Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

TSUNAMI DI ODIO E DISTRUZIONE

Posted on 4 Marzo 202511 Marzo 2025 by Edward M. Gablin

Ci sono momenti della storia che l’uomo desidererebbe cancellare o nascondere, per un motivo o per un altro, tuttavia anche gli attimi più atroci hanno un motivo per essere ricordati.

Oggi scriviamo dei più bassi tra i momenti umani, di ciò che accade quando odio e ignoranza prendono il sopravvento sulla ragione: il genocidio, il più crudele e insensato tra gli atti umani.

Secondo la Convenzione per la prevenzione e la repressione del delitto di genocidio, la definizione esatta di genocidio è: azioni d’odio commesse con l’intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso. Seguendo questa definizione, possiamo individuare diversi stermini avvenuti in nazioni di tutto il mondo; ciononostante i numeri -sui quali ci si basa, sfortunatamente, per eventi simili- vengono spesso nascosti o falsificati, noto e impattanti nella storia.

Il primo è il genocidio armeno, forse il meno conosciuto, avvenuto tra il 1915 e il 1916 per mano dell’Impero Ottomano. Questo evento sarà il precursore per gli stermini successivi, con un numero stimato, secondo varie fonti, tra uno e due milioni.

Segna l’inizio di un circolo vizioso che continuerà, nel corso del secolo, tra ideologie malate e antisemitiche che condurranno a conseguenze catastrofiche.

Il secondo, senza dubbio il più noto e commemorato, è lo sterminio degli Ebrei per mano dei nazisti. Dal 1933 al 1945 la Germania precipitò nell’oscurità, seguendo le parole mostruose di un uomo meschino conducendo al genocidio più brutale della storia umana nonché quello più numeroso, annoverando oltre sei milioni di morti.

Vorrei aprire una parentesi riguardo la Shoah, poiché si collega all’ultimo genocidio trattato in questa riflessione: l’insensata visione di una “razza superiore”.

Troppo spesso si sottovaluta cosa significhi credere in questa ideologia: significa ritenere che tutti gli altri, persino persone vicine a noi, siano esseri inferiori, paragonabili ad animali selvaggi.

Coloro che sostengono la supremazia razziale, anche indirettamente, supportano chi distrugge quotidianamente le vite di chi viene ritenuto inferiore.

Per fortuna, queste mentalità stanno diminuendo nel tempo, poiché queste idee si fondano su pregiudizi e ignoranza, alimentando il degrado sociale e culturale di intere nazioni.

Ultima postilla prima di chiudere la parentesi: è importante ricordare che gli Ebrei nei campi di concentramento non furono solo schiavizzati e torturati (in modi che fanno tremare il cuore al solo pensiero) e uccisi a sangue freddo nei campi di sterminio. In certi casi la verità è ancora più agghiacciante: furono cavie da laboratorio e nulla più per i loro carcerieri tra Eduard Wirths, Joseph Mengele, Schumann e altri ancora.

Ora passiamo al vero protagonista di questa riflessione, quello che ha ispirato il progetto in primo luogo: il genocidio dei Tutsi in Rwanda, uno sterminio sistematico pianificato con cura da compatrioti per compatrioti, discriminati solo perché discendenti da altri che vennero nominati “superiori” da stranieri di una terra lontana.

Benché di breve durata, rispetto agli altri che abbiamo visto, cominciò di colpo il 7 aprile del 1994 e durò oltre 104 giorni fino al 19 luglio dello stesso anno, con un conteggio totale di 800 000 caduti, che vista la durata che neanche sfiora l’anno è ancora più mostruosa, dato che significa che ogni giorno morivano una stima di 7700 cittadini e veniva commesso un omicidio ogni 11 secondi.

L’intera popolazione ruandese cadde nel caos e nella disperazione, i sopravvissuti rimasero con ferite nel corpo e nell’animo.

Immaginate la scena: ogni undici secondi una persona, che sia uno sconosciuto o un vicino di casa o un compagno di scuola o un amico, cade a terra morto, con un proiettile in fronte, un coltello nello stomaco o un’asta piantata nel petto.

Tutto questo per cosa? Tutto per un odio antico, vecchio di generazioni, trasmesso da chi non era neppure più vivo al momento dello sterminio. Un odio che ha spinto amici, compagni di una vita e fratelli a uccidersi senza ritegno.

Solo per un nome diverso, un’etichetta imposta alla nascita, una condanna dalla quale non ci si può difendere.

di Edward M. Gablin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme