Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Ex IPCA…devo incontrare la Franza

Posted on 1 Novembre 201610 Dicembre 2016 by Alessandro Baccetti

Venerdì mattina. Giorno di mercato. Vado alla ricerca della signora Franza.

Ho bisogno di parlarle. Mi deve spiegare bene la faccenda dell’Ipca in quanto non ho capito molto cosa stia succedendo. Si trova davanti al suo banchetto in compagnia di altri compagni di partito.

Qui la parola compagni dovrebbe calzare a pennello in quanto il movimento deriva da una estrema sinistra. Ma nessuno ormai vuole più parlare di destra o di sinistra ed anche lei mi fa capire che il centro è essenzialmente la loro base. Eppure ha collaborato in passato con Cavaliere un militante della sinistra che ho conosciuto molto bene e che ricordo ancora adesso come un uomo di grande spessore e ideale politico.

Comunque le cose cambiano ed anche al PD non vogliono sentire parlare di “rosso”. È’ la tattica del politicamente corretto.
La signora Franza riceve dalla gente che passeggia per Via Fiera un sacco di auguri e di complimenti (penso che solo io non conoscessi questa signora).

Chiedo di più sulla fabbrica della morte e di come pensa sia possibile fare un teatro in un posto dove
ho saputo che non ci si può stare più di sette ore consecutive sul terreno. Mi spiega che sono stati fatti un sacco di accertamenti scientifici e il terreno è al sicuro.

Ci sono zone più calde ed altre meno. Tutto è scientificamente provato e documentato. Dice che sono stati fatti grandi sacrifici fino ad adesso.
ma c’è ancora molto da fare.
Intanto la gente continua a passare e salutare la signora. Infine arriva una ragazza con cui abbiamo avuto diversi scambi di opinioni su Facebook ed è Giulia Picco. Chiedo alla ragazza cosa ne pensa il papà leghista di questa sua decisione di passare dalla parte del nemico, ma mi dice che sta riuscendo a far cambiare opinione anche a lui.

Chiedo ancora alla signora Franza cosa pensa dei negozi del centro e della loro rivalutazione, ma mi dice che non è la loro priorità. Loro vogliono un paese alla portata della gente. Un posto pulito e verde dove deve essere piacevole vivere.

So che una sua compagna militante mi considera “pesante, molto pesante”, ma non faccio domande (in fondo sono ingrassato un po ultimamente).

Infine chiedo cosa pensa della scena secondo cui il Signor Capasso avrebbe aperto il portafoglio e dato di tasca sua dei soldi ad un cittadino bisognoso. Mentre la ragazza cerca di dire “di sicuro poi glieli hanno restituiti”, la signora Franza la blocca e specifica che potrebbe anche non essere stato risarcito, che alla fine si possono instaurare dei rapporti particolari con il cittadino. Un rapporto di carità e di compassione. Tutto nella norma insomma.

Finalmente risento parlare di sociale. Finalmente risento il cittadino al centro di un contesto.

In bocca al lupo!
Spero che Cinzia Somma non legga il post. È’ da sempre che cerca di incontrare la signora Franza ma non le riesce mai..

Di Alessandro Baccetti

1 thought on “Ex IPCA…devo incontrare la Franza”

  1. delay Spray ha detto:
    9 Ottobre 2017 alle 14:03

    I’m usually to blogging and i honestly appreciate your
    content regularly. This written content
    has truly grabbed my interest. I will bookmark your site as well as
    keep on checking for more information.

    Rispondi

Rispondi a delay Spray Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Gli angeli soldati
  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti

Archivi

  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme