Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Cirié: per pochi e non per tutti

Posted on 15 Ottobre 2017 by Cinzia Somma

Per chi se lo fosse perso, e immagino siamo in tanti, questa mattina ci sono state le celebrazioni a villa Remmert per i 35 anni della croce verde di Ciriè, magari a molti non sarebbe interessato, magari però a qualcuno si.

Ma come spesso accade la possibilità di mostrare interesse per qualsiasi avvenimento nella nostra città viene frustrato dalla mancanza di informazioni, semplicemente le cose qui accadono all’insaputa della popolazione, salvo poi vedere foto pubblicate dopo alcune ore che ritraggono amministratori sorridenti e volontari che mandano avanti la baracca aspettando solo un semplice grazie in cambio, e io quel grazie oggi lo volevo dire, volevo stringere le mani di quei volontari che mettono il loro tempo e la loro passione a disposizione della collettività, un grazie personale perché, per mia sfortuna, negli ultimi tempi più volte ho usufruito del loro operato, della loro competenza e della loro gentilezza.

Non voleva essere un grazie in esclusiva, non volevo prevaricare i ringraziamenti ufficiali del sindaco, o degli amministratori di Cirié, ma mi sarei unito volentieri a loro nel rendere i giusti meriti a queste persone. Lo avrei fatto, se avessi saputo che ricorrevano i 35 anni della sezione… perché, come da copione ormai, il libero arbitrio dei ciriacesi viene vanificato per il semplice fatto che non si può decidere di fare qualcosa quando non si sa dell’esistenza di quel qualcosa.

Alcuni volontari che han preso parte ai festeggiamenti

L’elenco degli avvenimenti passati nel silenzio generale ormai inizia a diventare imbarazzante: solo nelle ultime due settimane c’è stato il concerto del rinato organo del duomo, la mostra della polizia e oggi la celebrazione dei 35 anni di croce verde.

E quindi la domanda mi sorge spontanea: era così difficile creare un evento e dare un minimo di risalto ad avvenimenti che potevano interessare e coinvolgere una larga fetta della popolazione? Nell’era dei social, su cui uno dei primi atti della nuova giunta ha investito risorse importanti, era così improponibile spendere 5 minuti di tempo e pubblicare la cosa prima, e non dopo, come avviene con il “diario della giunta”?

La cosa mi sembra una grave mancanza non solo nei confronti dei cittadini, ma anche verso quelle organizzazioni, istituzioni o associazioni che, con la sola buona volontà creano una vetrina, un momento di festa, la celebrazione di un traguardo o l’organizzazione di un evento. E lo fanno con tutti i mezzi a loro disposizione, tralasciando a volte l’aspetto della comunicazione, in buona fede o per mancanza di esperienza nel campo, o anche solo perché convinti di trovare nella macchine comunale il giusto mezzo per dare risalto all’iniziativa.

Ma tant’è: la comunicazione continua a essere il tallone d’Achille anche di chi, della comunicazione, ha fatto il suo fiore all’occhiello. E’ talmente scarso l’impegno su questo campo che a volte, spesso in verità, chi vive a Cirié ma non è originario del posto ha la sensazione di essere un ospite a malapena sopportato, un intruso nella vita sociale, buono finché c’è da pagare la TaRi o in periodo elettorale, ma assolutamente ininfluente nelle restanti occasioni. Ed è un peccato, perché la cittadinanza ha dimostrato di saper rispondere con entusiasmo quando le cose son fatte con criterio e comunicate a dovere, e per una volta non mi riferisco al palio dei borghi o alla fiera dei funghi.

Ciriè in questo periodo ha dimostrato di nutrire anche altri interessi, chissà che chi di dovere non inizi a considerare i ciriacesi qualcosa più che limoni da spremere o intrusi nella vita sociale dell’elite.

di Dario Zabardi

Credit immagine: Gabriella Poretta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme