Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Che si fa martedì 6 agosto?

Posted on 31 Luglio 201931 Luglio 2019 by Cinzia Somma

…… segue:

Calogero e Ettore sono quelli che lo hanno visto e conosciuto piu da vicino di tutti noi. Quando si inizia a pronunciare per qualsiasi motivo il nome Pasquale, ti accorgi cosa accade ai loro occhi: in principio si illuminano, poi sorridono e infine si appannano. E lo stesso giro si ripete all’infinito ogni volta che la conversazione ricade sul nome Pasquale Cavaliere..

Io Cinzia e Dario restiamo attenti e cerchiamo di capire il perché di così tanta devozione. Anche i ragazzi che sono qui con noi capiscono che sta aleggiando un po’ di magia attorno a questo personaggio.
“Vedete ragazzi, lui era quello che combatteva per i diritti e per la giustizia dei più deboli. Lui era quello che faceva lo sciopero della fame o quello che andava a contattare i centri sociali per trovare delle soluzioni alla violenza. Era quello che non aveva paura di denunciare i poteri forti ed era riuscito a far cadere delle intere giunte. Senza paura.

Lui andava a trovare i carcerati, anche quelli “illustri” che per la politica avevano perso la libertà. Ma era anche amico del clero e molti preti stavano dalla sua parte. A partire da Don Ciotti che durante le esequie di Pasquale volle leggere lui stesso l’omelia in suo ricordo qui a Cirie’ nella chiesa che vedete davanti a voi.
“Forte sto tipo” interviene il ragazzo con la felpa bianca. “Fateci vedere una foto” riprende la ragazza. Il ragazzo con gli occhiali prende il telefono in mano e inizia a cercare notizie su Wikipedia. “Hey! Ma è riuscito a far arrivare più di un miliardo delle vecchie lire alle popolazioni dell’Africa. Aiutiamoli a casa loro! Grande”

La pioggia ormai sta scarseggiando e dei tuoni resta solo più il ricordo.
“Ma sono tante le storie che lo riguardano e noi vogliamo incontrarci il sei agosto per ricordarne alcune”.
I ragazzi si guardano e ci promettono che verranno. Vogliono sapere di più.

Non abbiamo ancora la location, ma ci sarà bastato entrare nel nuovo ristorante di Villa Remmert e trovare un proprietario gentile e disponibile che senza pensarci due volte ci dice che va bene! Ci concede lo spazio. Chiede notizie su questo signor Pasquale Cavaliere (è troppo giovane per ricordarlo anche lui) e dice che starà con noi a sentire la sua storia.

Ci siamo davvero tutti e vi aspettiamo davvero a tutti.

Martedì 6 Agosto, alle ore 21.00 presso Villa Remmert.

Tanti e tanti ospiti che vogliono ricordare al mondo che Pasquale era ed è una risorsa infinita di idee e di pensieri che non può solo essere dimenticata con la sua morte.

La passione deve continuare a resistere. Il ricordo non deve morire. Glielo dobbiamo per tutto ciò che ha fatto per il nostro territorio e per il nostro presente che lui considerava il suo “futuro migliore”
NON MANCATE!!!

di Alessandro Baccetti 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme