Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Sincera come Pinocchio

Posted on 29 Novembre 201830 Novembre 2018 by Cinzia Somma

Avete presente la scena del bambino che chiede qualcosa alla mamma, anche un semplice gelato e questa, pur di tenerlo buono per un po, gli promette che “poi” lo andranno a prendere? Naturalmente la mamma sa benissimo che non comprerà il gelato, ma temporeggiare in questo caso è la soluzione migliore.

Ecco! Questo è l’atteggiamento del nostro Sindaco. Temporeggiare è  la sua parola d’ordine. Mettere in stand-by qualcuno pur di non avere scocciature in tempi brevi… strano però, perché lei in genere non è lungimirante.

Lo scorso anno tutta la cittadina ha potuto osservare inorridita l’albero addobbato in Piazza San Giovanni, una splendida quercia, malamente camuffata in abete. Sul nostro omonimo gruppo fb si erano scaricate le critiche e il dissenso per quell’obbrobrio esposto nel cuore della città, così avevamo preso contatti con l’amministrazione.

Il sindaco di tutti, dopo averci esposto le complessità nel gestire la pratica, ci assicurava la disponibilità a collaborare per l’allestimento dell’albero per il prossimo anno, garantendo il totale appoggio da parte del Comune e degli uffici.

Il risultato dell’addobbo dell’albero in Piazza San Giovanni dello scorso Natale

Dunque, quest’anno non vogliamo arrivare tardi! Quindi a ottobre contattiamo 3 imprese locali che si occupano di luminarie.

La prima non vuole avere nulla a che fare con il Comune e men che meno omaggiarlo di qualunque tipo di servizio, la seconda mi dice che hanno già preso contatti dal Comune per quella piazza specifica, ma che comunque il preventivo non sarebbe stato sotto i mille euro e la terza finalmente, mi propone delle luminarie di seconda mano, in comodato e mi promette montaggio e smontaggio completamente gratuiti. Naturalmente mi garantisce un lavoro ben fatto perché non vuole farci fare brutta figura, nè vuole farla lei.  BINGO! Nessuno può rifiutare un’offerta simile, solo uno stupido direbbe no ad un’azienda leader nel settore, che attualmente monta luci d’artista nelle più grandi città italiane.

Nessuno. Ecco, mi sfuggiva che nessuno avrebbe potuto rifiutare, nessuno, tranne la nostra amministrazione comunale. Da ottobre mi rimbalza per un appuntamento a inizio novembre, che poi slitta a metà mese. Sollecito dopo una settimana per avere risposta e solo qualche giorno dopo, gli assessori Fossati e Pugliesi, in una mail congiunta mi comunicano che no, non hanno bisogno del nostro intervento, ci ringraziano per la disponibilità, ma hanno già provveduto a organizzarsi diversamente. In effetti ho notato che in questi giorni è stato messo un bellissimo albero in Piazza San Giovanni e son certa che verrà addobbato in modo degno, sono felice perché quella location merita qualcosa di veramente grazioso.

Son dispiaciuta però perché la quercia non verrà esaltata e perchè non era questo che ci era stato detto lo scorso anno.

Mi trovo comunque d’accordo con l’amministrazione che sceglie di omaggiare la piazza con un vero albero di Natale.

Naturalmente non mi do per vinta e rispondo alla mail degli assessori chiedendo di darci un albero, in un punto strategico della città, per poterlo addobbare. Mi contatta telefonicamente questa volta l’assessore Fossati e mi dice che posso scegliere tra i 2400 alberi presenti sul territorio cittadino. Mi rimbalza tra ufficio tecnico e ufficio patrimonio. In quest’ultimo trovo un impiegato molto disponibile e comprensivo che mi da tutte le informazioni del caso.

Tra pratica e un forfettario per la corrente dobbiamo pagare circa 350 euro.

L’importo mi lascia basita, non essendo un associazione che investe, guadagna e reinveste non abbiamo alcun tipo di disponibilità economica, ma la cosa che mi stupisce maggiormente è che nessuno abbia trovato un’alternativa al progetto. Nessuno che ci abbia indirizzati a percorrere una strada diversa che comunque avrebbe illuminato la nostra bella Ciriè. Evidentemente non era interesse di chi amministra Ciriè. Peccato. Non voglio pensare che questo atteggiamento abbia un risvolto politico.

L’ultimo contatto con uffici e amministrazione di Ciriè risale a ieri (mercoledì 28 novembre) e oggi possiamo affermare che l’albero dell’Altra Ciriè ha trovato collocazione altrove e per quanto possiamo essere dispiaciuti di non averlo potuto creare su una nostra piazza o una nostra via, siamo felici di aver quantomeno notato che se un’amministrazione vuole, tutto si può fare. Se invece ha paura che gli venga sottratto qualcosa tutto rimane incompiuto. Ma certamente anche il negare a liberi cittadini di creare e proporre qualsivoglia progetto per la comunità ha un suo peso.

E’ una questione di scelte.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme