Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Disservizi a pagamento

Posted on 11 Agosto 201911 Agosto 2019 by Cinzia Somma

Anche quest’anno é arrivato agosto e come di consueto siamo tutti li ad aspettare che i parchimetri vengano coperti da un sacco nero, segno che il parcheggio non é a pagamento.

Certo fino a qualche anno fa la gioia era estesa a tutto il mese, mentre negli ultimo tempi ci limitiamo alle due settimane centrali, ma tant’è.

Quello che però a ben pensare lascia di stucco é la dinamica che coinvolge i parcheggi sotterranei, soprattutto quello di Piazza Castello e soprattutto il venerdì, giorno di mercato.

Per meglio spiegare però é necessario esporre l’antefatto.
Cirié parcheggi é una società privata che a fronte della realizzazione dei parcheggi di piazza castello e Cirié 2000 (anche se sarebbe doveroso aprire un capitolo a parte per chiederci e chiedere come una società privata abbia avuto un cofinanziamento a fondo perduto da parte della regione senza che un ente pubblico fosse presente nella compagine sociale, ma forse prima o poi ci torneremo) ha avuto in gestione tutti i parcheggi a pagamento della città fino al 2043 (originariamente era il 2038, ma la concessione è stata allungata di 5 anni all’inizio del 2016 per permettere a un privato di fare un po’ più di utile…).

Questo in breve l’antefatto, il problema sorge però quando arrivano le due sospirate settimane di parchimetri incappucciati, settimane che recano con sé la chiusura dei parcheggi sotterranei, cosa che provoca un certo disagio soprattutto il venerdì, giorno di mercato, probabilmente perché il mercato non chiude per ferie.

Posto che non mi sono preso il disturbo di leggere tutto il contratto della concessione, quindi ignoro se i parcheggi sotterranei siano, da qui al 2043, da considerarsi di proprietà del Comune e dati in gestione, o di proprietà di Cirié parcheggi, resta il disagio di chi in ferie non va e si vuole comunque recare al mercato, disagio a cui nessuno ha cercato di porre rimedio.

Non che ci si possa aspettare che la soluzione arrivi da una società privata che, comprensibilmente, ha nell’utile il suo unico fine, quello che lascia perplessi é che la cosa sia sfuggita a una amministrazione che si dice vicina alle esigenze dei cittadini. Quali sono, ammesso che ci siano, le motivazioni tecniche che non permettono di tenere aperto un parcheggio automatico durante le due settimane di stop estivo? A Torino nonostante le due settimane di “parcheggio libero” i parcheggi in struttura rimangono operativi (e ovviamente a pagamento). Cirié ha dinamiche così complesse da non rendere possibile un’operazione simile? Di fatto é uno spazio pubblico dedicato a un servizio pubblico che in queste due settimane diventa un disservizio e l’unico interlocutore che abbia voce in capitolo per cambiare le cose dorme sulle note de “il diario della giunta”.

di Dario Zabardi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Gli angeli soldati
  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti

Archivi

  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme