Skip to content
L'Altra Cirié
Menu
  • ATTUALITA’
  • INTERVISTE
  • FOTO
  • EDITORIALI
  • CIRIE’ NEL FAR WEST
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
Menu

Fabrizio Fossati, assessore agli eventi: La casetta sul suolo che scotta

Posted on 17 Dicembre 201617 Dicembre 2018 by Cinzia Somma

“Non importa che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli”… lo scrittore irlandese Oscar Wilde pronunciò questa frase a fine Ottocento ed è ancora molto attuale.

Stiamo parlando del villaggio di Natale, allestito quest’anno sotto il viale, attorno al monumento dei caduti.

le parole si sono sprecate fino ad oggi per lo più in negativo: casette tutte stipate una accanto all’altra… location poco comoda a passeggini e disabili, villaggio poco visibile e infine, musica assordante.

Quindi chiedere informazioni e chiarimenti all’assessore alle Manifestazioni, mi sembrava doveroso per fare un articolo il più possibile reale e corretto.

Ecco che ho chiesto udienza a Fabrizio Fossati;

Devo ammettere che la mia richiesta è stata accettata in tempi da record.

Il suo stato su WhatsApp recita “sempre disponibile” e non posso dire che non sia vero.

L’evento “Villaggio di Natale” è stato proposto all’attenzione dell’amministrazione dal signor Leonida, noto giostraio della zona, lui ha acquistato le casette e tramite un annuncio su Facebook ha chiesto se c’erano commercianti interessati.

Ha sottoposto all’attenzione dell’ufficio tecnico la disposizione delle casette e dell’autoscontro, inoltre ha pagato l’occupazione del suolo pubblico, in quanto per manifestazioni a carattere commerciale non è prevista l’esenzione.

Questa concessione è stata data in via sperimentale, pertanto, al termine dell’evento verranno fatte le opportune valutazioni, se proseguire o meno.

” e i soldi che ha speso per le casette?” chiedo…

“bhe è un investimento imprenditoriale e come tale presenta dei rischi, certamente avrà fatto le sue valutazioni” mi ha risposto Fossati.

Non c’erano alternative alla location, in quanto negli anni passati erano state disposte inizialmente in via Vittorio Emanuele, evento organizzato dall’OADI C’entro (organismo associati di impresa)…sabato e domenica gran successo, in settimana deserto sconsolante;
poi in piazza San Giovanni, ma con il Duomo e i funerali che si celebravano anche due volte al giorno, diventava quasi imbarazzante: da un lato la festa e la gioia del Natale e dall’altro lato la tristezza per l’ultimo saluto ad una persona cara.

Qualcuno aveva proposto di posizionarla lungo il viale, ma secondo l’assessore non era fattibile in quanto nelle ultime due domeniche prima di Natale, lo spazio viene occupato da oltre 100 ambulanti che espongono le loro merci.

Insomma la scelta è stata obbligata e anche l’alternativa di Ciriè 2000 non avrebbe condotto i visitatori al Centro Commerciale Naturale, poiché fuori mano.

Buona parte degli espositori sono hobbisti e fanno parte dell’OPI (opere del proprio ingegno) infatti ci sono moltissime manifatture particolari e molto ben curate e ci sono anche alcuni commercianti di Cirie’.

Per quanto riguarda il “piano rumore” che prevede che i livelli di rumore non superino i valori limite, le considerazioni mie e dell’assessore erano decisamente contrastanti: io ci sono passata domenica pomeriggio, facevo fatica a farmi sentire dei venditori, ho fatto un giro veloce e sono scappata per il troppo rumore…. lui c’è stato più volte, proprio per verificare, e non ha riscontrato che la musica fosse così alta e fastidiosa.

Gli ho chiesto se avevano dato disposizioni per limitare in qualche modo l’impatto acustico ma si sono raccomandati con il giostraio di tenere la musica ad un livello soft, ma i controlli dovrebbe farli l ARPA (agenzia regionale protezione ambientale) ma è improponibile che venga a fare la misurazione.

Ultima, ma non ultima per importanza, ho chiesto all’assessore Fossati se non ci siano problemi di sicurezza in uno spazio così ristretto… ma anche qui l ufficio tecnico ha effettuato i controlli sul progetto ed è stato dato l’okay.

Tutto qui! Ad ogni domanda, ho ricevuto risposta e sono molto felice di essere riuscita a fare un’intervista all’assessore per un argomento che ha fatto parlare molto la cittadinanza.

Ringrazio di cuore Fabrizio Fossati e mi auguro che questa chiacchierata apra la strada ad altri incontri con la giunta Devietti.
Buon lavoro!

Di Cinzia Somma

1 thought on “Fabrizio Fossati, assessore agli eventi: La casetta sul suolo che scotta”

  1. Angelo ha detto:
    17 Dicembre 2016 alle 18:04

    Grazie a te Cinzia ed all’assessore per i chiarimenti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • jazz al chiaro di luna
  • Polvere sotto al tappeto
  • Armata Brancaleone ai rifiuti
  • IL MORTO SENZAMORTE. QUARTO CAPITOLO. DOVE PORTA LA LUNA
  • IL MORTO SENZAMORTE. TERZO CAPITOLO. LA CASA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016

Categorie

  • ATTUALITA'
  • CIRIè NEL TEMPO
  • CIRIE' NEL FAR WEST
  • EDITORIALI
  • FOTO
  • INTERVISTE
  • LETTERA AD UNA FIGLIA NATA
  • MISTERI DELLE VALLI DI LANZO
  • PAROLA DI GABLIN
  • STORIELLE DI GABLIN
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. I dati verranno utilizzati dal blog L'Altra Cirié per inviarti la newsletter. Privacy Policy

Categorie

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

CERCA GLI ARTICOLI TRA I TAG

ATTUALITA' CIRIE' NEL FAR WEST CIRIè NEL TEMPO EDITORIALI FOTO INTERVISTE LETTERA AD UNA FIGLIA NATA MISTERI DELLE VALLI DI LANZO PAROLA DI GABLIN STORIELLE DI GABLIN Uncategorized

PRIVACY POLICY

Privacy Policy
© 2025 L'Altra Cirié | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme