Negozi e mendicanti

Cosa può fare una commerciante della zona se si ritrova, tutte le mattine, un mendicante a chiedere soldi fuori dal suo negozio???

tutto è cominciato a settembre, con l’apertura delle scuole, periodo in cui la nostra amica Maria (…) ha un incremento di lavoro dopo la pausa estiva.
Si’! perché i ragazzi passano a prendere le brioches per la colazione o un pezzo di pizza per la merenda e nel suo forno è risaputo, i prodotti sono buonissimi e garantiti.

…inizialmente Maria non dava peso alla presenza del mendicante, ma poi clienti hanno cominciato a lamentarsi: le mamme che prima mandavano i bambini mentre lo aspettavano in macchina si sono infastidite perché il ragazzo chiedeva soldi e i bambini si intimorivano, le signore, che avevano ceduto per una volta a dare l’elemosina, si ritrovano ora doversi giustificare se non lasciano monete… ed ecco che il lavoro cala, perché Ciriè almeno nelle zone delle scuole, è ben fornita di Bari e panetteria dove acquistare la merenda.
La richiesta al comando dei vigili di intervenire, non è servita, in quanto, in quel preciso orario, si fa già fatica a gestire il traffico e le varie attività già organizzate dai Civic.

Facile comprendere che dobbiamo continuare a garantire l’accoglienza, ma chi accoglie la nostra richiesta di aiuto in un posto dove è sempre più difficile portare avanti un negozietto sotto casa a conduzione familiare???

Di Cinzia Somma

 

 

Written By
More from Cinzia Somma

(Im)possibilities ma non per Maria Chiara Piglione

Trovarsi di fronte ad un’opera realizzata da Maria Chiara Piglione ti fa...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *