Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Mosse strategiche in movimento

Posted on 15 Luglio 2019 by Cinzia Somma

500 persone, quasi tutti attivisti, ma anche curiosi come me che hanno partecipato all’evento organizzato per il rilancio del Movimento 5*.

124 gli interventi temporizzati (2 minuti a testa) e prenotati precedentemente, nessuna ripresa video.
Apre la serata il vice premier Luigi Di Maio che arriva nel salone dell’albergo senza esultare, stringere mani, fare selfie. Una persona molto semplice che  non si è messo sullo scranno del divo.

Nessun convenevole poiché il tempo stringe, esordisce dicendo che formazione e inclusione sono le priorità del “nuovo” Movimento: corsi di formazione per gli attivisti e selezione per chiunque voglia far parte di una lista politica, ciò che intende creare prossimamente.

Possibilità di coalizzarsi con liste civiche in casi particolari e il non conteggio del primo mandato da consigliere comunale in opposizione per non disperdere l’esperienza accumulata.

“Al di là delle elezioni e al di là di quanti soggetti metti nelle istituzioni, l’unico modo per cambiare le cose sul territorio, è coinvolgere i cittadini” dice Di Maio.

“Disintossichiamoci dal potere dei voti” riprende il vice premier, “a me non interessa se chi prende il reddito di cittadinanza ha votato Lega o PD, noi lavoriamo per il bene del paese, non per i voti.” Questa affermazione mi ha impressionato molto, perché non doveva convincere nessuno, in platea c’erano suoi sostenitori che sicuramente hanno votato il movimento. Interpreto la sua affermazione come una dichiarazione d’amore per il suo paese e per tutti gli italiani. “I risultati devono arrivare per i cittadini”.

La legge di cui è “più orgoglioso in questo anno è la legge anticorruzione. “Abbiamo scoperto il più grande scandalo della magistratura”.

Altro punto trattato che tengo a condividere è l’argomento “comunicazione”. Molti attivisti domandavano per quale motivo non avessero cambiato i vertici RAI, “non siamo andati al governo per cacciare chi parlava male di noi, questo lo facevano quelli di prima, siamo arrivati fin qui con televisioni e giornali che ci davano contro, tutti. Ora è ancora peggio, ma questo è un sigillo di garanzia: finché parleranno male, vorrà dire che stiamo facendo bene”.

Auspica un’organizzazione nazionale con un coordinatore che dia indicazioni generali su argomenti di interesse nazionale (vaccini, infrastrutture, accoglienza).

Conclude il suo intervento con un elogio al sindaco Chiara Appendino definendola “una delle donne più coraggiose che abbia mai conosciuto”.

Al di là del fatto che le mie considerazioni possano essere condivisibili o meno, ho apprezzato moltissimo l’intento del confronto e dell’ascolto: dare la parola a tutti, veterani e novelli, ma soprattutto dare risposte, è segno di umiltà, un gesto che deve far riflettere in quanto è evidente che chi sta ricoprendo un’alta carica istituzionale non si è montato la testa, ma ha i piedi ben piantati per terra e riesce ancora a distinguere le difficoltà dei cittadini “normali”.

Sicuramente Di Maio è molto più empatico di quanto appaia in tv, credo che faccia “fatica” a rispettare i tempi televisivi, ma la sua personalità forte e corretta è evidente. Il suo approccio così pacato nel trattare tutti gli argomenti, a mio parere, alla lunga pagherà, in sfregio agli slogan e alle partecipazioni da divo che ha invece l’altro vice premier.

Credo che ad un certo punto la gente si scocci di sentire urlare nell’affrontare qualsivoglia argomento. Potremmo riparlarne tra 4 anni.

Adesso mi aspetto che le richieste e le problematiche esposte a Luigi Di Maio, esponente del Movimento cinque stelle, prima che ministro del lavoro, vengano prese in considerazione e risolte
Se gli attivisti vedranno un intervento in tal senso continueremo a vederli entusiasti sul territorio, altrimenti i banchetti tenderanno a sparire.

di Cinzia Somma 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Gli angeli soldati
  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti

Archivi

  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme