Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

La fontana di acqua asciutta

Posted on 17 Luglio 201817 Luglio 2018 by Cinzia Somma
  1. Ieri sera presso la Sala Consiliare si sono riunite la II e la IV commissione per discutere sulla situazione dei “parco gioco cittadini, nonché  sulla possibile realizzazione di aree attrezzate per l’attività sportiva all’aperto”. Il vicesindaco Aldo Buratto ci ha inviato tempestivamente una mail per assistere in qualità di primi firmatari della petizione  organizzata dal comitato spontaneo giardinetti.

La discussione si è basata per oltre un’ora sulla questione orari di apertura-chiusura. Attualmente il regolamento, che prevede come termine di utilizzo dei giardinetti le ore 22 per l’orario estivo, non viene rispettato, soprattutto nei parco gioco di Via Dante (dove chiude i cancelli con 2 ore di anticipo la cooperativa che serra quelli di Palazzo D’Oria) e di Via Gazzera, dove una “volontaria” chiude in base a ciò che ritiene giusto.

In genere prima dell’orario di cena.

Pare che più tardi sia difficile far uscire chi campeggia sulle panchine, anche se non idoneo a tale area per il superamento di età. Questo non ha evitato ad un uomo, la scorsa settimana, di masturbarsi nel giardinetto in pieno giorno.

In sostanza, tra soldi spesi e in preventivo di spesa (a settembre partirà la ristrutturazione del giardinetto di Via Braccini) superiamo abbondantemente i 100mila euro. Riteniamo siano soldi ben investiti in quanto sono rivolti ad una parte dei cittadini riconosciuti come “fascia debole”. Quello che non approviamo sono le lacune riscontrate negli accessori basilari, di cui tali progettazioni e ristrutturazioni non tengono conto.

Nello specifico parliamo di illuminazione e fontane. Ma anche di barriere architettoniche.

Il testo della petizione richiedeva all’amministrazione un’adeguata illuminazione ed una fontanella (funzionante) per consentire ai bambini accaldati di abbeverarsi o di potersi bagnare in caso di caduta.

Questi argomenti non sono stati minimamente trattati durante il dibattimento.

Non solo. L’abbattimento delle barriere architettoniche non è stato inserito durante la progettazione, pertanto abbiamo inaugurato ad inizio marzo il giardinetto di Via Lirone con un gradino all’ingresso che inibiva i giovanissimi diversamente abili ed i passeggini ad utilizzare l’area verde. Solo dopo diversi solleciti, a distanza di 4 mesi è stata fatta una rampa d’acceso comoda per passeggini e carrozzelle.

Ci preme sottolineare alcuni punti a chiusura di questo resoconto.

A nove mesi dal deposito della raccolta firme vedere che l’argomento “orari di apertura” non solo non è ancora stato discusso, ma chi di dovere non ha nemmeno fatto mente locale alla necessità di dare libero accesso ai nostri giardinetti durante le fasce orarie in cui dovrebbero essere aperti, mette decisamente tristezza. L’argomento stesso è stato minimizzato e trattato con sufficienza da parte di chi sarebbe chiamato a prendere decisioni in merito e accantonato come un “non problema”. Bell’esempio di assunzione di responsabilità.

Inoltre la comunicazione del comune era volta solo ad informarci della commissione, non ci dava quindi facoltà di parola, abbiamo pertanto potuto esprimere i nostri appunti e le nostre richieste solo a commissione sospesa, per gentile intercessione del presidente della quarta commissione D’Agostino. Ai più potrà sembrare un semplice vizio di forma, noi come comitato invece riscontriamo in questo approccio una chiusura al dialogo da parte di chi ci amministra: conosciamo le criticità dei nostri giardinetti molto meglio della maggior parte dei membri della commissione e abbiamo seguito le vicende in prima persona con sopralluoghi e raccogliendo informazioni, questo ovviamente non ci da nessun diritto decisionale, ma avremmo potuto dare un contributo più significativo se ci fosse stato permesso (a tal proposito ricordiamo che altri comitati spontanei sono stati coinvolti in maniera molto più diretta dalle passate amministrazioni, basti pensare al caso più recente, quello di piazza Rossetti, per avere un termine di paragone).

In ogni caso continueremo a monitorare la situazione e a segnalare eventuali criticità, se sarà il caso anche con una nuova raccolta firme.

Il Comitato Giardinetti

Cosa ne pensi? Vuoi lasciare un commento? Partecipa alla discussione sul Gruppo Fb L’Altra Ciriè 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme