Gira la protesta

Quindi due giovani vanno a imbrattare con salsa di pomodoro il vetro protettivo di un dipinto di Van Gogh senza ovviamente danneggiare minimante l’opera.

Lo fanno per attirare l’attenzione dei potenti sulle condizioni climatiche e ambientali in cui versa il pianeta. Condizioni tragiche nate a causa dell’ avarizia e dell’ ingordigia di quei potenti che per denaro e potere non hanno avuto scrupoli a cambiare i delicati equilibri del pianeta.

Questi “criminali” che hanno compiuto l’azione a Londra sono ragazzi che vorrebbero semplicemente preservare il loro futuro. Che vorrebbero poter continuare a vivere e a dare nuova vita. E il mondo che fa? Li insulta. Senza ritegno. Senza remore. Sono stati attaccati da chiunque in ogni parte del mondo. Chiedevano se era più importante l’arte o la sopravvivenza del pianeta. E di risposta hanno ricevuto solo offese.

E probabilmente verranno anche puniti. Anche Renzi e Salvini (per quanto possa valere il loro parere) hanno twittato offese e denigrazioni nei confronti di questi ragazzi ambientalisti che non sanno più come far sentire la loro voce. L’arte è importante certo (che poi quell’opera secondo me è pure sopravvalutata) ma non riuscirà mai a ottenere il valore inestimabile di un albero sano, di una pianta germogliata, di un vero girasole e ovviamente non potrà mai valere “una vita”.

Sarà sempre e solo una imitazione che si rifà alla bellezza del nostro pianeta.

Un pianeta sempre più triste è sempre più malato.

di Alessandro Baccetti

More from Alessandro Baccetti

Buon viaggio Cristina

Ciao Cristina Un membro del nostro gruppo ha deciso di ascoltarci e...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *