.

L’antenna é in partenza per non tornare più sul territorio. E le motivazioni hanno del surreale…

– Pesa troppo: una tonnellata, e la locazione pensata (il prato sopra il parcheggio sotterraneo di Cirié 2000) non può reggere il peso… Eresia! L’installazione dell’antenna occuperebbe un’area di circa 10 metri per 10, in cui al momento son depositati almeno 30 metri cubi di terra, per oltre 40 tonnellate di peso… quindi la soletta può reggere decine di tonnellate di terra, ma non una tonnellata di antenna.

– É troppo grossa per il trasporto… A parte il fatto che per trasportarla a Torino qualcuno ce l’ha fatta, vien da chiedere se il trasporto da Cirié a Cirié fosse tanto più proibitivo. Resta comunque il fatto che un’antenna é di fatto un traliccio smontabile, non un monolite di marmo, tant’è che disponendo di sufficiente tempo e pazienza si poteva ipotizzare lo spostamento facendo uso di una panda.

– La città metropolitana ci ha messo troppo… La seconda location scelta per l’installazione é stato il cortile del Grassi, ma essendo l’istituto di proprietà di città metropolitana serviva il loro permesso, con conseguente dilatazione dei tempi… ben 4 mesi… Visto che la questione è aperta da anni e l’attuale maggioranza si è insediata 26 mesi fa resta da capire che é stato fatto nei restanti 22 mesi…

– Bisognava prevedere una recinzione… Ma davvero?

– I costi erano troppo elevati… Certo 15 mila euro non sono pochi per un privato cittadino, ma per un comune con oltre 20 milioni di bilancio corrispondono, su base mensile, a un caffè per un operaio. Tant’è vero che, appena insediata, l’attuale giunta trovava, senza grossi problemi, una somma più ingente per lo spostamento degli archivi dell’ex tribunale…

Il comune riusciva a dare un contributo di 2-3000 euro, il resto avrebbe dovuto essere a carico della famiglia… strano che non abbiano accettato…

– L’antenna necessitava di restauro… Chiaro, essendo un manufatto ferroso negli anni ha accumulato ruggine e come tutti gli oggetti ferrosi coperti di ruggine avrà bisogno di una grattata e una mano di vernice, il restauro di un quadro del Botticelli é decisamente un’altra cosa…

Resta la magra, magrissima, consolazione di sapere che la famiglia ha scelto una collocazione di assoluto pregio (cosa che Cirié non è stata in grado di fornire) e il comune di Cirié, con l’appoggio dell’assessorato alla cultura (che poi si rivela essere sempre il sindaco) organizzerà una serie di incontri per illustrare quanto era bella e importante l’antenna… Come dire, oltre al danno la beffa….

di Dario Zabardi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Gli angeli soldati
  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti

Archivi

  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme