Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

un orario al campetto che scotta

Posted on 29 Giugno 202229 Giugno 2022 by Cinzia Somma

Siamo sempre i primi a dire che a CIrie non c’è molto per i ragazzi. Che mancano attrattive. Manca un palazzetto dello sport. Manca un punto di incontro e di aggregazione per i giovani. Ma oggi volevo porre una questione cercando di non cadere sul “bigottismo”.

Quindi la prendo larga. Allora immaginate la vostra giornata tipo: ci si alza all’alba e si va a lavorare. Si portano i bambini a scuola e il cane a spasso. Si suda, si guida, ci si stanca. Poi si cucina si apparecchia e si sparecchia la tavola. Poi si va nuovamente a prendere i figli a scuola e si portano in palestra. Si riporta il cane a spasso, si ricucina, si riapparecchia, si risparecchia, si rilava i piatti. Poi bambini a letto e cane di nuovo sotto. Insomma alla fine della giornata si è stanchi. Molto stanchi. Tutti. Anche i bambini. Anche gli anziani. Tutti siamo stanchi alla fine della giornata.

Quindi ci si adagia a letto e ci si riposa. Ci si dà la carica per poter ricominciare a affrontare un’altra giornata dura e uguale a quella precedente. Anzi ancora più sfiancante perché ogni giorno diventa sempre più duro. Ma se all’ imbrunire, quando tutti voi vi coricate e cadete nelle braccia di Morfeo, iniziaste a sentire ragazzi che urlano e tirano pallonate per tutta la sera fino alle prime ore della notte? Se questi ragazzi (non sapendo dove andare) si rifugiassero in un campetto che non ha alcuna collocazione ufficiale e che è stato messo lì a caso senza regole e senza vincoli e che si trova proprio sotto casa vostra? E se provaste a chiedere a quei ragazzi di smettere e di contro vi sentiste insultati e derisi?

Cosa fareste? Cosa fareste se foste andati a parlare con assessori e personaggi della politica ciriacese anche dell’opposizione e vi foste sentiti dire “i ragazzi da qualche parte devono pure andare non ci lamentiamo”, cosa pensereste?Bene questo è quello che accade nel campetto di via Rossetti. Al contrario dei parchi giochi e delle aree cani che vengono chiuse la sera, questo campetto è sempre aperto. Giorno e notte. C’era un tempo un cartello con degli orari ma è stato divelto e mai più sistemato. I condomini dei palazzi vicini hanno anche detto che lo ricomprano a loro spese quel cartello almeno ci sarebbero esposti degli orari di apertura e chiusura. Ma nulla. Sempre i condomini hanno chiesto che si dia una collocazione più consona a questo campo pubblico nato in mezzo ad un centro abitato. Hanno chiesto che diventasse un campo da tennis o qualche sport che non sia il calcio, ma ancora nulla.

Molte promesse ma al fondo di via Rossetti la notte non si dorme. Il sonnellino pomeridiano (che è anche un diritto nelle prime ore dopo pranzo) è tabù da anni. Gli amici del quartiere ci hanno chiesto una mano. Parlarne. E noi lo facciamo volentieri. Perché è giusto che i giovani abbiamo posti in città dove svagarsi e divertirsi ma è anche giusto che coloro che lavorano duramente abbiano la possibilità di riposare quando è ora di riposare. Poi dateci dei bigotti, ma cari ragazzi anche voi tra un po’ avrete famiglia, figli e forse cani e vi ritroverete a capire di cosa stiamo parlando. Adesso siete giovani e capisco che vedere un cancello aperto e per giunta comunale vi dia il diritto sacrosanto di entrare. Capisco che se non c’è una minima regola voi vi sentiate liberi di usufruire di quel bene pubblico. Alla vostra età lo avrei fatto anche io probabilmente (anche se la regola che non si urla la notte sotto le case degli altri me l’hanno insegnata da piccolo)

Ma resta inteso che è il comune che deve fare qualcosa e al più presto. Qualcuno sta pensando seriamente di vendere casa e trasferirsi altrove. Ma non credo che debba essere questa l’unica via di scampo.

Vediamo cosa siete capace di fare. Basta un cartello con degli orari, un lucchetto che qualcuno apre e chiude e una rete per fare un bel campo da tennis o di padel che adesso va un sacco di moda.

Speriamo in bene … se non si risolve, ovviamente daremo vita a un comitato e in qualche modo dovrete pur dare retta ai contribuenti.

di Alessandro Baccetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme