Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Assenza Sparsa

Posted on 26 Febbraio 202327 Febbraio 2023 by Cinzia Somma

Un sabato sera alternativo? Senza passare per il solito zapping con lamentela automatica sulla scarsa qualità dei palinsesti televisivi? Il teatro potrebbe essere una valida scelta, anzi, il teatro È una valida scelta, poi se la rappresentazione merita e l’attore ha talento e riesce a instaurare con lo spettatore uno scambio paritario il teatro, anche quello di provincia, senza nomi altisonanti e compagnie famose, diventa LA scelta.

Perché a teatro la comunicazione non passa solo dal testo, dai gesti, dalle musiche: è un’alchimia più profonda, per certi versi primitiva, e l’emozione colpisce anche solo per uno sguardo, e colpisce dritto allo stomaco.

E allora partiamo alla volta di Fiano, qual’é il titolo dello spettacolo? Boh, non importa. Dov’è il teatro? Boh, ma non è che Fiano sia una metropoli: lo troveremo.
Prendiamo posto per ultimi, con quella sensazione di attesa che si prova solo davanti ai regali impacchettati, perché davvero a distanza di settimane dalla prenotazione del biglietto ne io, né Cinzia ricordiamo molto della brochure letta.

L’inizio è timido, impacciato, tra il pubblico e il prosieguo non sarà meno impacciato con il costante filo conduttore dell’inadeguatezza del comune sentire, della medicina e delle leggi di fronte alla “non vita” del coma profondo.

Un’ora di flusso di coscienza in cui un bravissimo Luca Oldani ci accompagna attraverso tutti gli stati d’animo che si affrontano di fronte alla malattia, al coma, alla morte, partendo dalla scelta di parole da usare per comunicare con la mamma dell’amico, con tutte le mamme. Perché quando una donna è mamma è anche un po’ la tua di mamma, parole che devono essere d’effetto, d’impatto, ma non troppo perché la specialità delle mamme è buttare tutto in tragedia. E allora “I figli sono come i fiori.. come??! Belli! Vanno puliti, curati, i figli sono la vita che ti regala un mazzo di fiori

♥️

” una bella immagine, un accostamento azzeccato fiori-mamma, segni entrambi di presenza, colore, calore, festa.”

E si continua con la tristezza, la solitudine, lo sconforto seguito dall’euforia, il dolore dalla speranza, sofferenza e gioia, negazione e rassegnazione, e allora l’amico diventa talmente bello che ti auguri quasi che non si riprenda, diventa lo stronzo che non vuole decidere di fare due passi per uscire da questo stato di non vita, diventa il perno in cui ruota l’ora di monologo, la presenza sparsa del titolo della rappresentazione. L’attore, di cui si percepisce la presenza sul palcoscenico quasi più di quella dello stesso Luca, diventa la vera star della rappresentazione perché “se non ce la fai, ci faccio uno spettacolo”.

Un’ora di monologo coinvolgente, in cui il pubblico è portato a spasso nei pensieri, a tratti nella follia del protagonista, in cui non si può fare a meno di ricordare, anche se secondo l’autore ci son molto verbi più belli di “ricordare”, un’ora per rielaborare, di nuovo, le perdite che tutti abbiamo subito.
L’emozione nel ringraziare chi ci ha intrattenuto ieri sera è stata grande, lo stringergli la mano ha aperto un flusso di coscienza che, ad oggi, non s’è ancora arrestato e, a mio modesto parere, gli applausi, pur scroscianti e sentiti, non bastano a rendere giustizia al giovane talento che ieri era sul palco…

Un sabato sera decisamente alternativo, sia per il tema trattato che per l’intensità, un grazie doveroso quindi a chi ha organizzato questa serie di spettacoli (giunti alla decima edizione), e nello specifico a Concentrica, Associazione Macapà e Compagni di viaggio a coloro che mettono passione e professionalità nell’allestire un’ora di intrattenimento dal vivo e, perché no, un grazie anche alla TV, che con i suoi palinsesti inguardabili riesce, ogni tanto, a spingerci fuori casa…

di Dario Zabardi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme