Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Sogni da mare, d’amare, da realizzare

Posted on 25 Agosto 202318 Settembre 2023 by Cinzia Somma

So che qualcuno penserà ad una marchetta, ma i più sanno che non mi vendo e che non ho bisogno di scrivere un articolo per ottenere favori personali.

Ho piacere di raccontare di un incontro casuale che mi ha lasciato un po’ di spunti di riflessione, l’incontro con Emilio, gestore di una Villa, adibita come molti altri immobili della zona a residence per vacanze.

Siamo a Rimini, a Marina centro, luogo noto per l’esclusività dei servizi e probabilmente la più richiesta della riviera.

Emilio è calabrese, ma con la sua famiglia vive in Romagna da molti anni e gestisce ben 3 strutture per accogliere turisti dall’Italia e del mondo. In questo periodo, a Villa Caterina, ci sono croati, francesi, tedeschi e naturalmente molti italiani.

Villa Caterina ha una trentina di stanze dotate di ogni comfort, i pasti sono abbondanti e variano ogni giorno; la colazione a buffet con ogni ben di Dio, ci fa comprendere perché torneremo a casa con qualche chilo in più; inoltre ha personale giovane, accogliente e disponibile.

Le giovani Coral, Matilde e Uianga sono tre giovani ragazze spettacolari, belle fisicamente ma più belle nei modi garbati e rassicuranti; rispettivamente spagnola, italiana e della Mongolia, rappresentano tutte le caratteristiche di Villa Caterina, inoltre sono ottime studentesse: Coral frequentava l’Erasmus in Italia e qui si è laureata, Matilde ancora minorenne, ma abbonata alla borsa di studio del liceo che frequenta e Uianga approcciata al settore per il tirocinio pre laurea. Insomma le figlie di cui ogni mamma sarebbe orgogliosa;

Ciò che mi ha spinto a scrivere questo articolo è stato l’iter che ha percorso Emilio per arrivare a fare ciò che gli permette di fare un lavoro che adora e ovviamente a mantenere una famiglia dignitosamente: ha iniziato giovanissimo a lavorare come stagionale e quando si è trattato di scegliere la facoltà universitaria, è capitato proprio in quel di Rimini poiché l’indirizzo scelto era economia del turismo.

Ha fatto svariati lavori, molti notturni per potersi garantire il vitto e gli studi, finché non ha cominciato a prestare servizio presso gli alberghi della zona.

Questa condivisione tra studio e lavoro si è protratta per qualche anno, poi, una volta laureato ha scelto, rischiando di mettersi in proprio.

Non è stato facile, le ore impegnate erano tantissime, le complicazioni non si sono fatte attendere, dopotutto so per esperienza diretta che i rapporti con i clienti non sono sempre semplici, anzi! ma le soddisfazioni sono state altrettanto numerose e un semplice calcolo costi-benefici, lo ha convinto del fatto che quello fosse il percorso lavorativo che voleva portare avanti nella sua vita.

Ora, come vi ho detto in precedenza, i locali che gestisce sono ben tre, ma il suo obiettivo è ancora più ambizioso: riuscire ad acquistare una struttura che ha già adocchiato nelle vicinanze.

Il 25 aprile 2020, in pieno lockdown ha organizzato con l’associazione di categoria che lo sostiene, un video trasmesso in diretta su facebook e successivamente pubblicato sul canale YouTube, basta cercare “Accendiamo il futuro” e ci si rende conto di quanto si possa fare, pur non essendo del posto, per una comunità disposta ad accogliere buone proposte, indifferentemente da chi sia il promotore.

Anche il sindaco di Rimini, inizialmente scettico e contrario al progetto, si è ricreduto e ha contribuito alla realizzazione.

L’augurio per Emilio è che riesca ad ottenere ciò che desidera, e con la costanza e la perseveranza che lo caratterizzano, sono certa che non passerà molto che il suo sogno si realizzi.

L’augurio per i giovani “futuri imprenditori” di strutture di villeggiatura è che non devono darsi per vinti, il consiglio è di inseguire i loro sogni con determinazione e umiltà, senza avere la presunzione di saper come funziona il mondo. I sogni si realizzano, ed Emilio è un esempio concreto.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme