Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Lettera aperta di Pino

Posted on 22 Settembre 202322 Settembre 2023 by Alessandro Baccetti

Ero qui da tanti, tantissimi anni. Ho visto passare decine e decine di volte ognuno di voi. Vi conoscevo uno per uno. Conoscevo il vostro nome e il vostro profumo. Riconoscevo il rumore dei vostri passi. Vi ho visto camminare accanto a me in tutte le stagioni. Con il sole, quando accaldati vi nascondevate sotto i miei rami per prendere un po’ di fresco. Con la pioggia quando sempre con i mei rami vi proteggevo dall’acqua.

Siete passati accanto a me con la neve mentre correvate felice con le mani rivolte verso il cielo.

Vi ho visti tutti. Uno per uno. Ricordo quando da ragazzini vi nascondevate dietro di me per fumare la prima sigaretta di nascosto e quando davate il primo bacio impacciati e impauriti.

Vi ho visto crescere, diventare grandi e tornare qui accanto a me cercando quella sicurezza e quella calma che solo io ho saputo darvi. Ho visto i vostri padri e le vostre madri compiere quelle stesse cose per cui vi hanno sgridato e raccomandato di”non farlo più”.

Vi ho visto anche tristi e qualche volta disperati. Ma sapevate che io c’ero e che la mia maestosità avrebbe potuto colmare anche solo per un momento quella tristezza che ogni tanto passa accanto a tutti. Io e i mei fratelli eravamo sempre lì al centro della Ciriè di cui credevamo di far parte. Eppure l’altro giorno sono arrivati loro. Già, loro. Guidati da chissà chi, si sono avvicinati con enormi macchine e piano piano hanno iniziato a toglierci i rami più belli.

Eravamo attoniti e non capivamo cosa stesse succedendo. Perché ci fanno questo? Siamo stati sempre molto buoni con loro. E mentre urlavamo per lo strazio, quelle macchine si avvicinavano sempre più alle nostre radici cancellando ogni nostra presenza e ogni nostro benché minimo ricordo.

Adesso siamo stesi senza vita abbandonati in un angolo della nostra casa e presto diventeremo legna da ardere. Tutto in nome di una nuova bellezza. Già, bellezza.

Ma chi decide cosa sia bello? Cosa c’è più bello di un albero vivo e vigoroso come eravamo io e i miei fratelli? Sicuri che dopo di noi il bello sarà davvero “più bello?” Noi siamo alberi e non portiamo rancore.

Sappiate che non ci scorderemo di voi e voi di contro, quando potrete e vi sentirete un po’ giù, tornate qui. Qui nel punto esatto in cui vivevamo io e i mie fratelli e cercate di ricordare, insieme al nostro spirito che per sempre vi aleggerà, al bel tempo trascorso insieme.

Raccontatelo ai vostri figli e ai vostri nipoti che qui un tempo c’era la vita. C’era la storia. La storia della città. La vostra città.

“L’albero è un ponte fra cielo e terra, e tagliandolo si spezza l’antica alleanza fra le due sfere. L’albero è un’immagine dell’uomo, e tagliandolo si commette un omicidio simbolico. Anche solo spezzando un ramo Dante versò sangue e causò dolore.

Abbattere un albero ha un significato turpe e delittuoso”.

Pino, uno sei tanti

di Alessandro Baccetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme