Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Prova a imbavagliarmi

Posted on 21 Dicembre 201821 Dicembre 2018 by Cinzia Somma

Pare proprio che in queste settimane prenatalizie le notizie scarseggino in quel di Cirié, tanto che dopo la prima pagina della settimana scorsa dedicata all’ex porno attore per il suo ingresso nel mondo della musica Trap questo giovedì la prima pagina de Il Risveglio è dedicata ad una “non notizia” peraltro arricchita di molte inesattezze. Preciso che il caso della settimana che mi è stato dedicato è un minestrone di informazioni inesatte prese qua e là.

Quello che viene presentato come un lavoro di intelligence da parte della polizia municipale si rivela essere la semplice lettura di un post e di un articolo sul blog, corredato da foto che, a differenza di quanto é riportato dal giornale, è ancora visibile e consultabile online.

A quanto mi risulta non è la polizia municipale a sporgere denuncia in questi casi, trattandosi di “violazione di proprietà privata” la decisione di formalizzare una denuncia spetta al proprietario, quindi al Comune, chiaro che la scelta sia stata ponderata dall’amministrazione Devietti, scelta legittima, ma che mi sembra chiaramente un attacco personale ed un modo per screditarmi, vuoi per la figuraccia che ha fatto facendosi sottrarre l’albero di Natale dalla vicina Lanzo, vuoi perché l’unico modo che hanno di apparire belli e bravi é dire che gli altri son brutti e cattivi.

Rimango altresì sconcertata dal trattamento che il giornale riserva ad un blogger rispetto ad un giornalista: quest’ultimo gestisce la violazione di domicilio (motivazione della denuncia a mio carico) “con estrema ratio, ma anche con la consapevolezza del dettato costituzionale che ne tutela l’azione in buona fede” e il tutto non può valere anche per un blogger? Noi agiamo esclusivamente in mala fede? Boh…

Ci tengo a chiarire pubblicamente quella che è la mia posizione, cosa che ho già fatto quando sono stata convocata al Comando della Polizia Municipale, poichè il processo mediatico talvolta è più violento di quello in un’aula di tribunale.

A seguito di diverse segnalazioni e di quanto emerso nella commissione bilancio dell’11 settembre, nel tardo pomeriggio del 19 mi sono recata al Taurus per verificare lo stato dei locali.

L’ingresso principale era chiuso, quindi ho fotografato la devastazione dall’esterno, ma visto che volevo documentare lo stato interno, ho fatto il giro del locale fino alla rampa di via Mazzini, scoprendo con sorpresa che si poteva agevolmente accedere in quanto la porta era aperta.

Desiderando dare testimonianza e documentare quello che da più fonti mi era stato riportato, sono entrata, inutile dire che ho trovato strano non si fosse provveduto a chiudere il locali in maniera adeguata. Era evidente, anche ad una prima occhiata, che svariate persone mi avevano preceduta con tutt’altri intenti, e lo avevano fatto con estrema facilità, poichè il vetro della porta laterale era rotto e questo consentiva l’azionamento del maniglione antipanico senza problemi.

Mi sono quindi addentrata nel Taurus, scattando fotografie, ma senza toccare o spostare nulla e facendo estrema attenzione a non farmi male. Tutto il materiale prodotto, insieme alle mie osservazioni personali, sono poi diventati un post su Facebook nella serata stessa, a disposizione di chiunque volesse vedere lo stato di degrado di questa struttura. Struttura per cui noi contribuenti abbiamo speso dei soldi e ben altri sono già stati stanziati.

L’uscita è stata agevole quanto l’ingresso.

Per quel che valeva ho richiuso la porta alle mie spalle e mi son dedicata a condividere con i miei concittadini quanto avevo appreso. Sottolineo, ancora una volta, che nessun ulteriore danno è stato da me arrecato ai locali, e che nulla é stato toccato o asportato dagli stessi, la mia presenza all’interno del Taurus era solo a scopo informativo.

Questo post mi é costato una denuncia da parte del Comune per violazione di proprietà privata, tutto vero, me ne assumerò le conseguenze, resta il fatto che io non traggo alcun beneficio da questa attività, ma lo faccio per pura passione.

Ciò che mi stupisce però, è che a distanza di un anno dalla chiusura definitiva del locale, l’amministrazione Devietti non si sia preoccupata di mettere in sicurezza il sito, ma in una sola settimana dalla pubblicazione del post abbia provveduto a sporgere una denuncia a mio carico e a chiudere con un catenaccio la struttura.

Una struttura che avrebbe dovuto essere chiusa e sigillata era alla mercè di tutti e i risultati sono ben evidenti. Non è strano che si dia tanto risalto a questa “non notizia” e si glissi invece sulla responsabilità dell’amministrazione che avrebbe dovuto curare e mettere in sicurezza detti locali? Proporrei una riflessione.

Naturalmente prendo atto di quanto scelto dal sindaco di tutti, di tutti, ma a questo punto noi il mio, non ho altro da aggiungere in assenza di un avviso di garanzia, che se dovesse arrivare vi verrà comunicato da me personalmente, in tal caso ci saranno i termini per una difesa legale e verranno chiariti, in sede di processo le reali responsabilità di chi accusa e di chi viene accusato, nell’attesa mi permetto di suggerire, vista l’evidente penuria di notizie fresche, di rispolverare gli avvenimenti, meno pressanti forse dal punto di vista legale, ma decisamente più interessanti per capire il modus operandi di una amministrazione totalmente incapace di fare e decidere, riguardanti Rita Piccareta e il furto dell’identità.

Questo quanto accaduto. Mi auguro che nessun giornale scriva cose diverse da quel che ho dichiarato. Piuttosto mi metto a disposizione se volessero avere ulteriori chiarimenti.

di Cinzia Somma

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme