Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Covid: Per non dimenticare

Posted on 18 Luglio 202019 Luglio 2020 by Alessandro Baccetti

E chi l’avrebbe detto che la frase che abbiamo sempre usato per ricordare l’olocausto adesso sarebbe tornata a suonare nelle nostre menti? PER NON DIMENTICARE:
Come in ogni guerra, arrivati a questo punto bisogna contare le vittime e classificare gli eroi. Bisogna individuare i carnefici e farli processare dalla giustizia. Certo, tutto probabilmente passerà nel dimenticatoio e la memoria si ridurrà ad essere illustrata in poche pagine di qualche libro di storia che i nostri nipoti sfoglieranno a malavoglia. Ma non i martiri di questa pandemia. Loro dovranno essere ricordati come eroi. Ma chi erano questi eroi? Bene, erano coloro che hanno reso la nostra società più viva è più democratica. Erano i nostri genitori, nonni e zii che hanno tirato su una Italia distrutta dalla guerra e dal fascismo.

Erano quegli operai che stavano in catene di montaggio a fare i lavori più alienanti pur di poter ricominciare. Erano quei colletti bianchi che Villaggio immortalò nelle sue opere di Fantozzi classificandoli come schiavi dei padroni e disposti alle più becere umiliazioni pur di poter produrre, costruire e mantenere una dignità che era di gran lunga più importante della ricchezza.

Erano quelle donne che lavoravano duro nelle fabbriche, che gestivano e crescevano i propri figli con rispetto e forza di volontà. Sono quegli uomini che tiravano su case e palazzi in condizioni di sicurezza disumane.
Grazie a loro la civiltà si è evoluta e sopratutto la democrazia ha preso una qualche più concreta sembianza di realtà. Se siamo qui è grazie al loro impegno e alla loro voglia di creare un futuro migliore per le generazioni future.

Voglio riportarvi questo discorso che è stato fatto durante una manifestazione a Torino pochi giorni fa. Il racconto di un uomo che ha combattuto in prima linea in uno dei tanti ospedali della città ormai ridotto anch’esso in sanatorio.
Leggete fino in fondo, perché l’entità della tragedia molti di noi non riescono ancora a concepirla.

“Per motivi di salute sono stato trasferito nel reparto camere mortuarie perché considerato un lavoro leggero, Purtroppo non è stato così. Da metà febbraio alla prima metà di aprile ho dovuto assistere impotente a ciò che non era abituato. La tristezza, la solitudine e l’impotenza davanti a qualcosa di invisibile che non puoi cacciare, sì è convissuto con questo virus che non risparmia nessuno nella nonna, né il papà ,la mamma o la zia, Ho preso i loro corpi dei reparti avvolti da lenzuola come delle mummie , cosparsi di cloro x non essere contagiati,i corridoi pieni di salme solo con un cartello sopra con il nome cognome l’età e la fatidica scritta covid positivo. La tristezza in questi mesi era prendere queste salme e metterli dentro una cassa senza un lacrima di un familiare senza un saluto …e dopodiché gli addetti alle pompe funebri tutti rigorosamente vestiti da astronauti con mascherina, occhiali che subito chiudevano in fretta e in furia la cassa.

Non è semplice… una preghiera al camposanto, nessun famigliare che poteva avvicinarsi… un qualcosa di tristissimo che mi ha turbato veramente tanto.
Si può aggiungere ,lavorare 24 su 24 perché la media al giorno era dagli 8 ai 16 decessi al giorno. Senza contare i parenti in lacrime fuori dalla camera mortuaria che distrutti dal dolore volevano vedere il loro caro anche a distanza, ci imploravano….ed i nostri stomaci stretti da una morsa di impotenza.”

Questo accadeva in un ospedale di Torino. Moltiplicate questa angoscia per decine di ospedali e capirete quanto sia stato tragico questo evento. Quanti questo Covid abbia lacerato centinaia di famiglie e generato dolore e dramma. Per chi ancora urla al complotto, per chi ancora sbraita che si trattava di una semplice influenza, leggere queste parole forse gli farà aprire gli occhi. Non molliamo la guardia. Mascherine ancora sopra il naso e disinfettanti ovunque perché il nemico è in agguato.

di Alessandro Baccetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme