Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Musica e poesia viaggiano in metropolitana

Posted on 8 Gennaio 201725 Gennaio 2017 by Cinzia Somma

Spesso vado alla ricerca di notizie curiosando qua e là sul web, altre volte notizie particolari mi vengono suggerite da amici e conoscenti che, magari per loro curiosità, mi chiedono di approfondire alcuni argomenti.

E’ capitato più di una volta, ed è capitato anche oggi, quando il mio amico mi ha inviato un link su una iniziativa molto particolare che si chiama “Metro Poetry”, promossa dall’associazione Yowras Young Writers & Storytellers, Associazione culturale di Pinerolo di cui la Signora Nicoletta Fabrizio è presidente.

Ho contattato dunque il presidente dell’associazione, che, come spesso accade, si è dimostrata estremamente cordiale e disponibile nel fornirmi informazioni… vorrei sottolineare che oggi è domenica.

La Yowra ha realizzato molti eventi dedicati alla poesia: hanno ideato 2 edizioni del Salone Off, all interno del Salone hanno portato la poesia in modo non convenzionale: con una mostra in un centro commerciale, cartelli poetici in una fabbrica e attaccato agli alberi della piazza principale di Pinerolo gli stessi cartelli poetici… da questi eventi,  sono passati al pensiero di creare una poesia da ascoltare.

Di cosa si tratta?? dal 15 di gennaio e fino al 15 di aprile, su Radio GTT, nel tratto che percorre la metropolitana di Torino, verranno trasmesse poesie alternate a brani musicali. Sono riusciti a coinvolgere 4 grandi case editrici (Adelphi, Guanda, Giunti, Newton Compton ) che hanno dato l’autorizzazione alla lettura dei testi tratti dalle loro raccolte.

Per le letture hanno avuto a disposizione l impegno e le voci di 8 lettori (7 del territorio pinerolese e un’ attrice doppiatrice torinese) che ha regalato la sua voce per le parti introduttive e conclusive delle letture.

Mi fa notare Nicoletta che tutti i partecipanti all’iniziativa hanno contribuito a titolo gratuito, e le fa piacere ricordare che lo hanno fatto in nome della poesia.

Lo scopo è diffondere un po di poesia nelle giornate delle persone che utilizzano la metropolitana, anche per questo motivo hanno scelto poeti molto conosciuti, italiani e stranieri, c’è qualche eccezione… ma è stata studiata in modo che possa suscitare un po di curiosità ed interesse da parte di chi ascolta… andare alla ricerca della poesia per capire come finisce, o per scoprire quali altre poesie abbia scritto proprio quell autore. E’ un invito per cercare un po di spunti e far nascere qualche scintilla di curiosità nelle persone.

Curiosa anche l’ideazione del manifesto pubblicitario che raffigura un profilo di fronte ad un microfono: questo volto è il percorso reale della linea 1 della metropolitana.

Abbiamo conosciuto questa Associazione per la Metro Poetry, ma la Yowras è molto altro, organizzano concorsi letterari, fanno esposizioni e mostre… lo scorso anno c’è stata quella di oggetti del recente passato, esposta presso la Stazione ferroviaria di Porta Nuova, oggetti ormai superati, andati in pensione o che si utilizzano poco… che i nostri figli non conoscono.

E poi fanno anche corsi di lettura ad alta voce: il loro cavallo di battaglia… un modo utile per riuscire a trasferire le emozioni… nonni che leggono per i nipoti, persone che amano la lettura che leggono per chi non può leggere… e prossimamente avranno uno spettacolo teatrale dedicato alle canzoni di Giorgio Gaber, quelle divertenti, non politiche.

E poi “punti di partenza”: serate di incontri in cui si parla di passioni. Il primo argomento di quest anno, che partirà a fine gennaio, sarà rivolto all’ Opera.

Particolare interesse ha suscitato in me il concorso letterario 88.88 dedicato ai racconti brevi, dove tutto ruota intorno al numero 8… per esempio non si devono superare le 8888 battute. In premio c’è l’Aurora 88, che è una penna stilografica che Aurora mette a disposizione apposta per loro, e premi in denaro che sono tutti all’insegna dell 8: 888 € il primo premio, 88 € il secondo e 8 € il terzo…..è un edizione ancora in corso che finirà l’8 febbraio, e mi auguro di avere ancora il piacere di parlare con Nicoletta esclusivamente di questo concorso.

Non si definiscono professionisti, ma visti i livelli delle loro iniziative, direi che lo sono a tutti gli effetti!

Ringrazio di cuore Nicoletta e Fulvio, che mi hanno aiutato per questa pubblicazione.

Di Cinzia Somma

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme