Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Ve.La diamo noi la ciclabile

Posted on 30 Ottobre 2018 by Cinzia Somma

Ve.La diamo noi la ciclabile (sottotitolo: su Ve.La soffia un vento autoreferenziale)

Piccolo preambolo: il progetto Ve.La nasce da un bando regionale con Nole comune capofila del progetto, Ve.La riguarda la messa in sicurezza di percorsi ciclabili di uso quotidiano (quindi a differenza di “corona verde” non prettamente turistici) e comprende dodici comuni da Venaria a Lanzo (da cui l’acronimo Ve.La), ieri sera in consiglio comunale a Cirié é stata messa in votazione l’accordo di programma per l’adesione formale al progetto.

Bello direte voi!

Fantastico rispondo io! E allora se é bello, anzi addirittura fantastico, perché prendersi il disturbo di scrivere un articolo? Basta dire che é bello e ci si toglie il problema, forse…

Sarebbe bello, anzi fantastico, se fosse stato discusso preventivamente in consiglio, o almeno in commissione, il tracciato, senza che questo fosse dettato, senza previo confronto, dal vicesindaco Buratto che, forte della sua esperienza di pedalatore, ha stabilito che i percorsi ortogonali alla Stura avrebbero dato un punteggio più alto al progetto (forse ha stabilito che 90 gradi fossero più di impatto per la commissione esaminatrice, o più semplicemente ha ceduto all’abitudine di mettere tutti a 90 in una sorta di deformazione professionale?).

Sarebbe bello, anzi fantastico, se tante strade usate abitualmente da chi ha la buona abitudine di recarsi al lavoro in bici fossero almeno state prese in considerazione, una tra tutte la direttiva Cirié – San Maurizio, sia nel tratto di via San Maurizio che sulla provinciale (ma in questo caso avremmo fatto qualcosa di parallelo al corso della Stura, e zero gradi a noi proprio non piacciono: sanno di freddo).

É probabile a questo punto che aspetteremo il prossimo morto sulla provinciale per muoverci in questo senso, l’ultima vittima è stata una signora poco più di due anni fa, e in assenza di interventi non è questione di sé, ma di quando sarà il prossimo incidente fatale.

Sarebbe bello, anzi fantastico, se questo progetto comprendesse una passerella sulla Stura che colleghi Robassomero e soprattutto Vastalla con Cirié, anche perché in questo caso il dictat dei 90 gradi sarebbe rispettato in pieno, e ieri abbiamo scoperto che la passerella é compresa! Evviva evviva!

É stata inclusa nel progetto per ragioni di punteggio ma non si farà per i costi elevati, quindi cari abitanti di Vastalla continuate serenamente a rischiare la vita sul ponte: prima o poi troveremo i soldi e il tempo per fare qualcosa anche per voi e non vi penseremo solo per il punteggio che ci potete fornire.

Sarebbe bello, anzi fantastico, se l’organo chiamato a vigilare sul progetto non fosse costruito solo dai sindaci, o loro delegati, dei comuni interessati, ma comprendesse anche le voci delle opposizioni che, é il caso di ricordarlo, si son dimostrate più collaborative e propositive di quanto il temine “opposizione” lasci intendere.

Sarebbe bello, anzi fantastico, se almeno questa volta il progetto non fosse strutturato come un ente incorporeo e aleatorio come corona verde, in cui la posa di due panchine e due cestini sul tracciato interno alla città comporta il coinvolgimento di tutti gli attori del progetto, come è accaduto poche settimane fa per la sacrosanta richiesta degli abitanti dei Pich.

Sarebbe bello, anzi fantastico, ma questa è Cirié e qui le cose, anche quelle potenzialmente fantastiche, (anche quando sono fatte) sono fatte alla meno peggio..

di Dario Zabardi

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme