Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Ancora tu…

Posted on 28 Settembre 202128 Settembre 2021 by Alessandro Baccetti

Cirié 2 Gennaio 2022

Alla fine è andata proprio come doveva andare…Ha vinto lei. Per altri cinque anni avremo al potere il nostro amato Sindaco Devietti. Ma non ha solo vinto, ha stravinto.

In pratica la totalità della popolazione ciriacese ha messo la x sulla sua immagine impressa nelle schede elettorali. Possiamo quindi asserire che neppure gli altri candidati sindaci si sono votati e hanno preferito che restasse lei a dirigere la città. In questi mesi le cose a Cirie però sono un po’ cambiate. Adesso la Devietti vive in fissa dimora a palazzo D’Oria.

La recinzione del giardino che un tempo arrivava in corso martiri, adesso è stata spostata e arriva fino a piazza vittime dell’Ipca. Inizialmente quello che un tempo era un parcheggio sarebbe dovuto rimanere a disposizione dei cittadini, ma è sorto il problema di dove sistemare il cagnolino della prima cittadina e di dove farlo svagare un po’: adesso non è più un parcheggio ma un parco a tema a disposizione di Puffy.

Due consiglieri si occupano di pulire e sistemare il giardino tutti i giorni. L’ufficio dove la Loredana tiene le udienze con i cittadini si trova in piazza castello. La gente va a porgere doni e a attendere audizioni e clemenze fin dalle prime ore dell’alba. In molti portano anche in sacrificio degli animali. L’opposizione non può più partecipare ai consigli comunali ma possono assistere alla dettatura delle leggi da un edificio ubicato dall’altra parte della città in videoconferenza.

Nessuno parla e nessuno controbatte. Che poi alla fine è un po’ come succedeva con il passato consiglio comunale solo che allora lo facevano in presenza. La Cisa che gestisce i rifiuti della città è diventata la più grande e potente società per azioni di tutta Italia con ricavi che potrebbero sfamare un terzo della popolazione africana (ma non lo fa).

Il bello è che finalmente si è scoperto il legame di Angelo Barile con il sindaco: in pratica è diventato il suo imbianchìno personale e ogni mattina ha il compito di dipingere i muri della città.

Tutto ovviamente gratis in quanto già solo poter lavorare per la Devietti deve essere considerato un privilegio. L’ho incontrato l’altro giorno e gli ho chiesto come stava. Aveva il pennello grande in mano e stava sopra una scala che tre consiglieri sudditi comunali tenevano ferma. “Se a agosto mi facevo i caxxi miei era meglio” mi ha detto urlando e cercando di lanciarmi dietro il pennello con tutto il secchio di vernice. Nervosetto. Mi è sembrato davvero nervosetto.

Vabbè ma so che presto dovrà tirare su molte statue a grandezza naturale del sindaco da mettere ai confini della città: almeno si svaga. Insomma nulla di così nuovo all’orizzonte. Adesso da Cirie a Torino si arriva con l’alta velocità in tre minuti e otto secondi: peccato che la stazione sia nel recinto di palazzo D’Oria e che solo il sindaco ne possa usufruire. Noi cittadini ci mettiamo tre ore e sedici minuti perché dobbiamo far passare l’alta velocità che ha la precedenza. Ma siamo felici e come dice il motto?

“Lunga vita alla regina! Lunga vita a Loredana!”

di Alessandro Baccetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme