Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

per un ramo di rosmarino

Posted on 12 Giugno 2019 by Alessandro Baccetti

L’altro giorno chiamo mia figlia per chiederle cosa volesse da mangiare per cena. È un periodo che sta lavorando parecchio e non voglio che vada a letto affamata. “Un hamburger mi basta” mi dice. Sollievo. Non devo sbattermi a far bollire l’acqua, fare la pasta a cottura al dente, preparare il sugo con poco olio, scolare e far saltare la pasta in padella. Un semplice hamburger. Bene, ho tempo.

Attacco Netflix e mi siedo sul divano. D’un tratto squilla il telefono. “ Pa’ mi raccomando! Fallo cuocere con un ramoscello di rosmarino” e attacca. Rosmarino? E dove lo trovo un ramoscello di rosmarino? Vabbè metto le scarpe, salgo in macchina e vado alla prima bottega di frutta e verdura che trovo. Non mi oso comprare solo due ramoscelli di rosmarino quindi prendo un po’ di verdura, qualche frutto e alla fine chiedo la fatidica spezia. “No. Mi dispiace. Non ne abbiamo”.

Ok esco dal negozio e vado in un supermercato della zona. Prendo il cestino e cerco e ricerco ovunque. Nulla. Non lo trovo. Nel frattempo il carrello si riempie di cibo probabilmente inutile ma che, al momento, sembra essere indispensabile per la mia dieta: yogurt, affettati, latticini e anche un libro.

Ma io stavo cercando il rosmarino, penso tra me e me. Decido di chiedere ad una commessa che mi indica dei vasetti di spezie dove in uno compare la parola Rosmarino. “Ma io volevo un ramoscello semplice da far rigirare in padella insieme ad un hamburger per la mia piccolina che torna tardi da lavoro.” La commessa alza le spalle e allarga le braccia:”mi dispiace. Non c’è”. Mi reco in cassa, pago e risalgo in macchina. Non mi resta che andare in un centro frutta e verdura all’ingrosso. So che nella zona ce ne solo alcuni.

Ricordo di una insegna pubblicitaria che scorgevo spesso tempo fa e decido di andarci. Entro e do un’occhiata in giro. Il proprietario mi sta vicino e chiede se può essermi d’aiuto. I pomodori sono belli e rossi e le zucchine hanno ancora i fiori attaccati. Le mele verdi come piacciono a me e le fragole invitanti. Decido di prendere qualcosa ma mi viene detto che vendono solo a cassetta.

Ok. Prendo tre cassette assortite di frutta e verdura. “A proposito” chiedo, “volevo anche del rosmarino”. “Aspetti un attimo. Credo di averlo finito”. Avevo voglia di mettermi in un angolo accanto alle cassette dei cavolfiori e iniziare a piangere. Quando d’un tratto il garzone urla:” aspetta ne ho un paio di ramoscelli. Eccoli!”

Sono felice. Molto felice. Pago le mie cassette di frutta e stringo forte a me i ramoscelli di rosmarino come se si trattasse di un trofeo conquistato fino all’ultima sfida. La macchina è piena di cibo e so già che dovrò fare due giri per portare tutta quella roba su a casa. Ma la missione è compiuta. Ormai è ora di cena e tiro fuori la pentola antiaderente dove poter poggiare delicatamente l’hamburger su di un manto di olio extravergine d’oliva e due ramoscelli di rosmarino.

Squilla il telefono.”Pa’, non preparare cena per me. Mangio fuori. Ciao”
Il rosmarino è ormai imbrattato d’olio e non più utilizzabile. Lo osservo e sento una irrefrenabile voglia di parlargli. Fargli capire che sono obbligato a compiere ciò che tra un attimo metterò in pratica. “Nulla di personale caro rosmarino, ma adesso te ne vai a finire nell’organico. È stato bello conoscerti seppure dura conquistarti. Ma tutte le cose belle prima o poi finiscono.”

di Alessandro Baccetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme