Taurus: nulla di fatto

 

Martedì sera si sono riunite la III e IV commissione per discutere 2 questioni importanti per la nostra città: impianti sportivi e Taurus.

Verrà sottoscritto in questi giorni l’accordo con la società del Ciriè calcio  che prende in gestione i campi sportivi di via Biaune per i prossimi 5 anni, e si accolla le spese di tutte le utenze; l’amministrazione da parte sua investirà risorse per creare un campetto sintetico. Così facendo ci sarà un ammodernamento e una riqualificazione degli impianti sportivi con una struttura più fruibile anche nel periodo invernale.

La società conta di organizzare tornei non solo territoriali, ma nazionali e punta a formare una squadra di calcio femminile. Infine propone interessanti progetti da realizzare con ragazzi diversamente abili.

Solo mi sorge un dubbio: visto che fino ad ora le utenze erano a carico del Comune, perché non ci sono rimaste e le spese del sintetico non sono state accollate alla società?

Altro punto della commissione il Taurus. Sono stati presentati il vecchio bando e una proposta del nuovo con pochissime modifiche. Una fra tutte l’assegnazione a esercenti con età superiore a 35 anni; il canone d’affitto rimane invariato e fisso a 7500euro annui che verranno scalati qualora il locatario investa capitali per migliorare e riqualificare il locale.

Le proposte sono quelle ventilate negli ultimi tempi: informagiovani, aule studio e servizio bar e ristorazione. Pare che si pensi anche a utilizzare i locali per prescuola e dopo scuola…. ottimo! Per molte famiglie sarebbe un aiuto concreto per la gestione dei figli, sì, ma solo se ce lo si può permettere… tutto messo a disposizione a fronte di un pagamento non ben specificato.

Il presidente della commissione Federico Ferrara propone di togliere le tariffe orarie, ma non mi è sembrato che il vostro sindaco di tutti fosse molto propensa ad assecondarlo. A pagamento anche le aule studio per i ragazzi: eppure la Devietti lo ha presentato come un prolungamento e un’alternativa all’orario più ristretto della biblioteca.

È stata valutata la possibilità di affittare  separatamente  locale e retro, vista l’enorme quantità di spazio. Da una parte si può tornare a fare da centro di aggregazione per i giovani e dall’altro una palestra anche per corsi riservati a fasce d’età più alte.

Non ho assistito fino al termine della commissione e mi auguro che se dovessero essere uscite tematiche importanti, i vari consiglieri intervengano nella discussione con le  dovute delucidazioni.

Non vorrei sembrare disfattista, ma la mia impressione è che di questo locale non se ne faccia più nulla, l’investimento è ben più alto di quello che un medio imprenditore possa permettersi. Resta da capire se la volontà di riaprirlo è reale….

di Cinzia Somma 

Written By
More from Cinzia Somma

Spazio ai giovani…paganti!

Questa mattina mi ha contattato la mamma di un adolescente un po’...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *