Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Maino e i Riformisti

Posted on 29 Luglio 202130 Agosto 2021 by Cinzia Somma

E’ stata una sorpresa un po per tutti i cittadini ciriacesi, apprendere dai giornali che il primo candidato per la poltrona di sindaco alle prossime amministrative, sarà Matteo Maino, quarantenne di San Carlo, architetto, referente del Ciriacese e delle Valli di Lanzo per Azione, il partito fondato da Carlo Calenda.

E’ inoltre referente per infrastrutture e trasporti sulla regione Piemonte e parte attiva in due gruppi tematici nazionali e collabora su altri due, sempre di Azione. Fa parte del provinciale Torinese e del regionale piemontese.

Non è affatto digiuno di politica, ha lavorato dietro le quinte per oltre vent’anni, anche per esponenti di spicco del nostro attuale governo e sebbene sul territorio sia noto solo agli addetti ai lavori, conosce molto bene la realtà cittadina.

Se qualcuno ha pensato che non sia un avversario temibile, devo invitarlo a ricredersi: è preparato e ha formato una squadra competente, di giovani e meno giovani, con cui si interfaccia prima di prendere qualsiasi decisione. Squadra che lui stesso definisce di “riformisti”, “spero di coinvolgere tutte quelle persone che hanno le idee chiare e non condividono il modo di amministrare della Devietti. Sono un cittadino fra cittadini volenterosi di proporre un’alternativa concreta”.

Della squadra è comunque il leader, probabilmente per la sua versatilità ed il suo essere poliedrico.

Il suo programma è basato su cinque punti attuabili durante i cinque anni di mandato e prevede altrettanti sottopunti. Non considera i lavori ordinari, poichè la manutenzione ordinaria va fatta regolarmente per tenere in buono stato le strutture, ma quelli straordinari: in primo luogo rivedrebbe la viabilità cittadina, creando sensi unici e zone in cui agevolare la sosta (prevedendo per esempio, il costo del parcheggio giornaliero ad un euro)… durante la nostra chiacchierata non ho pensato che il contratto del Comune con la ditta “Ciriè parcheggi” durerà ancora qualche decennio… distratta io.

Valorizzerebbe Ciriè “stazione porta” per quanto riguarda il traffico ferroviario, creando parcheggi in quella zona e facendo un percorso “obbligato” pedonale e ciclabile, in modo da permettere ai visitatori di fare un giro per la città attraverso i vari punti di interesse: il Duomo, il Palazzo D’Oria, il centro, Villa Remmert, la Torre San Rocco, al momento del tutto svilita.

Ha un’idea di riqualificazione anche di Piazza Castello, per renderla fruibile al pubblico, operazione per la quale, pare, abbia anche individuato i fondi necessari. Nel progetto verrebbero creati parcheggi sotterranei.

Ha tantissime idee e molti progetti accattivanti anche per quanto riguarda le frazioni, che considera un patrimonio per la stessa Ciriè.

Maino mi parla di confronti e collaborazioni con i comuni limitrofi, cosa disattesa dall’attuale amministrazione; critica fortemente (e con competenza) i lavori effettuati per la riqualificazione del centro storico, la permanenza ancora attuale di tantissime barriere architettoniche, la posa delle pietre.

Ha provato a costruire un dialogo con l’amministrazione Devietti e con il PD, dalla prima ha ricevuto un netto “no”, con i secondi è ancora in trattativa.

Nutre profonda stima per Valeria Astegiano per la sua cultura, la sua conoscenza del territorio e per Federico Ferrara, giovane, ma caparbio, capace, competente.

Disdegna per coerenza e ideologia un possibile avvicinamento al gruppo di D’Agostino per Fratelli D’Italia e ai cinque stelle, peccato che nonostante il tempo impiegato nella politica, nessuno, me compresa, l’abbia mai sentito esprimersi, negli anni passati, su qualcuno dei punti del suo stesso programma, o sulle criticità dell’attuale amministrazione, forse avrebbe dovuto “presentarsi” gradualmente, farsi conoscere e non piombare all’improvviso così come ha fatto. Ma probabilmente anche questa è stata una scelta ponderata.

Personalmente ho avuto una bella impressione durante l’ora abbondante di chiacchierata con il candidato Matteo Maino, non farà banchetti, ma lo vedremo per le vie della città a parlare con la gente… e vi invito a fermarvi se vi dovesse capitare di incontrarlo, potrebbe stupirvi e conquistarvi.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme