Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Ciriè ai tempi del Far West: dodicesimo capitolo

Posted on 15 Febbraio 201725 Febbraio 2017 by Alessandro Baccetti

“UDITE UDITE! Abitanti di Cirié City!”

A urlare erano i famigerati Marshal che con un megafono giravano in lungo e largo tutta la contea. “Questa sera siete tutti invitati a partecipare alla assemblea della città che si svolgerà’ nel Ranch di fianco all’ufficio dello sceriffo.” “Tutti? Ma siete pazzi gringhi?” Disse un vecchio uomo che passava da quelle parti. ”

“E da quando i cittadini possono partecipare alle riunioni dei potenti padroni della nostra contea? In genere gli inviti si facevano in base al cognome. Se era un cognome originario della nostra terra poteva venire, altrimenti avrebbero potuto leggere le notizie sul Press del prossimo bimestre. Tutti! cosa da pazzi! Allora anche gli schiavi? E magari anche il prete, adesso! Per tutti i diavoli! Dove andremmo a finire? Che razza di gioventù è salita al potere?”

“Non lo so, vecchio. Tutti noi siamo dalla tua e la pensiamo come te. Ma lo sceriffo LORY vuole così.

Dice che le cose devono cambiare. Pare che voglia un popolo partecipe. Si ma tanto non è che possono parlare. Se qualcuno prova ad aprire bocca verrà subito fucilato.

Come al solito ci sarà il becchino a presiedere l’ingresso e a ricordare che prima di proferire parola sarà bene che ci si pensi un po’su. In pratica possono venire a guardarci mentre sediamo sulle nostre poltroncine in pelle di montone pitonato.

Non chiedermi come lo sceriffo abbia fatto a recuperare quel tipo di pelle.” Luca boy, Franco boy e Davide boy sedevano con il loro whisky sui gradini del Saloom Doria.

Oziavano e mentre lo facevano, pensavano come al solito a come avrebbero potuto far saltare lo sceriffo e tutto il suo ufficio in aria. In realtà non avevano un piano ben preciso e ad ogni sorso di alcool in più che ingerivano inventavano stratosferiche catastrofi a cui avrebbero dovuto dar luogo.

Verso la fine della terza bottiglia arrivarono anche a pensare di fare delle grosse voragini lungo tutta la strada che divideva la casa dello sceriffo al suo ufficio. Così il suo cavallo sarebbe inciampato e avrebbe fatto cadere la prima cittadina.

” ragazzi, ma sveglia!” Li interruppe Luca Boy con una pala in mano. ” sono anni che ne faccio di nuove e non è mai servito a nulla”.

“Haia! Mi sono rotta una caviglia!” La Cinzia Girl era accasciata a terra. I suoi tacchi a spillo non avevano retto alla buca in cui era incappata. “Se becco chi fa tutte queste buche per la città gli azzoppo il cavallo! Il mio vestito, cielo! Era anche pitonato come la poltrona dello sceriffo.

Avrei fatto un figurone.” Luca boy nascondeva la pala e si avvicinava alla malcapitata aiutandola a tirarsi su. ” gentaglia, donna! Vieni che ti aiuto a tirarti su.”

Nel frattempo il prete e il mormone erano davanti al passaggio a livello chiuso e aspettavano che passasse il treno per poter attraversare la strada. Erano già passati tre giorni e ancora le sbarre non si erano alzate. “Allora, ti ripeto” disse il prete al mormone Baryl, “non tolgo la Madonna per mettere il tuo quadro. Faremo una mostra nel retro della chiesa, lungo la strada che porta al fiume”

“Ma la gente la vedrà?” “Ma certo! Faranno a gara! Verranno anche fotografi da ogni dove per immortalare l’evento” “Avete detto foto? Avete detto evento? Eccomi! Ci sono! Dove mi metto per il selfie? Quale è il mio profilo migliore ? Cosa dite?” A parlare era Donna Francensca che apparse come per magia dietro i due uomini.

“Lascia stare… siediti e aspetta con noi che si liberi il passaggio. I tre osservarono un’altra alba e un’altro tramonto. Sempre davanti a quel passaggio a livello.

Intanto dietro di loro una lunga scia di carri si era fermata e attendeva paziente. La fine della coda non si poteva più vedere ad occhio nudo. Per un attimo arrivarono anche a pensare che sarebbero morti lì di stenti e di sete. “Cosa dici prete? Si alzeranno mai queste sbarre?Prova a fare una preghiera! Non se ne può più !”

Padre Alessandro iniziò a congiungere le mani e finalmente il treno passo’ e il passaggio a livello alzò le sue sbarre.

Ci fu un tributo di urla di gioia e spari di fucile. Le donne scesero dai carri e intonarono canzoni e danze. Nel frattempo tutti erano arrivati davanti al Ranch della contea. Lo sceriffo arrivò sul suo cavallo nero. I suoi stivali erano rosso fuoco e brillavano in ogni via della città.

Dietro di lei i suoi marshal irriducibili la seguivano a ruota. Si sentiva anche una musica angelica in sottofondo. Perlomeno così dice il libro che sto sfogliando. “E’ vai! Finalmente si dorme tranquilli!

Un’altra bella pennichella al fresco” impreco’ il vecchio Marshal. “Uno alla volta! Non spingete! Calma. Molta calma. Non fate infastidire lo sceriffo. Altrimenti mette una legge sugli schiamazzi e vi fa ibernare le corde vocali!”

La gente prese posto nella sala principale. Non c’erano abbastanza sedie e alcuni dovettero adagiarsi sul pavimento. Lo sceriffo prese la parola. “Signori e signore. Gringo e gringhi! Stasera vi ho riuniti tutti qui per ricordarvi che…. VA TUTTO BENE! Vivete nella più bella City della contea e io sto rendendo la vostra vita splendida e favolosa!”

“Hey donna! I ragazzi non hanno più il park per correre!” A parlare era Franco man e si ritrovò subito tre pistole puntate dietro la nuca. “Risparmiatelo” asserì lo sceriffo. Poi voltandosi verso i suoi marshal chiese sottovoce: “ma ci sono dei ragazzi in città?” I suoi uomini scrollarono la testa come per far capire che non lo sapevano. “Ne riparleremo un’altra volta gringo! La seduta è chiusa”

“Aspetta donna!” Prosegui il gringo Franco, ” i vecchi della città sono stati cacciati dal ricovero e adesso vagano per le strade senza una meta!” “Ma ci sono dei vecchi a Cirié City?” Disse sempre sottovoce lo sceriffo voltandosi verso i suoi irriducibili seguaci.

Non ebbe nuovamente risposta “Ne riparliamo la prossima volta, aspettate che mi informo”

D’un tratto si spalancarono le porte e fece ingresso lui, il famigerato Breeze in abito scuro e con il cappello alzato a mostrare la sua larga fronte. Con lui un giovanotto con una valigia in pelle rossa che conteneva centinaia di fogli. Il suo nome era Masy Boy. “Sceriffo dei miei stivali! Ho qui tutti i documenti che compravano l’esistenza di ragazzi e di vecchi nella nostra città!

Hai fatto un errore e devi rimediare.” Il ragazzo apri la borsa e tirò fuori i fogli facendone cadere a terra una buona parte. “Ecco e tutto documentato. Ho le prove!” ” la colpa è tua Breeze! Sei tu che non hai fatto nulla per loro!” “No, tu!'” “Ho detto tu!”

Mentre parlavano si avvicinavano sempre più e tra il pubblico ci si aspettava che un colpo di pistola facesse il suo corso da un momento all’altro. Inutile dire che Luca boy si stava strofinando le mani e sogghignava sotto i baffi.

Erano ormai a un solo passo quando i loro sguardi divennero teneri e affettuosi. Tutti erano immobili ad osservare e adesso si aspettavano un bacio o un abbraccio. Ma ciò non avvenne. Si voltarono lentamente e tornarono ai propri posti.

 

 

 

 

“L’assemblea è finita! Tornate nelle vostre tane! Ci riaggiorniamo la prossima volta”

“Hey! I miei fogli! Ho passato otto mesi per compilarli! Devo spiegare, devo illustrare, devo capire” disse Masy boy quasi disperato. “Lascia perdere” continuo Breze man. ” la prossima volta!

Adesso questi documenti usali per il camino stasera” Continua ..

di Alessandro Baccetti

Credit immagine: https://upload.wikimedia.org

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme