Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Quarantaduemila grazie

Posted on 10 Marzo 202410 Marzo 2024 by Cinzia Somma

Venerdì pomeriggio, proprio nella giornata internazionale dei diritti delle donne, ho partecipato alla conferenza stampa di Novacoop “rompiamo il silenzio”..

Sono legata a questa cooperativa da oltre 25 anni e mi ha fatto estremamente piacere poter assistere alla consegna di un sostanzioso assegno dedicato alle associazioni che tutelano donne che subiscono violenza domestica.

Carlo Ghisoni, Direttore delle Politiche Sociali ha ricordato l’impegno di Coop per queste tematiche: già in occasione del 25 novembre erano stati venduti biscotti sulle cui confezioni vi erano tutte le informazioni e i numeri necessari per denunciare gli abusi, e parte del ricavato è stato destinato ai centri antiviolenza.

Inoltre, oltre 5000 soci hanno rinunciato allo sconto in cassa, devolvendo parte dei punti accumulati facendo spesa, proprio per i centri antiviolenza.

Un plauso anche ai soci volontari che in punto vendita si prodigano ogni giorno per promuovere campagne sociali.

Tra l’altro se qualcuno fosse interessato a far parte del Presidio Soci Volontari, può fare richiesta entro il mese di marzo. Chiedete pure informazioni a me o in negozio.

Il presidente di Novacoop, Ernesto Dalle Rive ha ribadito l’intenzione di mantenere l’impegno e la collaborazione con gli enti attivi e la Regione Piemonte.

Ha ripetuto con forza l’importanza della sensibilizzazione e dell’attenzione per le nostre strutture, la famiglia e gli ambienti che frequentiamo. “Se il problema non ci riguarda direttamente abbiamo la tendenza ad ‘autoassolverci’ di fatto non facendo nulla per garantire i diritti sociali, la libertà e l’autonomia economica.

Dobbiamo riuscire ad approdare ad una logica di consapevolezza e responsabilità.”

“Nei nostri negozi abbiamo la possibilità e il dovere di consigliare ai soci di riflettere sul tema e di conseguenza, cambiare approccio; non solo nelle ricorrenze, ma tutti i giorni. Solo così saremo un valore aggiunto.”

Destinatario dell’assegno, l’assessore alle pari opportunità della Regione Piemonte (con delega alla famiglia) Chiara Caucino, che ha brevemente descritto la situazione nel nostro territorio, e vi assicuro che i numeri sono impressionanti e ben oltre quanto immaginavo, in negativo purtroppo. “Aiutiamo le donne ad uscire dall’isolamento e dalla paura e ad integrarsi nella società”, la sua conclusione.

Naturalmente vi invito a riflettere e a cambiare approccio, perché credo sia l’unico modo per essere parte attiva, affinché non sia più necessario dover dedicare giornate e destinare soldi a strutture antiviolenza.

Sarebbe un mondo migliore per tutti. Ne sono certa.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme