Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Il parco dei Garpez

Posted on 6 Giugno 201812 Luglio 2018 by Cinzia Somma

L’8 marzo c’è stata l’inaugurazione dei Parco giochi di Via Dante e Via Lirone del tutto risistemati. Il nostro sindaco e l’amministrazione, con la presenza del personale dell’ufficio tecnico, hanno riaperto i cancelli a bambini in estasi: giostrine nuove di pacca, scivoli con tanto di parete per l’arrampicata, tubo di rete per i più temerari, dondolo ed altalena con cesto.

Il parco giochi di Via Dante a Cirié

Ottimo investimento, soprattutto se teniamo conto che qualche intrattenimento è adatto anche a bambini con disabilità motoria.

Apriamo una parentesi solo per ricordare al nostro amato Vice Sindaco Aldo Buratto che il parco giochi di via Lirone presenta ancora un gradino che non permette a chi ha difficoltà motorie di poter accedere all’area giochi. Chiusa parentesi.

Vogliamo soffermarci al momento, solo sul giardinetto della centrale Via Dante facendo una premessa necessaria: per l’assegnazione di opere con costo inferiore ai 40 mila euro, non è indispensabile indire un bando di concorso, poiché è possibile avviare l’assegnazione diretta.

Dalla determina n° 1233 del 12/10/2017 apprendiamo che la spesa per il giardinetto di via Dante ammonta a 30502,34 euro IVA esclusa. Tanto? Troppo? Entriamo nel dettaglio, poi ognuno valuterà con la propria testa.

Parco giochi di Via Dante a Ciriè. Spesa sostenuta € 33.552,57

Per l’acquisto delle strutture l’amministrazione si è rivolta a Stebo ambiente, un’azienda di Bolzano leader nel settore.

I giochi sembrano di ottima fattura, con strutture in ferro verniciato e ovviamente sono dotati di tutte le certificazioni del caso, ma possibile che in tutto il Piemonte non ci fosse una sola impresa che fornisse attrezzature per giardinetti? Forse era la più economica. Forse.

Per capire meglio abbiamo controllato i prezzi sul sito di Stebo ambiente, la somma dei giochi installati ammonta a 21.509 euro (+ IVA)… ne mancano 9 mila a raggiungere i 30.500 spesi dal comune.

Sarà l’importo per la pavimentazione anti trauma? (Sul sito non abbiamo trovato nessun riferimento al prezzo per questo articolo).

 

Parco giochi di Spinerano, spesa totale 16.344,23 euro

Non avendo altri riferimenti ci saremmo arenati qui, se non fosse che ci siamo imbattuti nei giardinetti di Spinerano.

Dalle determine del comune di San Carlo n° 347/T del 21/10/2016 e 287/T del 17/11/2016 abbiamo scoperto che i nostri vicini hanno speso 16.344,23 euro per le giostrine e 2.100 euro per lavori vari sul vicino campo da calcio (sempre IVA esclusa).

I giochi sono assolutamente analoghi, eccezion fatta per le strutture che qui sono in legno e al tubo di rete è stato in questo caso preferita una giostrina.

La somma degli importi ammonta a 14.915 euro, quindi al di la di aver scelto giochi più economici, ma ugualmente funzionali, a San Carlo sono riusciti a farsi posare la necessaria pavimentazione anti trauma con solo 1400 euro (la superficie è più piccola, circa un terzo di quella posata a Cirié, ma complimenti lo stesso a chi ha condotto la trattativa).

Facendo le debite proporzioni e tenuto conto dei differenti prezzi dei giochi ballano comunque circa 5.000 euro, ma non è ancora questo il nocciolo della questione.

Se provate a navigare su internet, ci sono dozzine di aziende che forniscono attrezzature per giardinetti con tanto di certificazione, qualcuna anche nelle nostre zone, quindi la domanda sorge spontanea: l’amministrazione non poteva valutare più preventivi e gestire la spesa con la diligenza del buon padre di famiglia, cercando di utilizzare così al meglio i nostri soldi? Con lo stesso importo avrebbero potuto sistemare almeno un’altra zona attrezzata per i più piccoli.

Il Parco giochi di San Carlo, località Spinerano

Alla fine della fiera va bene tutto, il materiale è diverso, ci piaceva più il metallo che il legno… possiamo dire ciò che vogliamo, ma se pensiamo a tutti i falegnami che ci sono nei paesi limitrofi (Grosso, località a 4 km da Ciriè, noto per essere il paese dei falegnami), ci viene in mente la scena del film “Tre uomini e una gamba”, in cui Giovanni dissentiva sulla qualità del Garpez: “170 milioni per sta merdina qua? Va che il mio falegname con 30 mila lire me la fa meglio… non ha neanche le unghie…”

 

P.S. Meno male che i cestini non sono stati sostituiti …

di Cinzia Somma e Dario Zabardi

Credit immagine: www.cinematographe.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme