Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Ferdinando Candusso: la destra Dio, Patria, Famiglia

Posted on 19 Marzo 201719 Marzo 2017 by Alessandro Baccetti

Possiamo già tirare giù due conti? Sarebbe bello sapere cosa i ciriacesi pensano della loro città. Sarebbe bello riuscire a entrare nella testa dei nostri conterranei e capire se le cose stanno andando nel verso giusto. Ci piacerebbe essere al di sopra delle parti e chiedere a più persone di ideologie politiche diverse, cosa ne pensano. A quanto pare trovare qualcuno “di destra” sembra sempre troppo complicato. Con l’avvento del movimento Cinque Stelle e con un Salvini che vuole riesumare una lega disastrata, si rischia di perdere gli ideali che per molto tempo hanno padroneggiato la nostra nazione.

Nel bene e nel male ovviamente.

Ma non nella nostra Ciriè. Da noi si è sempre optato per una situazione di politicaly correct. Sessant’anni di democrazia cristiana, diciamo. Con varie sfaccettature, ma alla base lo stesso concetto. Far filare sempre tutto nella maniera “giusta”.

Ma sul gruppo c’è qualcuno che si arrabbia spesso. A volte parole un po’ pesanti, certo. Ma arrabbiarsi vuol dire crederci e se non si offende tutto ben venga. Lui si chiama Ferdinando Candusso e la prima domanda che gli pongo e’: “cos’è la destra per te?”
“bella domanda dovrei impiegare tutta la serata per rispondere . Cos’è la destra per me? Per me è Dio è patria e famiglia.

Molti sono fissati e associano la destra ad un brutto paragrafo della nostra storia. Come di solito uso dire, però, non c’è presente ne tantomeno un futuro senza aver avuto prima un suo passato.
Ricordiamo che la storia è scritta da chi vince e non da chi perde. E non dimentichiamo che chi la scrive non sempre ricalca la verità al 100%.”

Anche a me piace la politica, penso. Ma non ne faccio una religione. Davanti a me c’è un uomo, un padre di famiglia, che crede in una fede cieca e assoluta.

Ma allora potrà aiutarmi a farmi capire come nelle nostre piccole cittadine un potere di destra potrebbe cambiare le cose.
“Come potrebbe cambiare con un’ ideologia di destra? Per rispondere bisogna prendere esempio dal passato e vedere le cose buone che sono state fatte spezzando una lancia a favore di chi era chiamato dittatore.

Tra le tante cose fatte si cita:case agli Italiani.terreni bonificati, sanità, pensione, sindacati e tante altre grandi cose. Quindi per Ciriè sarebbe una guida improntata a fare solo il bene cittadino”
“E la questione immigrati? Come la mettiamo?”
“io personalmente non vedo in queste persone bisognosi che scappano da una guerra e dalla miseria. Vedo giovani belli e robusti , altro che donne, vecchi e bambini! personalmente la vedo più come una nascosta invasione. Invece di portarli tutti qui io avrei cercato di più di aiutarli a casa loro”
Bene penso.

Per stare a destra il nostro amico ci sta alla grande. Quindi cosa penserà della chiesa?
“La chiesa ? sinceramente sono un religioso non osservante. Per citare la bibbia mi sento un San Tommaso. Non seguo il praticato dei nostri reverendi padri: a ognuno il suo operato!”
“Hai un sacco di idee e segui una linea costante e concreta per la tua ideologia. Ti stai impegnando in politica cittadina? So che eri con Davide D’agostino ” domando ” Se mi stò impegnando in politica? direi che stò cercando e abbozzando qualcosa di concreto.

Sono tesserato e fedele a Fratelli D’Italia. Per due volte ho tentato di candidarmi come consigliere comunale. Nelle scorse elezioni correvo con la compagnia di D’agostino. Non ho bisogno di far loro pubblicità, ma ti assicuro che è un ottimo team di gente giovane e preparata. Cerco, purtroppo invano, il bene di Ciriè.”

“E la giunta Devietti? Come si sta comportando?”
” Vedo che questa giunta (senza togliere i demeriti a quella precedente), abbia fatto ben poco per Ciriè. A mio avviso stà diventando una città fantasma. Un tempo avevamo più cose. La città sta morendo.

Pensa al cinema, alle discoteche, ai problemi della stazione, alla radio che non c’è più e ai pub e luoghi di ritrovo che sono svaniti nel nulla. I giovani sono allo sbando. Non c’è più nulla . li vedi trascorrere le giornate come tanti vecchietti seduti ai pochissimi bar presenti.”

Bene, penso. Una idea di destra cittadina ce la siamo fatta. A parte i meriti al Duce che proprio non riesco ad assimilare, credo abbia detto molte cose sensate. Continuiamo a cercare l’Altra Ciriè! E grazie Ferdinando Candusso!

di Alessandro Baccetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme