Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Re-start radio, pronti a ricominciare

Posted on 18 Febbraio 202118 Febbraio 2021 by Cinzia Somma

Un gruppo nemmeno troppo numeroso è stato in grado di mettere su un progetto interessante che guarda e racconta la nostra realtà (e non solo) attraverso laweb radio.

Una squadra in gran parte al femminile, dove Marco e Davide sono beati tra le quote rosa, una squadra eterogenea, svariate indole, personalità brillanti e approcci variegati. Insomma, un mix perfetto per condividere le giornate con più amici, diversi tra loro, ma uniti da un unico obiettivo: raggiungere le nostre orecchie, la nostra testa ed il nostro cuore.

E’ la squadra di RadioRe-start e questa è la sua formazione: Marco Rizzo, Vanessa Olandese, Davide Furia, Alessia Piovano, Eleonora Magon, Simona Vietti e Consolota Planton.

Ogni giorno vanno in onda con la loro musica ed i loro ospiti e per concludere la giornata in bellezza, nel programma “Il reading della sera” Michele Chiado’ delizia gli ascoltatori con un racconto accompagnato da un sottofondo musicale classico, che ne esalta le sue doti recitative.

Ecco il comunicato stampa che ci invia il presidente della neonata radio, Marco Rizzo:

“E’ On Air da pochi giorni RadioRe-Start, la Web Radio di Ciriéand more, creata dall’Associazione Culturale LaNovità, Presieduta da Marco Rizzo, ideatore e fondatore della Web Radio. “ Si chiama così – spiega Marco Rizzo – perché a scegliere il suo nome sono stati gli utenti della nostra pagina facebook, ai quali, abbiamo chiesto – attraverso un contest – di indicare il loro nome preferito”. Sono arrivati ben 150 nomi in poche settimane e la frase chiave, “il tag”, più indicato era ripartenza, rinascita. Da qui RadioRe-Start. “L’idea della Web Radio – spiega Marco Rizzo – mi è venuta durante questo periodo di lockdown dove ho aumentato il mio ascolto delle radio nazionali, come un po’ tutti, visto il trend di crescita degli ascoltatori delle radio. E mi son detto: perchè non crearne una a Cirié, che parli della Città e non solo (da qui il claim and more), perché l’obiettivo è quello di allargare i confini ciriacesi restando però ben presenti a Cirié che è poi la nostra Città.

“Il progetto non sarebbe stato possibile senza il prezioso contributo di tutti gli speaker che hanno aderito all’inziativa con grande entusiasmo. Tutti, dal primo all’ultimo. Anzi quasi tutte, perchè a ben vedere la maggior parte degli (delle) speaker sono donne. A tutto lo staff di RadioRe-Start – spiega Marco Rizzo – devo il mio ringraziamento perché hanno accettato il mio invito ad entrare a fa parte del progetto e lo hanno fatto con grande entusiasmo e impegno.

Ci siamo e ci stiamo mettendo in gioco per pura passione e divertimento (non siamo speaker professionisti, ma speriamo di essere professionali). D’altronde sembra facile, ma superare il blocco del microfono accesso e di quando si va On Air non è facile. Il palinsesto di RadioRe-Start è già delinato ma è in “work in progress”.

Abbiamo programmi davvero interessanti, con argomenti di “spessore” trattati ovviamente con le regole del linguaggio radiofonico: leggerezza che non significa superficialità. Programmi preparati con molta dedizione: la scaletta, la scelta dei brani da trasmettere, gli argomenti da trattare, gli ospiti da coinvolgere. RadioRe-Start ha una linea editoriale che si pone come obiettivo quello di far ascoltare ai nostri web radio ascoltatori argomenti non banali ma al contempo capaci di intrattenere.

Ai programmi già presenti se ne aggiungeranno altri.

Un grande ringraziamento, per esempio, va a colui che si può definire il “Maestro”, ovvero la “guest star” di RadioRe-Start: Michele Chiadò che con il suo programma “Il Reading della Sera” di puntata in puntata, accompagnato dagli speaker della Web Radio, ci leggerà, con le sue grandi doti oratorie, un brano, uno scritto, un racconto, ogni volta diverso, ma sempre accompagnato da un sottofondo musicale classico che ne esalterà le sue doti recitative.

Speriamo di riuscire a coinvolgere il pù possibile i nostri web radio ascoltatori per far sì che RadioRe-Start diventi un punto di riferimeno radiofonico per Cirié e non solo, ma soprattutto, una grande famiglia dove tutti si sentano coinvolti e possano contribuire, magari richiedendo il loro brano preferito in stile juke box vintage o un argomento che vorrebbero che si trattasse durante un programma.

Una radio aperta alle richieste e inclusiva e che dia leggerezza (di cui tutti sentiamo il bisogno).
Le idee sono molte e a tal proposito è attiva l’email info@radiorestart.eu alla quale chiunque può scriverci per proporre il suo progetto, la sua idea, che poi verrà vagliata dalla direzione artistica.

Per seguirci basta andare sulla nostra pagina facebook e per ascoltare la Web Radio basta “sintonizzarsi” sul sito web www.radiorestart.eu cliccare play e dire “StayOnAir”.

In anticipo diciamo grazie a tutti coloro che sosteranno il nostro progetto. Una ventata di Re-Start, in fondo, ci vuole…

Insomma, cominciamo a mettere il “like” alla pagina fb “Radio ReStart”, dopodichè sarà naturale rimanere sintonizzati e affezionarci, giorno dopo giorno, agli speaker radiofonici ciriacesi.

Buon ascolto!

Lo staff di RadioRe.start Associazione LaNovità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme