Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Tiziano Ferro: oltre la paura

Posted on 22 Giugno 20179 Luglio 2017 by Cinzia Somma

Bellissimo il concerto di Tiziano Ferro che si è tenuto ieri sera allo stadio Olimpico di Torino.

Il primo grande evento dopo la tragedia della finale Champion in Piazza San Carlo, dove ha perso la vita Erika, una ragazza che è uscita di casa per passare una serata di divertimento e condivisione, un po come tutti noi ieri sera… ma che a casa non c’è più tornata.

Da quel 3 giugno, nonostante sia certo che non si sia trattato di attentato, molte persone hanno messo in vendita i loro biglietti e hanno fatto vincere la paura alla voglia di divertirsi.

Oltre 30 mila persone, però hanno voluto partecipare e dimostrare che non si sono fatte prendere dal panico. Le misure di sicurezza sono state all’altezza della situazione, controlli all’ingresso, all’esibizione del biglietto e prima di raggiungere il posto a sedere numerato. Certo è che se ci fosse stato il cretino di turno a creare panico con una frase allarmante… i danni non sarebbero stati limitati.

Tiziano Ferro ha chiesto ai presenti del parterre se avevano gradito le misure di sicurezza applicate, erano infatti divisi in più settori da transenne, per evitare spintonamenti… naturalmente nessuno era felice di questa scelta, lui in primis, ma è stata accettata malgrado tutti.

Il cantante romano non ha dimenticato di ringraziare tutti i presenti, “non era così ovvio, tantomeno dovuto, non era certo cortesia, che accettaste il nostro invito, soprattutto in questo periodo così difficile, per tutti, ma per la vostra città in particolar modo”.

Devo dire che, a differenza dello spettacolo di 2 anni fa, in cui c’era una schiera di ballerini che riempivano il palco, quello di ieri sera è stato una show sobrio, solo lui, che ha cantato ininterrottamente per oltre 2 ore, che ha corso e ballato, che si è cambiato di abito “solo” una manciata di volte, quasi a voler dire che basta la musica per riunire le persone, per divertirsi, per dimenticarsi di tutte le difficoltà che siamo costretti ad affrontare ogni giorno… uno di noi, ecco, mi è sembrato proprio uno come noi, che si adatta alla realtà e la affronta giorno per giorno.

La chiusura del concerto con la doccia inaspettata

 

 

 

 

 

Ha espresso ammirazione e riconoscenza per la nostra città “non so che cosa abbia fatto io di bene per Torino, ma sicuramente Torino ha fatto molto bene a me” ha detto tra una canzone e l’altra.

E poi ha concluso, dopo aver cantato  “Potremmo ritornare” con quello che sembrava un effetto ottico di acqua che scendeva a cascata da un soppalco… invece era proprio acqua! Con una doccia inaspettata ha salutato il pubblico.

di Cinzia Somma

Credit immagine: http://www.radiomontecarlo.net/

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme