Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Siamo Capaci di ricordare

Posted on 24 Giugno 202224 Giugno 2022 by Cinzia Somma

Mancano pochi minuti alle ore 18 del 23 maggio 1992 quando, sull’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, esplode una carica di tritolo: è la strage di Capaci, quella che tutti ricordiamo come l’agguato al giudice Giovanni Falcone, una delle personalità più importanti e prestigiose nella lotta alla mafia in Italia e a livello internazionale.

Fu ucciso da Cosa Nostra, insieme alla moglie Francesca Morvillo e a tre agenti della scorta: Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.

La storia di questo tragico episodio, bene o male la conosciamo tutti, ma allora perchè è importante partecipare all’evento che si terrà nei giardini di Palazzo D’Oria martedì 28 giugno? Perchè sappiamo molto, ma non ci è stato detto tutto e Radio Re-Start non vuole che questa strage non venga dimenticata, anzi! Dà modo ai giovani e ai meno giovani di richiamarla alla memoria, perchè seppur siano pasati 30 anni da quel maledetto giorno, tutti noi siamo ancora “Capaci di ricordare.”

“Capaci di ricordare” è il nome che Marco Rizzo, in qualità di direttore della radio digitale, ha dato all’evento che verrà moderato da e con Gianni Giacomino, giornalista del quotidiano “La Stampa”; ospiti d’eccezione Francesco Mongiovì e Angelo Corbo, due agenti sopravvissuti alla strage.

Ma non voglio anticiparvi nulla, sarà interessante ascoltare dalle loro voci la narrazione di quanto hanno vissuto.

Pubblico il comunicato stampa rilasciato da Marco Rizzo: “….Radio Re-Start ha deciso di organizzare un dibattito pubblico per ricordare quel tragico evento insieme a chi ha vissuto in prima persona, servendo lo Stato e proteggendo il Giudice Falcone, quegli anni che sono stati, molto probabilmente, i più difficili della storia della nostra Repubblica. Anni in cui l’ala stragista corleonese di Cosa Nostra prese il sopravvento sulla mafia palermitana. Fino al 1992. Anno in cui la strage di Capaci si sommò, a meno di due mesi, all’uccisione del Giudice Borsellino e della sua scorta il 19 luglio, all’elezione del nuovo Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro e all’inizio dell’inchiesta “Mani pulite”.

La locandina dell’evento

Con noi nel cortile di Palazzo D’Oria, ci saranno Francesco Francesco Mongiovì e Angelo Corbo.

Ricordare i morti della strage, ma anche i sopravvissuti che quasi mai vengono menzionati. Aggiungere dettagli poco conosciuti sulla strage, sullo stesso Falcone dipinto troppo spesso in modo poco vicino alla realtà dalle sceneggiature dei film, cercare di capire attraverso le loro testimonianze cosa significava lavorare ogni giorno a fianco del Giudice nemico numero 1 dei Capi di Cosa Nostra.

…. Nel corso della serata affronteremo anche alcuni dubbi irrisolti sulla strage di Capaci e scopriremo anche il lato più intimo, più umano del Giudice, grazie ad aneddoti e ricordi che i nostri ospiti ci forniranno.

Di certo, alla fine dell’incontro, torneremo a casa tutti più emozionati, scossi nel sentire i loro racconti che conosciamo solo attraverso i libri, gli articoli di giornale, i servizi giornalistici, i film e le serie TV. E soprattutto avremo due persone in più da proteggere continuando a ricordare e a testimoniare. Perché Mongiovì e Corbo, così come i loro colleghi, hanno Servito lo Stato con onore ed hanno lavorato per noi, per proteggere Falcone e arrestando i Capi di Cosa Nostra. Hanno messo a rischio quotidianamente la loro vita per noi, per proteggere il percorso di legalità che Falcone perseguiva, e per regalarci un’Italia migliore, non solo la Sicilia. E a loro dobbiamo semplicemente dire grazie.”

Dunque, non ci sono scuse per perdere questo interessante appuntamento.

Vi aspettiamo martedì 28 giugno dalle 20,45 nel cortile di Palazzo D’Oria.

Per qualsiasi informazione e per riservare il tuo posto a sedere è gradita la prenotazione via email a info@radiorestart.eu o via WhatsApp al 3534098591

di Cinzia Somma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme