Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Candidati a confronto

Posted on 25 Settembre 202126 Settembre 2021 by Cinzia Somma

Che serata ragazzi, quella di ieri sera per la presentazione dei 4 candidati a sindaco della città di Ciriè. Ve la siete persa? Ve la racconto io!

Il raffronto è stato condotto dal direttore del settimanale Il Risveglio con l’appoggio del collaboratore Andrea Trovato.

I candidati hanno atteggiamenti diversi: Ferrara è sorridente e sereno, D’Agostino tranquillo, a suo agio, la Devietti sembra stanca, Silvestro ha un sorriso stampato sul viso che pare una paresi.

Le domande sono svariate: dalla percezione sociale post pandemica, ai lavori che hanno interessato il centro storico ed il suo futuro, toccando Ciriè “città dei servizi”, passando per gli impianti sportivi e arrivando al trasporto ferroviario.

Per Ferrara, che è particolarmente preoccupato per l’aumento del numero di disoccupati, è importante rafforzare i meccanismi già attivi sul territorio e aiutare le famiglie soprattutto in ambito scolastico; è necessario prevedere un aumento degli scaglioni ISEE e migliorare la qualità dei pasti, nonchè di potenziare i servizi pre e post scuola.

Per i lavori di Via Vittorio esprime molta perplessità. Al momento dell’insediamento, la giunta Devietti aveva un progetto su cui lavorare, che poteva essere modificato se non di completo gradimento e che sarebbe stato finanziato con contributi regionali e non avrebbe pertanto gravato sulle famiglie, invece ha preferito accedere ad un mutuo che pagheremo noi per intero. Un appunto anche sulle numerose barriere architettoniche che avrebbero dovuto essere eliminate completamente, invece sono ancora quasi tutte li. Per Ferrara, al termine dei lavori, Via Vittorio Emanuele deve essere pedonalizzata.

“A Ciriè non c’è tutto. Questo è un territorio in sofferenza e se perdiamo tanti cittadini ogni anno è perchè Ciriè non è cosi attrattiva. Se per fare una mammografia bisogna andare a Strambino, non va tutto bene. Prendiamo atto della realtà e lavoriamo”.

“Lo sport è il vaccino più efficace contro la criminalità” per Ferrara. E’ necessario ampliare la piscina, richiedendo finanziamenti e creandone un’altra all’aperto. Prima di costruire un palazzetto dello sport bisogna progettare un’area sportiva in ogni quartiere.

Per Davide D’Agostino la Ciriè post pandemia è rivelatrice di una nuova classe di poveri o in sofferenza. dovrà essere capacità dell’amministrazione mettersi di fronte alle nuove difficoltà e a tutte le modifiche che sono la conseguenza diretta. Trova però confortante l’aiuto che si danno i cittadini tra di loro, soprattutto nei quartieri e nelle borgate.

Sui lavori di Via Vittorio Emanuele, D’Agostino, vista la condivisione del percorso, immaginava una nuova cittadina: un luogo di ritrovo, un salotto per le famiglie. Ha avanzato una proposta sperimentale affinchè il tratto riqualificato sia pedonale la domenica, il passaggio veicolare solo fino a via Fiera (per poter parcheggiare in Piazza Castello) e mantenere l’ultimo tratto pedonale sempre.

Ciriè “città dei servizi” è solo un ricordo per Davide D’Agostino, oggi è rimasto ben poco. L’ospedale cittadino è un vaso di coccio rispetto ad Ivrea e Chivasso, anche i medici preferiscono andare in altri nosocomi per fare carriera. “Vedo un orizzonte fosco poichè molti primari sono prossimi alla pensione. Abbiate il coraggio di capire cosa non ha funzionato”.

Sulla questione sport propone di ripristinare prima i campi già esistenti, poi eventualmente pensare alla costruzione di un palazzetto dello sport. Lancia una riflessione sull’area di Via Monte Angiolino, che non essendo gestita, rischia di venir danneggiata in poco tempo.

La Devietti ha una visione tutta sua della città: la fotografia del post pandemia è senza dubbio di una città provata, ma che ha avuto molti sostegni dal comune (buoni spesa per le famiglie) e assistenza per gli anziani. Per i giovani ci sono stati i centri estivi e sono state aumentate le ore per i ragazzi con più difficoltà.

La rivalutazione di Via Vittorio è stata voluta fortemente, con il fine lavori del terzo lotto bisognerà rivedere tutta l’arteria veicolare. Ciriè deve essere nuovamente attrattiva e attraente. “Si può pedonalizzare o no, ma dobbiamo trovare soluzioni che tengano conto anche delle criticità. Solo con l’ultimazione del terzo lotto lavoreremo per trovare una soluzione condivisa”.

Per quanto riguarda la città dei servizi, per il sindaco “a Ciriè c’è tanto: a Ciriè c’è tutto. C’è un ospedale, c’è l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate e abbiamo ottenuto il via libera per far ritornare l’ufficio di prossimità del tribunale.”

Questione sport: la Devietti ribadisce che ci sono tantissime associazioni sportive e molti impianti sono stati rimessi a posto. La piastra di via Monte Angiolino non è distante dal centro ed ha attrattive per molti sport. L’idea di creare un palazzetto dello sport presso la ex cartiera ciriacese è realizzabile e sarà il primo progetto di cui si occuperà questa amministrazione, se dovesse venire confermata

Il sindaco uscente guarda corrucciata il consigliere Silvestro.
5 anni non le sono bastati ad abituarsi ai suoi voli pindarici

Infine Silvestro: per lui il post pandemia ha lasciato una comunità smarrita.

Sulla riqualificazione di Via Vittorio Emanuele si esprime testualmente: “questa via è costata un patrimonio, abbiamo tolto il porfido che poteva essere risistemato (……), non è stato preso un euro di finanziamento.

Ciriè città dei servizi: “il comune di Ciriè non ha un perito informatico”

Per quanto riguarda la questione sport, in sala, quando Silv ha preso parola, si mormorava “palestra da roccia, palestra da roccia…”, ma lui la prende larga. “I nostri ragazzi hanno bisogno di impianti sportivi e non di parco giochi. Ci sarebbe il Battandero, che sarebbe solo da riallestire, poichè è strutturalmente a posto, ma il nostro sindaco lo mette in vendita. Mancano solo gli spogliatoi in via delle spine e quanto possono costare ? 10 mila euro? ….peccato che la struttura di via delle Spine è in concessione fino al 2031, dubito che i gestori acconsentano a modificare la destinazione d’uso, ma così, questo lo aggiungo io, lui non ci è arrivato.

“E poi viviamo in un paese con le montagne accanto! Non vogliamo fare una parete di roccia”?! Lo ha detto! ossapev!

Mi è capitato di uscire qualche minuto dalla tensostruttura e a dirla tutta ascoltavo anche i commenti di chi mi sedeva dietro e pare che l’opinione comune fosse che le domande sembravano calzare a pennello solo per il consigliere Silvestro. Personalmente non credo che il direttore, persona generalmente corretta e per niente partigiana, volesse indicare una scelta di voto, anche perchè se così fosse, Silvestro sarebbe (per me è) il primo da escludere dalla scelta, poichè non ha fatto proprio una bella figura con le sue risposte.

In conclusione: mi spiace aver visto l’attuale sindaco un po spenta, stanca presumo, per Davide D’Agostino continuo a provare stima e trovo che sia l’unico ad avere una vera passione per la politica. Sono certa che il lavoro da sindaco sarebbe un hobby tanto gli piace e gli calza.

Ferrara è stata la vera scoperta: gradevolissimo, con modi cortesi, anche quando veniva punzecchiato rispondeva con estrema gentilezza, ma altrettanta precisione, preparato, presente, sul pezzo.

Silvestro… che dire? Niente di nuovo all’orizzonte. Per me la sua carriera di consigliere finisce qui.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Gli angeli soldati
  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti

Archivi

  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme