Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Ciriè Voice: che talent!

Posted on 3 Luglio 20233 Luglio 2023 by Cinzia Somma

Le serate al Capolinea sono sempre ricche di emozioni e di sorprese; mercoledì scorso è stata presentata la semifinale di Ciriè Voice, il talent ideato e creato da Daniele Nardozza e Mattia Palermo con la supervisione di un direttore artistico di tutto rispetto: Monica Vagelli.

Questa era la terza serata e si sfidavano nel canto la categoria junior con 4 interpreti: Nick, Valentina, Margherita e Aurora e per la categoria Major: Matteo, Ioana, Effimero, Ilaria, David e Stefania.

Devo dire che come sempre ognuno di loro mi ha dato emozioni, chiaramente è una gara e non tutti hanno avuto accesso alla finalissima che si terrà il 17 settembre nella location estiva del Capolinea, ma ognuno di loro meritava il palco ed il sostegno del pubblico.

Ancora una piccola considerazione prima di raccontarvi della serata e degli artisti: anche in questa occasione vi era la troupe televisiva di GRP TV con l’esplosiva Barbara Morris alla conduzione accompagnata da Rodja, gestore del locale, oltre che intraprendente spalla e grintoso cantante (anche lui ci ha intrattenuto con un suo brano che ha scatenato balli e cori in sala).

I presentatori della serata Rodja e Barbara Morris

Il gravoso ruolo di presidente di giuria è spettato a Rosario Farò, cantante neomelodico che “spacca” come dicono i giovani su YouTube, dateci uno sguardo, merita! E poi, ancora in giuria, oltre alla sottoscritta, Edoardo Arrowood dello studio di registrazione Soundvision e una coppia brillante formata da Luca Giordano e dj Flax che, tra l’altro, vi anticipo, si esibiranno in una serata di musica il 15 luglio in piazza a Leinì, con ingresso gratuito.

Ancora l’esplosiva Morris con il presidente di giuria Rosario Farò

Tutto pronto, tutti pronti, si parte!

Il poker dei piccoli mi è piaciuto molto, ma poiché non sono affatto d’accordo con l’esito della classifica, vi racconto le mie impressioni da acquirente di dischi, ascoltatrice di radio senza nessuna competenza nel settore, a differenza di tutti gli altri che lo fanno di professione.

Nick è un ragazzino energico, grintoso che ha presentato un suo inedito come Aurora, piccola di età ma quasi una donnina nel fisico, ha cantato “fotosensibile” una canzone molto orecchiabile, mi sarebbe piaciuta se avesse dato un contributo anche ballando sul palco.

Hoshi con Nick e Aurora Paterniti

Valentina è di una dolcezza infinita con una voce che passa senza fatica da acuti a note bassissime.

La dolcissima Valentina

Infine, ultima ma non per ordine di bravura Margherita, che affronta il palco con una disinvoltura naturale. Mi piace moltissimo e forse perché il suo stile canoro è completamente in sintonia con la sua immagine da ragazza acqua e sapone, ma di una bellezza non comune. Ha cantato inizialmente lasciando trasparire la sua timidezza, poi tirando fuori una grinta degna di un palcoscenico di successo. L’ho ascoltata tenendo gli occhi chiusi e la sua voce mi ricordava molto quella di Malika Ayane, mi piacerebbe sentirla interpretare una sua canzone.

Hoshi con Margherita Sala

È evidente che sia Margherita la mia preferita di questo poker d’assi, ma ovviamente per le competenze tecniche, gli altri giurati hanno elementi di valutazione diversi.

Per quanto riguarda la categoria majores, comincio dai due esclusi David e Stefania, perché mi hanno emozionato moltissimo entrambi; dalle loro voci si percepiva l’emozione per le parole che cantavano e la voglia di trasmettere le stesse loro sensazioni al pubblico in sala.

Effimero: una band composta da 5 giovani molto grintosi, che sanno tenere perfettamente il palco, suonando il basso, violino e batteria in maniera eccelsa e hanno saputo coinvolgere il pubblico presente

Il cantante degli Effimer

Premetto che Ilaria e Ioana sono di una bellezza disarmante (ma come si nutrono le giovani d’oggi?), la prima è stata molto molto brava nell’interpretazione e nella presenza sul palco, Ioana idem, grandiosa! mi ha colpito la sua voce potente.

Infine Matteo…. mi è rimasto nel cuore dal suo primo passaggio al talent: ha interpretato “Rumore” di Diodato e non poteva farlo meglio! Si muove sul palco da veterano, interpreta le sue canzoni con passione (che trasmette anche con la mimica)…. E niente… A me piace lui….

Matteo Lesioba

Naturalmente non poteva mancare l’esibizione del super ospite Stefano Pitasi, in arte Hoshi, che ha interpretato in maniera magistrale la colonna sonora del Titanic, ‘ My Heart Will go on’ in una versione da brivido, un altro talento di cui sentiremo parlare in futuro. È tutto!

L’appuntamento per la finalissima è per il 17 settembre e….. Che vinca il migliore!

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme