Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Ars et Labor…70 anni di cultura

Posted on 30 Ottobre 201626 Novembre 2016 by Cinzia Somma

Ieri sera sono stata ospitata nella sede dell’associazione Ars et Labor, nella bellissima cornice di Villa Remmert.

Il presidente del circolo Barbara Re ed il suo predecessore Pierino Pellegrino mi hanno raccontato delle loro attività e di come è nata questa associazione, e di come è cambiata negli anni. intanto cominciamo col dire che Ars et Labor è presente sul territorio da ben 70 anni è stata infatti fondata nel 1945… è nata con un gruppo amici che aveva voglia di sollevare gli anni del dopoguerra: organizzava veglie per raccimolare soldi.. completamente orientata sulla beneficenza e poi successivamente annullata dal presidente Massa in quanto non aveva più senso mantenere lo scopo di beneficenza negli anni 70.

Tutto ciò che raccoglievano inizialmente erano destinati a favore di disoccupati, partigiani e gente che tornava dalla guerra, degli anni 70 questo non era più necessario.

La prima attività esercitata era la recitazione.. ovviamente non c’era la possibilità di spostarsi con la facilità ed i mezzi di trasporto di adesso, pertanto gli spettacoli non venivano fatti molto lontano da Ciriè… D altra parte qui c’erano ben 3 cinema: il catalano, il cinema Nuovo ed il Cinema Italia… veniva affitta una locandina gigante che informava i passanti e con il passaparola la comunicazione arrivava a tutti.

Cineforum specialistici, corsi di fotografia, estemporanee di pittura, esposizioni di migliori pittori piemontesi o torinesi… mi racconta Pierino che ogni anno partecipava anche Moschetti , arrivava dalla Valle d’Aosta, e chiedeva espressamente una sola condizione: che almeno un suo quadro non fosse venduto… quindi ci doveva essere qualcuno destinato a dannarsi l’anima alla ricerca dell’acquirente! Affievolito po’ il discorso delle mostre perché non c’era la disponibilità dei locali; il signor Pellegrino è orgoglioso di avere incontrato e ospitato artisti di enorme valore.

agli inizi degli anni 80 Pellegrino decide di puntare tutto su due grandi eventi: il mercatino delle pulci e la grafica d’arte; ogni anno sceglieva un artista diverso.

Alle pareti di questa stanza ci sono moltissimi quadri che mi spiegano sono fatti con diverse tecniche: acquatica, acquaforte e puntasecca ovviamente io non conosco né distinguo alcuna tecnica ma le opere sono tutte bellissime!!!

Prossimamente ci sarà la presentazione di un libro di un autore ormai deceduto Ugo Riccarelli che raccoglie una serie di racconti. Negli anni precedenti lo facevano anche con diversi libri che avessero lo stesso filo conduttore: lavoro, psicologia, ambiente… per la scelta di queste presentazioni prestavano comunque attenzione ad autori del territorio o che libro avesse attinenza con il territorio stesso.

ottobre-maggio fanno reportages fotografici, incontri di cultura piemontese sempre a tema, attività di laboratorio teatrale, aperta ragazzi di tutte le età e tenuta da due professionisti attori e registi.

Seguono da vicino il Palio dei borghi collaborano con la spada nella Rocca. Questa associazione ARS ET LABOR è veramente molto attiva sul nostro TERRITORIO.

Mi auguro che la presidente Barbara Re pubblichi anche su L ALTRA CIRIE tutte le iniziative che intendono fare…. e noi saremo lieti di prenderne parte!

Di Cinzia Somma

1 thought on “Ars et Labor…70 anni di cultura”

  1. info beasiswa 2015 Untuk Mahasiswa ha detto:
    25 Novembre 2017 alle 21:03

    Thanks for some other iformative site. The
    place else could I am getting that type of information written in such a perfect manner?

    I’ve a challenge that I’m just now running on, andd I’ve been at the glance
    out for such information.
    matematika teknik elektro

    Rispondi

Rispondi a info beasiswa 2015 Untuk Mahasiswa Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme