Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Vaccarino

Posted on 29 Ottobre 2016 by Cinzia Somma

Come si faceva la rivoluzione a Cirie’ negli anni settanta? Ma soprattutto, si faceva la rivoluzione negli anni settanta a Cirie’? Proviamo a cercare un sindaco che facesse parte di qualche ambiente rivoluzionario.

 

 

Ne conosciamo uno che per un breve periodo è riuscito a tingere di rosso il palazzo Doria. Si tratta del professor .Vaccarino Giacomo, che fu sindaco di Cirie’ nella metà degli anni settanta.
Si avvicina nella Piazza San Giovanni e chiede”siete voi che mi avete cercato per telefono?”
“Certo! Vorremmo parlare un po’ di lei e del suo operato di sindaco”.
“Bene sediamoci un attimo e vi racconto un po di storia. Ecco, immaginatevi un film western. Un fortino e pochi combattenti racchiusi in un posto poco sicuro. Immaginatevi un sacco di persone che vogliono far saltare la nostra base per appropriarsene.

E’ stato così il nostro mandato. In effetti alla fine sono riusciti a farci andare via. Dopo tre anni eravamo fuori. Io avevo trent’anni e molti dei miei collaboratori erano giovani come me. Ci abbiamo provato.

Ma Cirie’ è una cittadina in cui non si vogliono grandi cambiamenti. Tutto molto tranquillo. Nessuna grande rivoluzione. Cirie’ è un paese essenzialmente democristiano. Lo era allora e lo è adesso. In fondo il Pd non è certo il Pc. Il Pd è la democrazia cristiana di sempre.”

Ma perché, penso, non ci devono essere novità? Perché tutto deve essere tranquillo e stabile?

Mai non trovo risposta. Ho come un senso che il cambiamento non possa avvenire, per il semplice fatto che NON DEVE AVVENIRE.

Sento che tutte le cose si sono ripetute nel tempo con la stessa cadenza. Capisco che i commercianti hanno un grandissimo rilievo in Comune(giustamente, con le tasse che pagano!) e che c’è già stato allora come oggi una connessione tra CONSOB e politica.
” quindi oggi come allora niente lotte?”
“Certo che no! Allora si lottava! E Che lotte! Anche i moderati di oggi un tempo combattevano “contro” con forza!”
Penso alla politica di adesso dove
a parte qualche sprazzo di rabbia(a volte insensato), di lotte non se ne vedono proprio
“Cosa avete fatto ? Dico in quei tre anni”
“La scuola Elementare di via Taneschie, il primo Expo di Cirie’ che prendeva tutti i viali di Corso Martiri e avevamo affidato il servizio mensa delle scuole al ristorante Mario. Poi volevamo prendere in mano il piano regolatore ma non c’è lo hanno permesso”.

Mi ricordo dell’expo. Ero bambino e facevamo la gara a chi riusciva a farsi dare più adesivi dagli standisti. Poi per quanto riguarda la scuola di Via Taneschie io sono entrato in quella scuola proprio l’anno dell’apertura. Ricordo Mario che portava da mangiare in refettorio.

Ricordo che era una scuola sperimentale dove si facevano un sacco di cose che adesso alle elementari non ci si sogna neppure di poter intraprendere. Ogni attività adesso va pagata fino all’ultimo centesimo rendendole non accessibili a tutti. Quindi c’erano un sacco di novità, ma a quanto pare le novità facevano un po’ paura e tutto si è un po’ spento. Penso che i comunisti del tempo avrebbero dovuto esagerare un po’ di più, ma che ne so io? Ero solo un bambino.

Ma la città era a misura di bambini allora. Le attività erano tante e vivere in strada voleva dire far parte di una comunità. Eravamo in tanti, certo, ma forse si stava meglio. Chissà.

Avrei altre cose da chiedere, speriamo di rincontrarlo. Tra l’altro ha scritto anche dei libri ed è un intellettuale di conto il nostro nuovo amico. Cercheremo tra i suoi scritti altre cose da chiedergli e lo rincontreremo!

Di Alessandro Baccetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pride Flop?
  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme