Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Meravigliosamente Lunathica

Posted on 31 Maggio 201726 Giugno 2017 by Cinzia Somma

Sabato mattina, nella spettacolare cornice di Villa Remmert, a Ciriè, si è svolta la conferenza stampa di presentazione degli eventi Lunathica, il miglior festival a livello Europeo di teatro di strada.

Ho il piacere di avere un’intervista esclusiva da Cristiano Falcomer, direttore artistico della Compagnia, che mi racconta che Lunathica nasce nel 2002, che nell’edizione di quest’anno, vede impegnati 5 comuni della zona.

Le esibizioni, una diversa dall’altra, partiranno giovedì 1° giugno da Mathi e toccheranno i comuni di San Maurizio, San Francesco, Nole e si concluderanno il 24 a Ciriè.

Gli spettacoli sono molteplici, ma oggi voglio dare risalto solo ai primi 2 che sono ormai imminenti: domani e dopodomani, a Mathi, in Piazza Caporossi, a partire delle 21.30 partiranno le esibizioni della “Compagnia Sasiski” e di “Leandre”.

Partiamo dalla Compagnia Sasiski: Vincitori  del Premio Gianni Damiano 2016, un concorso per giovani artisti di strada, purché adatto ad un pubblico di bambini. A giudicare le performance dei partecipanti a questo concorso sono proprio i piccoli dai 4 ai 13 anni. Grazie a questa vittoria, hanno avuto di diritto la partecipazione agli aventi Lunathica di questo anno.

Raccontano e rappresentano la faida familiare tra Bisognosi e Lombardi , attorno a cui ruotano Fulgenzio e Isabella, due giovani innamorati che cercano di convolare a nozze nonostante l’astio tra le loro famiglie. Un ritmo sempre travolgente, un sapiente uso della scherma, del canto, del mimo, dell’acrobatica e della danza coinvolgono e incatenano lo spettatore fino alla fine.

Si esibirà durante la seconda serata il clown Leandre, ma non un clown qualunque… uno dei migliori al mondo, uno che ha portato, per 25 anni, in giro per i 5 continenti, risate e tenerezza, un clown eccentrico e gentile.

La sua scenografia è composta da quattro mobili e una porta. Una casa, in cui vive il suo personaggio circondato da persone folli. Devo dire che non ho mai avuto particolare simpatia per i clown, ma Leandre mi ispira, mi sa che un salto in quel di Mathi lo farò.

Mi ricorda il direttore artistico che, 7 di tutte le esibizioni proposte saranno le uniche in Italia; il festival è strutturato con 4 sezioni pricipali:

  • il “Festival in” che sono compagnie che caratterizzano la linea artistica del festival; per scegliere la categoria “in” sono state selezionate circa 700 compagnie.

“Concorso per giovani artisti, premio Giovanni Damiano”, dove viene fatto un bando dove si chiede di presentare il progetto di nuovi spettacoli a compagnie under 35, ne selezionano massimo 12, (quest’anno ne sono stati scelte 9) e questi progetti verranno inseriti all’interno del programma.

  • ” Teatro del territorio” spazio dedicato alle compagnie della zona, normalmente a compagnie giovani o attività artistica che ha bisogno di una vetrina per presentare i propri lavori, gruppi di musica, di danza, “Teatro sociale”, che vede come attori ragazzi disabili insieme a ragazzi delle scuole medie inferiori, superiori e universitari. Mostre fotografiche realizzate dall’Associazione culturale Opera, la mostra si chiama infatti “Opera Lunathica”
  • “Eventi collaterali”: laboratori per bambini osservando la natura; si creano collage del paesaggio che li circonda. Laboratori per adulti co-cre(T)a con creta, carta crespa e formine, l’unica regola da seguire: mettere in 2 le mani nella creta e collaborare alla creazione del proprio oggetto. Laboratorio per adulti “Dottor Tree”; importante scoprire di essere in armonia con la natura, con un rituale di avvicinamento e contatto con una pianta speciale.

    Tra gli eventi principali ricorda lo spettacolo del 2 giugno di Mathi, il 9 giugno Monsieur Pif, clown francese che fa un fachirismo comico, il 10 circo Pitanga, il 17 Compagnia Bilbobasso spettacolo Polar, realizzato nel bosco della Corona Verde, spettacolo di tango e fuoco, su una pedana di  250 Mtq, ricoperta di sabbia e fuoco con ballerini di tango che ballano, cantano e suonano dal vivo. Spettacolo ambientato in una Buenos Aires di gangster e infine il 22 giugno lo spettacolo Funambus, eseguito da Underclouds Cie, una compagnia francese, che eseguirà una danza di funambolismo.

Ultima notizia, ma non ultima per importanza, tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.

La domanda mi sorge spontanea: “come si finanzia uno spettacolo così importante??” Principalmente dalla Regione Piemonte, poi dai Comuni interessati, dalla Compagnia San Paolo, Fondazione CRT, e sponsor tra cui Real Mutua, sponsorizzazione in servizi GTT, Tuttocapsule, Centro Commerciale Le Alpi, Sagat, Patrocinio della Città Metropolitana di Torino, CIS, Confesercenti e Ascom. Per finire sostegno a livello di comunicazione da Fondazione Piemonte dal Vivo, Fondazione Scatola ragazzi, Turismo Torino e Provincia.

Ancora aperta la richiesta di volontari che si adoperano per l’organizzazione, per ospitare gli artisti, per collaborare a tutte le manifestazioni, una vera partecipazione attiva dei cittadini.

Lo scopo di Lunathica è quello di portare cultura ai cittadini e far conoscere il territorio all’esterno, poichè il nostro territorio ha molte caratteristiche importanti, belle di qualità, vedi Reggia di Venaria, Valli di Lanzo.

Dunque, prepariamoci ad un giugno ricco di eventi… a breve il programma di San Maurizio previsto per il 9 ed il 10.

di Cinzia Somma

Credit immagine: https://www.faitango.it/

2 thoughts on “Meravigliosamente Lunathica”

  1. ig ha detto:
    6 Agosto 2017 alle 00:54

    Hey I know this is off topic but I was wondering if you
    knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my
    newest twitter updates. I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time and was hoping
    maybe you would have some experience with something like this.

    Please let me know if you run into anything. I truly enjoy reading your blog and I look forward
    to your new updates.

    Rispondi
  2. nanoo ha detto:
    19 Ottobre 2017 alle 03:57

    Pretty! This was a really wonderful article. Thanks for supplying this information.|

    Rispondi

Rispondi a ig Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme