Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Consiglio banalità

Posted on 29 Luglio 202029 Luglio 2020 by Cinzia Somma

Sarà stato senza dubbio un consiglio comunale interessante quello di lunedì il cui argomento principale era il bilancio, ma non sono riuscita a seguire oltre le interpellanze: sarà che sono intollerante alle banalità e non troppo scema da farmi prendere per i fondelli.

Le interpellanze presentate dai consiglieri Silvestro e D’Agostino sono risultate banali per il semplice fatto che sono state poste prima del lockdown. Riguardavano infatti l’avanzamento lavori nella struttura ex Taurus e la questione sul centro Hop & land con relativo intervento del TAR e procedimento giudiziale in corso.

Il sindaco Devietti risponde ad entrambe le questioni facendo un breve riepilogo sulla storia. Definisce l’iter del Taurus “lungo e tortuoso”. Ricorda che l’appalto è stato vinto dalla Cooperativa “Il Capolinea” (unico partecipante al bando) e che “la concessione sarà di 9 anni prorogabile per altri 5. Il comune parteciperà alle spese per 30mila euro per risistemare gli impianti elettrici e di riscaldamento. L’obiettivo del gestore è aprire entro il mese di ottobre 2020 e molto probabilmente non slitterá ulteriormente l’inaugurazione. Il locale sarà destinato a giovani e non solo. Verrà attivato anzitutto l’ Informagiovani, il doposcuola per adolescenti, spazi studio per gli universitari. Dovrà diventare un punto di incontro per spettacoli, feste e teatro”.

Per quanto riguarda il centro “Le Spine” i giornali locali ci hanno spiegato ampiamente e in maniera dettagliata che l’intervento del tribunale è stato richiesto dai gestori della struttura giochi poiché non ritenevano giusta la chiusura e dall’intervento di un capace (e sgamato) Capasso che ha fatto notare che se solo ci fosse stata una comunicazione aperta tra le parti non si sarebbe protratta così a lungo la questione. Il consigliere PD ha inoltre fatto notare l’importanza e la valenza sociale della cooperativa. Ha spiegato tutto il procedimento avviato molti anni fa, durante la sua permanenza in amministrazione e ha dato importanti spunti di riflessione. Anche in questo caso il sindaco Devietti ha voluto precisare che “sarebbero bastati pochi documenti da presentare in comune che garantissero la sicurezza edilizia. Ci sono state comunicazioni e incontri tra le parti finché la cooperativa Casa di Nazareth ha deciso di rivolgersi al TAR e chiudere i canali di comunicazione con l’amministrazione. Nel frattempo il gestore ha fornito la documentazione necessaria e quindi il tribunale ha accolto la richiesta parzialmente”. Nessun risarcimento da parte del comune dovrà essere versato nei confronti della struttura.

La frase che mi ha lasciata perplessa in questa discussione, l’ha esposta Silvestro ribadendo testualmente “Le cooperative non ci guadagnano ma non possono chiudere in perdita”. Va tutto bene, ma da uno che per mestiere dovrebbe essere un bravo oratore, mi sarei aspettata una riflessione più professionale e meno da Mr Lui. Affermare che la cooperativa non ci guadagna è, dal punto di vista formale, corretto, ma per le cooperative esistono quasi le stesse opportunità che vengono offerte a una normale impresa di chiudere il bilancio in pareggio (quindi di non “guadagnare”): rimborsi spese, stipendi, consulenze… tutte cose che, lavorando a mia volta per una cooperativa, vedo quotidianamente. Quindi non tragga in inganno la frase buttata li con sufficienza dal 5 stelle: dire che le cooperative non guadagnano non vuol dire che dietro le cooperative non ci siano interessi economici, a volte anche di notevole entità. Hanno si una valenza sociale (in certi casi più marcata che in altri), ma il desiderio di fare del bene non è necessariamente l’unica molla che porta alla creazione di una cooperativa e gli esempi, anche tratti dalla stampa nazionale, non mancano…

Questo è quanto, a voi le riflessioni. Attenzione però, volevo farvi notare che tra meno di 10 mesi ripartirà la campagna elettorale e la Lory è già al lavoro, D’Agostino è tra la gente e gli altri? Mi auguro che non si presentino a chiedere il voto solo nel periodo preelettorale, perché mentre preparate interpellanze “nonsense” e il sindaco vi risponde come se fosse una domanda intelligente, rimanete attaccati al palo e la Devietti vola diretta su altri 5 anni di mandato.

E forse è la cosa migliore.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Gli angeli soldati
  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti

Archivi

  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme