Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Lo scarabocchio da 10 e lode

Posted on 2 Ottobre 20182 Ottobre 2018 by Cinzia Somma
Durante il consiglio comunale di ieri sera si sono affrontati diversi argomenti tra question time e interpellanze varie.
In particolare vorrei portare all’attenzione l’atteggiamento di derisione e chiusura da parte dell’assessore Pugliesi riguardo la proposta di Federico Ferrara sul progetto per la ex Area Montessori.
Preciso (per chi non lo avesse ancora visionato) che il progetto prevede sì un’area di sgambamento per i cani (decisamente ridimensionata rispetto alla proposta della giunta Devietti), ma un vero centro di ritrovo, svago e relax per giovani e meno giovani. Sulla carta infatti risultano un campo da basket, un’area verde green volley ed una palestra all’aperto. Più una zona relax con panchine e alberi. Un progetto giovane creato da Matteo Sasso per i giovani.
I punti di discussione sono la destinazione e le spese (ulteriori) per completare la bonifica. Specifico che al riguardo Pugliesi ha rilasciato una dichiarazione ai giornali locali definendo il progetto “uno scarabocchio”.
“Manteniamo un livello di dialogo che sia fruttuoso.” esorta D’Agostino.
“Non credo si possa definire “scarabocchio” il nostro progetto che presenteremo questa settimana e porteremo agli uffici. È un’idea alternativa a quella dell’amministrazione. Una proposta che tiene conto della compensazione ambientale e delle esigenze dei giovani” risponde ancora Ferrara.
Ma l’assessore replica con i toni pacati che lo caratterizzano “mi sembra una ricerca di visibilità da parte del consigliere Ferrara. Se la ditta non dovesse portare a termine il contratto, potrebbe non restituire l’area”.
Insomma, che sia una buona o una cattiva idea non ci interessa, non parte da noi e renderle onore sarebbe un po come ammettere che non siamo in grado di avere idee geniali. Andiamo bene in fatto di collaborazione e ascolto!
Poi c’è la questione di bonifica del marciapiede che circonda l’area. Poiché non si sapeva (……) che nel sottosuolo ci fosse amianto, i soldi destinati al verde verranno dirottati in questo senso.
Dopo di che i soldi son bell e che finiti.
L’area sarà completamente bonificata, ma rimarrà senza destinazione finché non si troveranno altri 150mila euro.
“Preferiamo restituire un’area completamente bonificata anche per i posteri che ne vorranno cambiare la destinazione” ribadisce Pugliesi.
Ecco che interviene Silvestro che focalizza la sua perplessità sull’investimento di questa somma per smantellare completamente il marciapiede in modo da eliminare definitivamente l’amianto dal sottosuolo. “Le risposte dell’assessore sono state una marea di banalità. -Intendiamo tutelare la salute dei cittadini- è un’altra presa in giro. Ciriè è interamente piena di amianto nel sottosuolo. Parliamo di un’area cani. Ci saranno da mettere 2 panchine. Trovo assurdo la leggerezze in cui si viene a dire che spendiamo 250mila euro per mettere un po di terreno per i cani”.
Naturalmente le risposte dell’amministrazione non hanno soddisfatto i consiglieri di opposizione e a dirla tutta nemmeno me.
È possibile che Pugliesi non abbia visto nel dettaglio il progetto, ma perché invece di porsi un gradino più su, non si è dimostrato accogliente nel valutare la proposta? Perché ha dato per scontato che i residenti di borgo Rossetti preferiscano un’area cani e non le risate e la gioia di vivere che porterebbero i giovani? A chi ha chiesto? Agli stessi ottantenni che hanno fatto chiudere lo skate park? L’immagine dell’amministrazione tutta, anche in questa occasione è di chiusura totale. Di completo discostamento tra le reali esigenze della cittadinanza e i progetti che definiscono il cambiamento.
La previsione futura è di giovani che fuggiranno da una città con alto potenziale, ma che è in mano a “vecchi di spirito”. Sicuri che sia proprio questo che vogliamo per la nostra città? Anziani e cani? Un po triste direi….
di Cinzia Somma

1 thought on “Lo scarabocchio da 10 e lode”

  1. Luciano Porino ha detto:
    2 Ottobre 2018 alle 23:01

    Avendo anch’io assistito al Consiglio Comunale, concordo in tutto per tutto quello che hai scritto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Gli angeli soldati
  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti

Archivi

  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme