Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

D’Agostino: una persona per bene

Posted on 21 Settembre 202123 Settembre 2021 by Cinzia Somma

Bello rivedere la tensostruttura di Villa Remmert finalmente al limite della capienza (tenendo conto delle limitazioni post covid); l’occasione è la presentazione della lista per D’Agostino sindaco, qualcosa in più rispetto alle solite presentazioni dove si offre un minuto di “gloria” ai candidati che provano a concentrare la loro vita o la loro storia in un tempo risicato. Una serie di informazioni personali che raramente rimangono impresse al pubblico.

Questa invece è stata una presentazione non abituale, ma assolutamente da imitare o quanto meno, dalla quale prendere spunto.

Un gazebo sul palco, simbolo della gavetta e dell’ascolto alla cittadinanza; gavetta che ogni “giocatore” di questa squadra ha dovuto affrontare perchè confrontarsi, discutere e ragionare con le persone è un momento fondamentale per accogliere spunti di riflessione.

Il candidato sindaco Davide D’Agostino ha aperto la serata con una velocissima premessa di quello che è il suo gruppo, la sua squadra: concreta, dinamica, determinata e impegnata, giovane, ma capace. Ne parla con orgoglio ed è evidente che conosce ognuno di loro in maniera approfondita.

Alle sue spalle girano a nastro tutti i video che presentano i vari candidati sui social. Video brevi, spontanei, anche questi, ma estremamente efficaci e, giusto dirlo, fatti da gente che di montaggi se ne intende! video girati nelle zone di residenza di cui vengono evidenziate caratteristiche, potenziale e criticità.

Sul palco si alternano il candidato sindaco, Mattia Palermo ed altri sostenitori delle due liste che vogliono Davide D’Agostino sindaco.

Palermo affronta il tema della sicurezza e dell’associazionismo, e le mette in relazione in quanto le molte associazioni presenti sul territorio possono essere un buon deterrente per arginare le aree di degrado.

Andrea Montalbano tratta i temi della riduzione della popolazione ciriacese e del calo economico che sta affrontando, mettendo le due realtà in stretta relazione.

Sale sul palco anche Alessia Milesi, imprenditrice, amministratrice unico della “Milesi biliardi” che affronta il tema del lavoro (soprattutto femminile); vorrebbe offrire al tessuto imprenditoriale nuovi stimoli e nuove opportunità e porre attenzione al popolo della partite IVA.

Seguono anche Luigi Pastore che ragiona sulla pedonalizzazione del centro storico e Alessandro Bellauri che ha già avuto esperienze amministrative in comunità montana e ritiene fondamentale far diventare Ciriè “stazione porta” per le Valli di Lanzo.

Non mancano gli amici di sempre, dei primi banchetti, delle prime esperienze politiche e delle manifestazioni: erano presenti a Villa Remmert, per sostenere Davide, la parlamentare Augusta Montaruli e il consigliere regionale Maurizio Marrone. Lei ha esordito con un “vogliamo il ballottaggio” e ha scatenato l’entusiasmo dei presenti, tanti complimenti a Davide e auguri, naturalmente. L’intervento della deputata è stato un chiaro cenno di stima nei suoi confronti.

L’intervento del consigliere regionale Maurizio Marrone alla serata di presentazione della squadra di D’Agostino

Maurizio Marrone, più pacato, ma non per questo meno incisivo, ha manifestato il suo appoggio costante alla squadra e la sua disponibilità ad intervenire e supportarli per qualunque difficoltà. Si è dilungato a parlare di Davide D’Agostino politico passionale, ma anche di uomo concreto, leale, onesto “un uomo per bene”, insomma.

Devo dire che l’immagine che ha dipinto il consigliere Marrone è esattamente quella che ho verificato io in questi cinque anni; l’ho visto per la prima volta poco prima delle scorse elezioni e seppur non sempre d’accordo con la sua linea politica, devo ammettere che la passione che ci mette in quello che fa è ammirevole e la costanza non scontata.

Gli auguro di raggiungere il suo obiettivo, ma soprattutto gli faccio una raccomandazione (che poi è valida per chiunque diventi sindaco per i prossimi cinque anni): non disattendere le aspettative e non deludere chi ti ha dato fiducia.

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme