Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

La Leggenda del Grande Torino

Posted on 15 Settembre 201915 Settembre 2019 by Cinzia Somma

La sala consiliare di Palazzo D’oria era gremita di gente per l’inaugurazione della mostra dedicata al grande Torino organizzata dal museo e il comune di Ciriè con la partecipazione di numerosi sponsor. Apre la presentazione il sindaco Loredana Devietti che si è dichiarata “orgogliosa di questa mostra che ha incontrato l’interesse di un folto pubblico. “Per noi è un onore ospitare una mostra di questo prestigio, la prima di una lunga serie in programma. Apriamo oggi le sale espositive appena ristrutturate”. Ringrazia tutti gli sponsor, gli organizzatori ed in particolare Francesco Barontini per aver messo in contatto il comune di Ciriè e il museo del grande Torino. Interviene il presidente del museo Domenico Beccaria che racconta un aneddoto sulla sua mamma ed il rapporto con il calcio ed i legami con la nostra città. La conferenza vedeva anche la prestigiosa presenza di Gianfranco Caselli magistrato, presidente onorario della fondazione libera e grande tifoso del Toro. Il sindaco racconta la storia di questa squadra che ha incantato i tifosi e poi ha emozionato l’intera Italia per il tragico epilogo. “L’occasione del 70° anniversario è appropriata per far conoscere un patrimonio di ineguagliabile valore di cultura e tradizione. Aspettiamo le associazioni del territorio, le squadre, i tifosi e tutti gli appassionati di sport e naturalmente tutti coloro che vorranno ricordare la squadra”. Marco Bonetto giornalista di Tuttosport si dice “stupito che ancora oggi ci siano tantissimi bambini che ricordano (grazie ai racconti dei loro nonni) la storia del Grande Torino. Caselli si definisce onorato e orgoglioso dell’invito, apre il suo discorso con un piccolo preambolo: “l’Unesco ha introdotto nei patrimoni dell’umanità una nuova sottocategoria per le memorie o entità storiche di eccezionale valenza culturale e importanza. Partendo da questo incipit Caselli ha scritto una prefazione per una storia a fumetti ‘per me la squadra degli invincibili, per il numero e la sequenza ininterrotta di vittorie, per il prestigio è degno di essere considerato patrimonio dell’umanità.” Brillante l’intervento del giornalista Gianpaolo Ormezzano che si sta dividendo in questi giorni tra tutte le ricorrenze dedicate al 70° anniversario dello schianto aereo con la squadra del Grande Torino e il centenario della nascita di un altro mito intramontabile del ciclismo: Fausto Coppi. La mostra non posso raccontarvela, non riuscirei a dare le giuste emozioni, ma merita assolutamente di essere visitata.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme