Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Un candidato del territorio per Roma

Posted on 17 Febbraio 2018 by Alessandro Baccetti

Allora è tutto pronto. Non resta che salire in macchina e raggiungere il Club 126. L’inizio dell’evento è previsto per le 7 e 30. Penso che sarà bene mangiare in fretta e raggiungere il locale. Conosceremo personalmente la Francesca Bonomo, candidata per il PD in parlamento alle prossime elezioni e deputata della attuale legislatura. È un incontro del PD e, se non ricordo male, il partito deriva dal vecchio PCI: devo mettere qualcosa di rosso!. Opto per la cravatta sopra la camicia bianca e arrivo al luogo indicato. Il parcheggio è pieno di macchine e per entrare bisogna fare la coda. Tante facce note e tante sconosciute. Tutti comunque rigorosamente in “ghingheri”. Giacche e cravatte per gli uomini e abiti eleganti per le donne. Tutta bella gente anche se di cravatte rosse non se ne vede neppure l’ombra. A parte la mia ovviamente.

All’ingresso ci chiedono le generalità e i nostri numeri di telefono.
“Vuole la borsa?” Ci chiede l’addetto alla accoglienza .
“Si , certo. Perché no?”
” le do anche questo per la consumazione gratuita al bar” contnua il signore mentre mi consegna un buono rosso fiammante accompagnato da una pesante borsa in tela grigia con alcuni particolari rossi. Bene, penso! Hanno messo anche loro qualcosa di rosso.
Cinzia è in ritardo e Francesca appare per magia con una cappotto rosso fiammante.
“Oggi era d’obbligo!” Mi dice seria.

Ci avviciniamo alla sala e il banchetto allestito è davvero succulente e invitante. Diverse portate servite in una grande tavola su degli altrettanto grandi vassoi.
“Dai! Andiamo a conoscerla!” Dice Cinzia
Ci avviciniamo e lei ci riconosce subito come quelli del blog.
“Vi seguo. Ho visto i vostri post. Voi vi occupate non solo di Cirie ma un po di tutto il territorio. Dobbiamo collaborare! Scrivetemi qualsiasi cosa che crediate importante per il nostro canavese. Ho visto anche le foto che fate. Ecco il mio indirizzo e-mail ”

Io stento a credere alle sue parole. Una parlamentare che lavora a Roma afferma che dobbiamo collaborare. Sono a un passo dalla commozione, davvero! Abituati al nostro Sindaco di Cirie’ che si rifiuta anche solo di chiacchierare con noi in quanto siamo “un gruppo Facebook e non giornalisti”, la notiza ci fa stare bene.

Della giunta non ci sembra di notare nessuno fino a che non vediamo arrivare il nostro amico Buratto. Francesca lo “bracca” subito, ma non ci è dato sapere perché.

La Bonomo inizia il suo discorso con tanto di monitor gigante dietro le sue spalle. Vengono trasmessi video e slide in successione. La sua campagna elettorale e puntata molto sulla territorialità alla quale appartiene: la nostra. Eh, si . Lei infatti è di Barbania e in un video mostra addirittura casa sua. Ha studiato a Cirie’ ed è cresciuta proprio nelle nostre terre. Oserei dire che è un punto a suo favore ma in realtà sono molti di più. Sapere che “una di noi” continuerà a fare politica a Roma ci rassicura. Vive e conosce il canavese. Saprà quali sono i problemi che attanagliano questa parte della provincia di Torino.

Parla di trasporti e di rivalutazione degli edifici storici. Vorrebbe più unione tra i paesi del basso e dall’alto canavese. Insomma ha tutte le carte in regola per convincerci a votarla. Ma c’e un solo problema al momento: il partito. Secondo le statistiche il Partito Democratico potrebbe non arrivare neppure al 20 % ed e difficile convincere i delusi e affranti (a leggere in giro sono davvero tanti) a rivotare un partito che li ha demotivati.

Anche molti irriducibili “sinistroidi” hanno annunciato l’intenzione di cambiare. Ma lei ci prova ed elenca tutte le attività che ha portato a termine il suo partito. Molti annuisicono, ma è facile convincere i simpatizzanti. Il difficile è far cambiare idea al di fuori di questo locale. Ma lei prova a darci un’idea per aiutarla. Per capire le sue intenzioni a proposito dobbiamo tornare alla borsa che ci hanno consegnato all’ingresso. All’interno c’erano due agendine e diversi volantini con il suo nome e il suo volto impressi.
” portateli in giro! Parlate con la gente. Incontrate le persone e parlate del nostro progetto di rivalutazione di tutto il Canavese.” Io prendo appunti, ma non essendo una persona prettamente seria scrivo:
“Andate tra la gente e portate a conoscenza il verbo. Dite che vi ho mandato io”. Noto dietro di me qualcuno che osserva il mio taccuino e cancello la frase aggiungendo linee a casaccio.

E ci piace davvero un sacco Francesca Bonomo. È piena di vita e piena di risorse. Ha talento nel comunicare e nell’interagire con tutti. Indistintamente. E la gente applaude e corre a stringerle la mano. Poi tutti in fila a prendere da mangiare e a sorseggiare un cocktail al bar. Di sottofondo si sussegue la musica di De Andre, Dalla e Concato. Penso che mancano i Nomadi, ma pochi minuti e si sente suonare “io vagabondo”. Bene penso. Distante dalle feste dell’unità a cui mi portavano da bambino, ma pur sempre feste.

È tutto perfetto, insomma. Questa giovane ragazza ha già fatto molta carriera ed ho come l’impressione che raggiungerà il suo obbiettivo. Ci contiamo. Avere una delle nostre parti a parlare del territorio in cui viviamo al “comando centrale” di Roma non è certo cosa poco.

Un paio d’ore e troviamo fuori dal locale un giornalista intento a intervistare,con tanto di telecamera e microfono, alcuni partecipanti all’evento.
Francesca vorrebbe parlare, ma la portiamo via. La serata è salva. Manca il nostro amico Manuel della Voce, ma credo sia stato impossibilitato a partecipare.
In bocca al lupo Francesca e ricorda …. hai promesso di collaborare con noi!

di Alessandro Baccetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Gli angeli soldati
  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti

Archivi

  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme