Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Verso Ala Di Stura

Posted on 10 Gennaio 202118 Febbraio 2021 by Alessandro Baccetti

Quindi l’atro giorno siamo partiti da Cirie’ e arrivati a Ceres in un batter d’occhio. Ma oggi riprendiamo il cammino perché salendo vi aspettano ancora nuovi panorami e nuovi orizzonti da scrutare.

proseguite per la strada principale. Ogni tanto si stringerà’ ai vostri lati e vi farà rallentare il passo. Ma la carreggiata è percorribile con facilita’ anche da un pilota poco incline alle strade di montagna. D’un tratto davanti a voi una piccola galleria naturale scavata dalla roccia stessa. impossibile d’inverno non notare delle stalattiti di ghiaccio penzolare sopra di voi. Stalattiti dai colori freddi e chiari che vi faranno alzare la testa.

Proseguendo eccovi arrivati in alta montagna. Proprio quella stessa montagna che molti di voi per raggiungerla compiono centinaia e centinaia di chilometri. Invece a poco più di mezz’ora da Cirie’ eccovi arrivati ad Ala di Stura. il paese delle Meridiane e degli Affreschi.

Ad accogliervi potreste trovare come e’ capitato a me, un asinello intento ad indicarvi la strada. Se vi capita, seguitelo o seguite il suo sguardo: non potrete sbagliare.

Appena poco prima della curva che vi porterà nel centro del paese, voltate lo sguardo a sinistra e noterete una costruzione. Luogo ormai dimenticato e lasciato all’incuria del tempo, ma che fino a pochi anni fa era un locale rinomato e conosciuto in tutto il Piemonte. Si chiamava Il Sacripante e da ragazzo spesso partivo con la mia compagnia di scalmati verso questo luogo di tendenza che richiamava a raccolta centinaia di giovani. Qui hanno suonato gruppi storici del panorama musicale italiano. Magari sono nomi che a molti di voi non diranno nulla, ma Africa United, Gli Amici di Ronald, Mau Mau e tanti altri (al Sacripante si sono tenuti oltre 400 concerti) erano nomi illustri che ascoltavamo a manetta nelle autoradio estraibili delle nostre utilitarie.

Il locale appartiene al Comune di Ala ed era stato dato in gestione a privati. dopo la sua chiusura nel 2017 fu indetto un nuovo bando andato deserto. Era il 2019. Ma mai mettere la parola fine. Anche il Taurus di Cirie’ era stato abbandonato (e per averlo documentato siamo anche stati denunciati ma quella e’ un’altra storia). Ma alla fine qualcuno lo ha rilevato e presto riaprira’ i battenti. Questo grazie al Comune e soprattutto all’opinione pubblica che ha sporto il problema. Se il Comune di Ala vorrà potrà sicuramente trovare una soluzione. Inoltre non so se quest’anno ci saranno le elezioni anche da loro ma nel caso l’argomento Sacripante potrebbe diventare un punto di programma per i candidati. Potrebbero racimolare molti voti impegnandosi concretamente per la riapertura del locale storico del paese.

Pero’ adesso non fermatevi troppo a guardare a sinistra, anche perché siete fermi in curva e proprio in mezzo alla strada. Lanciate solo un’ultima occhiata alla pista di pattinaggio (che non c’e più) e alle piste di sci chiuse anche se e’ inverno e ci sono un metro e mezzo di neve freschissima.

Proseguite e vedrete sulla vostra destra una struttura imponente che sovrasta la piazza centrale. Si tratta del famoso Albergo Grand Hotel Ala di Stura. Curatissimo e’ orami diventato un luogo oltreché di villeggiatura anche storico. Si, perché proprio qui in questo albergo un tempo 5 stelle hanno alloggiato personaggi storici del calibro di Guglielmo Marconi, Luigi Einaudi, la famiglia Agnelli, la famiglia Reale e Mussolini. L’albergo fortunatamente e’ vivo e vegeto e non ha nulla da invidiare ai grandi alberghi svizzeri cui e’ ispirato.

Bene, adesso parcheggiate e seguite uno dei tanti sentieri che attraversano il paese. Vedrete cascate, ruderi e case tipiche di montagna. Respirerete aria pulita e incontaminata. Magari fermatevi al bar della piazza. Il bar storico. Questa primavera quando sono entrato la barista mi ha guardato e mi ha detto:”hey ti conosco! tu sei quello dell’Altra Cirie'”. Solo per questo merita di essere frequentato. Scherzo. Fanno una cioccolata con panna senza eguali.

O.k. adesso che siete riposati ed avete rilassato mente e corpo potete fermarvi un attimo. Rallentate e andate per il paese alla ricerca di meridiane che si possono trovare un po ovunque sui muri antichi di Ala. E ormai che ci siete osservate anche gli affreschi che tappezzano il paese. Alcuni sono addirittura attribuiti al celebre Perini.

Ma non crediate che il viaggio sia finito qui. La strada prosegue e la prossima volta vi faremo salire ancora di più. Ancora più in alto…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme